Corso sull’economia circolare come opportunità di sviluppo per le aziende

Obiettivi:
L'economia circolare è un nuovo modello di produzione e consumo basato sull'interconnessione tra i vari processi delle filiere produttive. Questo paradigma rappresenta una nuova prospettiva di circolarità applicata all'economia e propone nuove sfide per la sostenibilità delle imprese.
Il modello circolare per andare oltre al modello lineare del “produrre, consumare, disporre”, richiede un design diverso, nuove tecnologie e processi produttivi, oltre a cambiamenti radicali nella cultura aziendale e nelle relazioni con gli stakeholder.
La Commissione europea ha recentemente adottato un ambizioso pacchetto sull'economia circolare, che include proposte legislative riviste per stimolare la transizione dell'Europa verso un'economia circolare che rafforzerà la competitività globale, promuoverà la crescita economica sostenibile e genererà nuove opportunità per le imprese.
L’obiettivo del Corso sull'economia circolare come opportunità di sviluppo per le aziende è di offrire modelli e strumenti per facilitare la transizione ecologica delle aziende verso l’economia circolare.
Destinatari
Il corso è rivolto a Imprenditori e Manager.
Competenze in uscita
Al termine del corso i partecipanti sono in grado di:
- Comprendere i nuovi modelli di business circolari;
- Analizzare e valutare la transizione verso modelli circolari;
- Riconfigurare le catene di valore lineari rendendole circolari;
- Tradurre la strategia circolare in KPI tangibili e obiettivi misurabili.
Contenuti del corso
- Ecosistema e modelli di business circolari;
- I principali attori e processi nell'economia circolare;
- Le catene di valore circolari.
- Allineare gli obiettivi circolari con la strategia aziendale;
- Le misure dell’impatto circolare;
- Insidie comuni nell’implementazione dei modelli circolari
Certificazioni
- Attestato di frequenza IFOA
Al momento non sono previste edizioni per questo corso, ma è possibile attivarle a richiesta, contattaci per maggiori informazioni
Corsi correlati
Corso sull'economia circolare e la gestione sostenibile dei rifiuti
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Ambiente/Territorio/Energia
Linea corso: Corsi brevi
Corso sullo scarico di acque reflue: aspetti normativi e tecnici
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Ambiente/Territorio/Energia
Linea corso: Corsi brevi
Corso HSE Specialist: la gestione di Health Safety & Environment
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Ambiente/Territorio/Energia
Linea corso: Corsi brevi
Modalità:
Corso nuovi business model per la sostenibilità e l'economia circolare
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Finanziato/Gratuito
Area tematica: Ambiente/Territorio/Energia
Linea corso: Corsi brevi
Modalità:
Corso sul ruolo della sostenibilità per la crescita delle PMI: strumenti e finanza
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Ambiente/Territorio/Energia
Linea corso: Corsi brevi
Modalità:
Corso sviluppo sostenibile: l'economia circolare base
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Finanziato/Gratuito
Area tematica: Ambiente/Territorio/Energia
Linea corso: Corsi brevi
Modalità:
Corso sviluppo sostenibile: l'economia circolare intermedio
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Finanziato/Gratuito
Area tematica: Ambiente/Territorio/Energia
Linea corso: Corsi brevi
Modalità:
Corso sviluppo sostenibile: l'economia circolare avanzato
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Finanziato/Gratuito
Area tematica: Ambiente/Territorio/Energia
Linea corso: Corsi brevi
Modalità:
Corso per manutentore del verde
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Ambiente/Territorio/Energia
Linea corso: Corsi brevi
Provincia: Reggio Emilia
Modalità: