Corso Mobility Management

Obiettivi:

Il Mobility Management è un concetto che riguarda la promozione della mobilità sostenibile nonché la gestione della domanda di trasporto privato mediante il cambiamento degli atteggiamenti e del comportamento degli utenti. In seguito all’approvazione del Decreto Interministeriale 124/21 si è esteso l’obbligo di nominare la figura del Mobility Manager anche alle aziende con più di 100 dipendenti residenti in Città capoluogo di Regione, in Città metropolitane e in capoluoghi di Provincia o comunque in un Comune con popolazione superiore a 50.000 abitanti.

Successivamente con l’approvazione del Decreto Interministeriale 179/21 si è introdotto l’obbligo di redigere il PSCL (Piano degli Spostamenti Casa-Lavoro) e il Mobility Manager è la figura specializzata nel governo della domanda di mobilità e nella promozione della mobilità sostenibile nell’ambito degli spostamenti casa-lavoro del personale dipendente.

Il corso intende fornire strumenti di analisi, gestionali e operativi, necessari per sviluppare progetti di mobilità sostenibile in azienda e per redigere il PSLC (Piano degli Spostamenti Casa-Lavoro) che è lo strumento per ottimizzare gli spostamenti dei dipendenti, moderando l’uso dell’auto privata con l’obiettivo di:

  • ridurre il traffico veicolare;
  • avere un risparmio energetico;
  • contrarre le emissioni inquinanti atmosferiche ed acustiche;
  • ridurre le emissioni di gas serra;
  • ridurre i fenomeni di congestione stradale;
  • aumentare la sicurezza stradale.

Contestualmente il Mobility Manager dovrà favorire soluzioni di trasporto alternativo a ridotto impatto ambientale (car pooling, car sharing, bike sharing, trasporto a chiamata, navette, ecc.).

CATEGORIA
Senza stage/tirocinio
LINEA
Corsi brevi
FORMULA
Webinar
FINANZIAMENTO
Non finanziato
DURATA
8 ore
CONDIVIDI

Destinatari

Il corso è rivolto a RSPP/ASPP, Dirigenti, HSE Manager, HR Manager ,Consulenti, Manager e Imprenditori  

Contenuti del corso

  • Il settore della mobilità sostenibile nell’economia nazionale ed internazionale;
  • Il quadro normativo;
  • Mercato e prospettive della mobilità elettrica;
  • La Sharing Mobility un nuovo paradigma nel mondo dei trasporti
  • La mobilità sostenibile nel bilancio di sostenibilità aziendale
  • La normativa che introduce il Mobility Manager;
  • Le competenze richieste al Mobility Manager;
  • La redazione del Piano degli spostamenti casa- lavoro: analisi, progettazione, attuazione e monitoraggio;
  • Il Monitoraggio e la misurazione degli impatti ambientali;
  • Il fleet management system;
  • Esempi pratici di come realizzare un PSCL.

Certificazioni

  • Attestato di frequenza IFOA

Corsi correlati

Richiedi info
(ci permette di fornirti un servizio più veloce e preciso)
Informativa Privacy (Reg. UE 2016/679)
L'informativa estesa relativa al trattamento dei suoi dati personali da parte IFOA la trova all'indirizzo https://www.privacylab.it/informativa.php?09395343333
Presta inoltre il suo consenso al trattamento dei dati personali per le finalità facoltative sotto riportate?
Invio di comunicazione su eventi, servizi e prodotti Ifoa