Le ultime da IFOA
02 Dicembre 2020
Analfabetismo digitale: come la didattica a distanza può aiutarci ad apprendere nuove digital skills
SCOPRI DI PIÙ30 Settembre 2020
“Da dove iniziare per entrare nel mondo del lavoro?” Demi ci racconta la sua esperienza con…
SCOPRI DI PIÙ11 Gennaio 2021
Ifoa offre il proprio supporto ai lavoratori autonomi senza partita IVA intenzionati a usufruire degli aiuti…
SCOPRI DI PIÙ02 Dicembre 2020
Analfabetismo digitale: come la didattica a distanza può aiutarci ad apprendere nuove digital skills
Un termine è entrato prepotentemente nel nostro linguaggio comune: “Didattica a Distanza”, una forma di insegnamento che avviene senza la presenza dei docenti e degli studenti in aula. Per citare Pascoli, “C’è qualcosa di nuovo…
Leggi l'articolo19 Ottobre 2020
Alleggeriamo il carico! Il contributo di una buona formazione
Il motto della Settimana europea della sicurezza sul lavoro 2020 recita “Healthy Workplaces Lighten the Load” ovvero “Luoghi di lavoro sicuri alleggeriscono il carico”. Ripartiamo da qui: alleggerire il carico. Secondo l’Indagine Europea del 2019…
Leggi l'articolo01 Ottobre 2020
Cosa sono i Big Data, a cosa servono e come stanno cambiando il nostro mondo?
Per effetto della digitalizzazione e dell’innovazione tecnologica (primo fra tutti l’IOT - Internet of Things, ovvero la connessione degli oggetti) sono disponibili quantità di dati sempre più voluminosi che possono essere processati grazie ad algoritmi,…
Leggi l'articolo24 Giugno 2020
L’arte dell’intercomprensione: la testimonianza di Stella allieva Ifoa del corso Communication & Design
Stella è una giovane donna di 21 anni che, a partire da Gennaio 2020, ha deciso di frequentare il corso Post Diploma "Communication & Design" presso la sede Ifoa di Reggio Emilia. A fine Marzo,…
Leggi l'articolo25 Maggio 2020
Come affrontare e reagire psicologicamente alla Fase 2
18 maggio 2020, siamo ufficialmente entrati nella Fase 2 della battaglia globale al Coronavirus. Con la “riapertura” e la ripresa delle attività lavorative parte una nuova sfida, quella di vivere la nuova socialità, fatta di…
Leggi l'articolo05 Maggio 2020
L’orientamento al lavoro ai tempi del Coronavirus: da Ifoa Management la testimonianza di Stefania Pratissoli
“Fare orientamento è un mestiere bello tanto quanto delicato. Come altre categorie professionali, in un certo modo e con tutta l’umiltà del caso, anche noi abbiamo “in mano” un pezzo del destino delle persone che…
Leggi l'articolo04 Maggio 2020
PratiCARE la sicurezza. La prevenzione inizia con l’ispezione?
Il ragionamento è suggestivo e convincente, ma dobbiamo anche chiederci se davvero la strada che vogliamo percorrere è quella di imporre la prevenzione con la forza. Questa ipotesi presuppone che vi debba sempre essere un…
Leggi l'articolo29 Aprile 2020
Laurea umanistica: quali sono gli sbocchi lavorativi?
Basti pensare che per tanti anni la Laurea in Scienze della Comunicazione è stata definita “la laurea delle merendine”, come a dire, “chissà che ci vuole a studiare comunicazione”. Niente di più sbagliato. Innanzitutto studiare…
Leggi l'articolo27 Aprile 2020
PratiCARE la sicurezza: sbagliando s’impara?
Dati ufficiali che la direttrice dell’EU-OSHA, Christa Sedlatschek, ha commentato ricordando che: «Il lavoro sicuro e rispettoso della salute è un diritto umano fondamentale, ma queste nuove stime dei costi relativi a misure scarse o…
Leggi l'articolo24 Aprile 2020
PratiCARE la sicurezza. La violenza sul lavoro è un rischio da valutare
Ancora una volta ci aiutano ad inquadrare la nostra riflessione i dati dell’Agenzia Europea per la sicurezza e salute sul lavoro (OSHA) che già nel 2012 evidenziavano come i lavoratori più esposti a episodi di…
Leggi l'articolo21 Aprile 2020
Come diventare un candidato ideale per le aziende? Scopriamo come fare un’analisi SWOT su di sé per fare personal branding ed essere il candidato che quell’azienda sta cercando.
Ognuno di noi possiede delle peculiarità, dei punti di forza, delle opportunità che altri magari non hanno o non sanno comunicare bene all’esterno. Per diventare un candidato ideale per quell’azienda che sta facendo recruiting, non…
Leggi l'articolo17 Aprile 2020
Lavorare in…Digital Publishing. Cosa bisogna sapere?
Enrica Menozzi, esperta di Digital Publishing è consulente e formatrice IFOA. L’abbiamo intervistata per sapere qualcosa di più su questo mondo in costante e rapido sviluppo, cioè quello dell’editoria digitale, che se da un lato…
Leggi l'articolo16 Aprile 2020
Bilancio delle Competenze: che cosa è e a cosa serve. Un esempio pratico ci aiuta a capirlo meglio.
Ognuno di noi ha compiuto scelte, preso decisioni, frequentato studi, lavorato in certi settori con l’obiettivo di vivere bene, cercando di migliorarsi sempre per sentirsi realizzato. C’è chi si ritiene soddisfatto del percorso professionale intrapreso…
Leggi l'articolo15 Aprile 2020
PratiCARE la sicurezza: vuoi meno infortuni in azienda? Valuta e gestisci lo stress lavoro-correlato
Cominciamo col ripassare il concetto di stress lavoro-correlato (o stress di origine lavorativa). Secondo l’Accordo Europeo sullo stress lavoro correlato del 2004, lo stress è “una condizione che può essere accompagnata da disturbi o disfunzioni…
Leggi l'articolo14 Aprile 2020
PratiCARE la sicurezza. Gli infortuni sul lavoro, un bollettino di guerra
In occasione della Giornata mondiale per la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro del 28 aprile 2019, l’Osservatorio Statistico dei Consulenti del Lavoro, ha presentato un’analisi su dati Inail, relativa a infortuni e malattie…
Leggi l'articolo07 Aprile 2020
PratiCARE la sicurezza. La formazione specifica è adempimento o risposta a esigenze reali?
Gino: “Certamente, ti capisco, ma io forse vedo le cose da un punto di vista diverso, perché mi baso sulle mie esperienze personali e di conseguenza uso un altro metro di misura. Io vedo positivamente…
Leggi l'articolo