- Raccontaci chi sei e qual è stato tuo percorso
Sono sempre stata una ragazza appassionata di tecnologia. Il desiderio di capire come funzionino i dispositivi elettronici, in particolare i software per gli smartphone, mi ha portata a leggere molti blog e a guardare diversi video di approfondimento. Ho iniziato ad approcciarmi concretamente alla programmazione un po’ per caso, nel tempo libero. I continui esperimenti sul mio smartphone hanno fatto sì che io diventassi, in gergo tecnico, una vera e propria “smanettona”.
Il mio primo approccio al mondo del lavoro si è sviluppato su una serie di impieghi brevi: esperienze interessanti, ma poco stabili. Ho svolto ruoli di Front Office presso un’agenzia di comunicazione e altre realtà; contemporaneamente ho fatto la Hostess in alcuni stadi italiani e, a seguire, sono stata Office Manager in una web agency. Finché non mi sono resa conto di voler trasformare la mia passione in un vero e proprio lavoro: volevo diventare Software Developer.
- Quale corso hai frequentato e come l’hai scoperto?
Dopo un’accurata ricerca di corsi che potessero rispondere al mio interesse per la programmazione, trovai l’annuncio di questo progetto, realizzato da Ifoa col sostegno di J.P.Morgan, che mi incuriosì sin da subito. Tra i corsi in programma che n’era uno che sembrava fatto apposta per me: corso per Software Developer. A colpirmi furono la durata, un corso “breve ma intenso”, e la possibilità di entrare nel mondo del lavoro in un settore a me del tutto nuovo; soprattutto, mi attirarono i contenuti che sarebbero stati trattati durante le lezioni. Come poi ho avuto modo di verificare di persona, rispetto ad altri corsi di formazione, erano proprio i moduli tecnici a fare la differenza in termini di approfondimento e competenze dei docenti, sempre disponibili.
- Perché hai deciso di fare questa esperienza? Quali erano le tue aspettative?
Ho deciso di intraprendere questo percorso da Software Developer perché volevo continuare ad imparare e approfondire quanto sapevo sulla programmazione, dedicandomi completamente alla mia passione. Non è mai troppo tardi per mettersi in gioco! Durante questo percorso, non solo abbiamo incontrato professionisti del settore che ci hanno trasmesso conoscenze e strumenti per diventare dei veri e propri sviluppatori, ma ho avuto anche il piacere di incontrare dei colleghi, che posso definire amici, insieme ai quali ho affrontato molte sfide.
- Sei soddisfatta del corso che hai frequentato? Cosa ti ha portato? Di cosa ti occupi nel tuo attuale lavoro?
Posso dirmi più che soddisfatta del percorso intrapreso! Mi ha permesso di acquisire le competenze necessarie per avviare una nuova carriera lavorativa, e allo stesso tempo mi ha fornito gli strumenti necessari per continuare a sperimentare, rimanendo aggiornata sul vasto mondo della programmazione.
Attualmente lavoro nel settore finanziario e mi occupo di sviluppare dei micro-servizi interni all’azienda per un utilizzo esterno, che si rivolge alla clientela tramite l’impiego di processi automatizzati basati sui concetti di deployment.