La green economy è un modello di sviluppo economico che valuta un’attività produttiva non solo in base ai benefici derivanti dalla crescita, ma anche dal suo impatto ambientale e sociale. In particolare l’obiettivo degli investimenti pubblici e privati è ridurre l’inquinamento, aumentare l’efficienza di energia e risorse e preservare la biodiversità.
Nell’area Green Economy rientrano i percorsi formativi IFOA utili a comprendere problematiche ambientali, di sostenibilità e di conservazione dell’ecosistema, quali ad esempio i corsi su tematiche e normative ambientali, certificazioni ambientali ed energetiche, etichette ambientali, analisi dell’efficienza energetica e fonti energetiche alternative.
Rientrano in tale ambito anche i corsi sul corretto smaltimento dei rifiuti, lo scarico di acque reflue e le emissioni inquinanti in atmosfera e in particolare percorsi formativi che aiutano le imprese a condurre l’economia da un modello lineare ad un modello circolare, producendo meno rifiuti e valorizzando maggiormente i rifiuti prodotti.