Corso sulla gestione del rischio: UNI ISO 31000:2018, l’applicazione nei sistemi produttivi sostenibili agroalimentari
Obiettivi:
Il seminario intende fornire gli elementi base per affrontare il rischio in un’organizzazione nel perseguimento dei suoi obiettivi. La UNI ISO 31000:2018 è lo standard internazionale che fornisce un approccio comune per gestire qualsiasi tipo di rischio potendo essere applicata a qualunque organizzazione e al suo contesto. L’approccio è applicabile, in particolare al processo decisionale a tutti i livelli dell’organizzazione.
Destinatari
II seminario si rivolge a:
- consulenti
- manager e dirigenti
- responsabili di sistemi di gestione e auditor
- tutti coloro che, nell’ambito dell’organizzazione, definiscono e determinano il raggiungimento degli obiettivi.
Gli argomenti verranno trattati in modo da risultare facilmente accessibili anche per coloro che hanno da poco intrapreso il proprio percorso di conoscenza sui sistemi di gestione.
Competenze in uscita
Imparare ad utilizzare in modo efficace e vantaggioso la metodologia indicata dalla UNI ISO 31000:2018.Contenuti del corso
- La gestione del rischio secondo la UNI ISO 31000:2018
- I concetti base e le fasi del processo di gestione del rischio
- La Valutazione del rischio: Identificazione, Analisi e Ponderazione del rischio
- Esercitazioni
- Il trattamento del rischio
- Monitoraggio e riesame
- Registrazione e reporting
- Esercitazioni
Certificazioni
- Attestato di frequenza IFOA
Al momento non sono previste edizioni per questo corso, ma è possibile attivarle a richiesta, contattaci per maggiori informazioni
Corsi correlati
Corso sulle emissioni inquinanti in atmosfera valido anche per RSPP/ASPP/DDL
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Ambiente/Territorio/Energia
Linea corso: Corsi brevi
Corso sull'autorizzazione per lo scarico di acque reflue in corpi idrici superficiali o sul suolo
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Ambiente/Territorio/Energia
Linea corso: Corsi brevi
Corso sulla corretta gestione dei rifiuti
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Ambiente/Territorio/Energia
Linea corso: Corsi brevi
Sustainability e Corporate Social Responsability (CSR) Management
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Finanziato/Gratuito
Area tematica: Ambiente/Territorio/Energia
Linea corso: Corsi brevi
Corso per certificatore energetico degli edifici
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Ambiente/Territorio/Energia
Linea corso: Corsi brevi
Corso per manutentore del verde
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Ambiente/Territorio/Energia
Linea corso: Corsi brevi
Corso sull’audit remoto: la verifica a distanza sulle produzioni biologiche
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Ambiente/Territorio/Energia
Linea corso: Corsi brevi
Corso sulla non conformità in ambito regolamentato: le evidenze oggettive, la classificazione e la gestione dell’impatto
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Ambiente/Territorio/Energia
Linea corso: Corsi brevi
Corso sul nuovo Regolamento (UE) 2018/848: cosa cambia
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Ambiente/Territorio/Energia
Linea corso: Corsi brevi