Le ultime da IFOA

04 Luglio 2023

Il tirocinio aiuta (ancora) a entrare nel mondo del lavoro

SCOPRI DI PIÙ

17 Maggio 2022

Academy Ifoa: l’esempio pugliese di Gioiella Latticini per ridurre il mismatch tra domanda e offerta di…

SCOPRI DI PIÙ

09 Novembre 2023

Parte a Reggio Emilia il corso ITS Tecnico superiore esperto nell'integrazione e sicurezza dei sistemi informativi

SCOPRI DI PIÙ

15 Dicembre ore 15:00

Da grande: come trovare il nostro scopo nel lavoro e nella vita, a tutte le età

SCOPRI DI PIÙ

04 Luglio 2023

Il tirocinio aiuta (ancora) a entrare nel mondo del lavoro

A distanza di 10 anni dal precedente un nuovo sondaggio condotto da Eurobarometro (lo strumento ufficiale di sondaggio utilizzato dal Parlamento europeo, dalla Commissione europea e da altre istituzioni dell'UE per monitorare regolarmente lo stato…

Leggi l'articolo

04 Aprile 2023

In Emilia Romagna il programma Garanzia Occupabilità Lavoratori è nel pieno della sua attività. Approfondiamo come funziona e a chi è rivolto

Il programma GOL (Garanzia Occupabilità Lavoratori), intervento nazionale finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza), mette in campo politiche attive per favorire la formazione e l’inserimento lavorativo al fine di…

Leggi l'articolo
Data Journalist

07 Febbraio 2023

2023 Anno Europeo delle Competenze: come il processo di accelerazione digitale ha spinto le “vecchie” professioni a reinventarsi.

Lo sviluppo di nuove professioni e il cambiamento del mercato, che vedrà la nascita nei prossimi 3 anni di oltre 133 milioni di nuove occupazioni, sono il risultato di un processo di evoluzione tecnologica e…

Leggi l'articolo
le professioni del futuro ifoa

05 Dicembre 2022

Quali saranno le professioni nel 2030?

L’Università di Oxford insieme a Pearson, Nesta e ManpowerGroup, ha ideato nel 2017 un modello predittivo che mira a costruire una previsione di quella che sarà la domanda di professioni e competenze in Italia fino…

Leggi l'articolo
metaverso

25 Luglio 2022

Lavorare nel Metaverso: quali sono le professioni più richieste ai tempi del web3?

Da quando il fondatore di Facebook Zuckerberg ha annunciato, nel 2021, che avrebbe rinominato la propria holding in Meta e investito diversi milioni di dollari in tecnologie metaverse, nel mondo è sorta la curiosità e…

Leggi l'articolo
donne e lavoro

04 Luglio 2022

Donne e lavoro: l’occupazione torna a crescere, soprattutto nel settore delle STEM, ma il gap di genere permane.

Dopo le pesanti ripercussioni della pandemia e nonostante il persistere di una condizione di ancora forte incertezza, tra il 2021 e il 2022 le dinamiche occupazionali sono tornate ad essere positive alimentando, nel lavoro dipendente,…

Leggi l'articolo
Lean Supply Chain

07 Giugno 2022

Lean Supply Chain: cos’è e quali sono i reali vantaggi per le aziende

Per supply chain o catena di approvvigionamento si intende il processo che permette di portare sul mercato un prodotto o servizio, trasferendolo dal fornitore fino al cliente. Si tratta pertanto di un sistema complesso che coinvolge più figure professionali, attivando…

Leggi l'articolo

29 Aprile 2022

Skills mismatch: ecco quanto incide sulle aziende italiane e come combattere il fenomeno

Vi è mail capitato di sentirvi inadeguati per un determinato ruolo sul posto di lavoro? Non vi preoccupate, è una cosa che succede a un terzo della popolazione Italiana. Questo fenomeno è chiamato skills mismatch,…

Leggi l'articolo
blockchain

17 Marzo 2022

La rivoluzione della Blockchain: quali sono i vantaggi per le aziende?

Siamo in un momento storico in cui la tecnologia Blockchain, letteralmente “catena di blocchi”, sta catalizzando la scena economica, finanziaria e tecnologica, ma troppo spesso si rimane incagliati in una confusione generalizzata su termini quali…

Leggi l'articolo
occupazione femminile

28 Febbraio 2022

L’occupazione femminile cresce, ma l’Italia è ancora lontana dagli standard europei.

In questi giorni si sente molto parlare di ripresa dell’occupazione e di un lento ritorno alla “normalità”. Dopo la brusca frenata del mercato del lavoro dovuta alla pandemia da Covid-19, sembra che la situazione si…

Leggi l'articolo

31 Gennaio 2022

Proficua collaborazione quella tra DM Drogerie Markt Italia e Ifoa: 70 tirocini su 100 si trasformano in contratti di assunzione

DM Drogerie Markt nasce in Germania nel 1972 e arriva in Italia nel 2017 definendosi il vero drugstore moderno ed offrendo prodotti a 360° per la cura della persona, della casa e di tutta la…

Leggi l'articolo

20 Dicembre 2021

Orientamento scolastico e professionale: i consigli utili per una scelta consapevole

Quando l'ultimo giorno di scuola, dell'ultimo anno, suona la campanella dell'ultima ora, la domanda che tutti si pongono è sempre la stessa: “Cosa succederà dopo?”. Non sempre esiste una risposta immediata. L’adolescenza è un periodo…

Leggi l'articolo
Eurobarometro

25 Novembre 2021

Noi italiani virtuosi cittadini europei

Dai risultati dell’Eurobarometro 2021 emerge che più di un italiano su due conosce la Politica di coesione europea. Potremmo quindi essere tra i più virtuosi artefici della Conferenza sul futuro dell’Europa? Da italiani, possiamo serenamente…

Leggi l'articolo
conferenza futuro europa

11 Novembre 2021

La Conferenza sul futuro dell’Europa: com’è nata e come funziona questo strumento di democrazia diretta

La Conferenza sul futuro dell’Europa è di fatto un “processo dal basso verso l’alto”, incentrato appunto sui cittadini, che consente agli Europei di esprimere la loro opinione su ciò che si aspettano dall’Unione. Conferirà ai cittadini un ruolo…

Leggi l'articolo
Conferenza sul futuro dell’Europa

28 Ottobre 2021

La Conferenza sul Futuro dell’Europa 2021: come l’Europa si è evoluta dalla sua nascita ad oggi e come siamo arrivati a questo strumento di democrazia diretta

Sarà un “Blog” a più puntate quello per parlare di Europa e della Conferenza. Dopo un breve viaggio all’indietro nella storia, ripercorrendo le principali tappe dalla nascita dell’UE a oggi, scopriremo la Conferenza sul futuro…

Leggi l'articolo

04 Ottobre 2021

È record in Emilia Romagna: nel 2020 si è raggiunto il tasso di dispersione scolastica più basso di sempre.

Scende di due punti percentuali il tasso di dispersione scolastica in Emilia Romagna che nel 2020 raggiunge il 9,3% (l’8,4% se consideriamo solo la componente femminile). La regione supera le aspettative fissate dalla Strategia Europa…

Leggi l'articolo