EntryWay: un grande lavoro sull’imprenditoria con cittadini non comunitari
EntryWay - Imprenditoria senza confini è il progetto cofinanziato dall'Unione Europea, che ha favorito l'inclusione economica dei migranti, sostenendo la…
Leggi di più >SET-APP è coordinato da I.F.O.A. e realizzato da 7 partner in Italia, Austria, Francia e Germania.
L’utilizzo dell’apprendistato e la “forma” stessa di questo strumento di formazione e lavoro è differente tra i vari paesi UE. Alcuni paesi europei, quali ad esempio Francia e Germania, hanno esperienze di successo interessanti che possono essere trasferibili, in parte, in Paesi dove l’apprendistato esiste ma trova difficoltà a diffondersi, quali l’Italia. Mettendo a valore queste esperienze e questi sistemi differenti ma con punti in comune, è possibile sviluppare un approccio che ne favorisca l’utilizzo, non ché la diffusione dei benefici che ne conseguono.
Nell’arco di 24 mesi, da dicembre 2016 a novembre 2018, SET-APP intende offrire informazioni e servizi utili alle Piccole e Medie Imprese (PMI), facendo in modo che le Camere di Commercio, le Associazioni di categoria, le organizzazioni sindacali, le federazioni settoriali, gli istituti di istruzione superiore, gli enti della formazione professionale e i servizi pubblici per l’impiego promuovano una cultura dell’apprendistato. SET-APP coinvolge dunque tutte le parti interessate in un’azione di programmazione, sostegno e promozione del “sistema Apprendistato”.
A questo scopo, partendo da un’analisi completa della situazione esistente, SET-APP intende sviluppare:
Vai al sito: www.projectsetapp.eu
EntryWay - Imprenditoria senza confini è il progetto cofinanziato dall'Unione Europea, che ha favorito l'inclusione economica dei migranti, sostenendo la…
Leggi di più >Accendere una luce sul futuro: giovane, sostenibile e innovativoIl 22 Novembre 2018 si è tenuto a Padova l’evento di kickoff…
Leggi di più >Di cosa ci occupiamo con “ROI-MOB”? Partendo dall’auspicio della Strategia UE di arrivare entro il 2020 al 6% di studenti…
Leggi di più >Per la prima volta nella programmazione 2014-2020, IFOA si aggiudica un progetto della DG Migrazione e Affari Interni della Commissione Europea…
Leggi di più >