Tirocinio Formativo
Il Tirocinio Extracurriculare – introdotto dalla Legge 196/97 e ora regolato dalle normative regionali in materia – rappresenta un’esperienza concreta e formativa on the job finalizzata all’acquisizione di un’esperienza complessiva sul lavoro, allo sviluppo di competenze personali e professionali, all’apprendimento di conoscenze specifiche inerenti l’azienda ospitante e la sua organizzazione.
È il mezzo attraverso il quale le aziende possono valutare, conoscere, scegliere i soggetti più idonei al proprio fabbisogno e con i quali eventualmente instaurare un rapporto di lavoro.
Ifoa è in grado di supportare le aziende nell’ambito dell’utilizzo di finanziamenti pubblici destinati ad utenti/aziende (Garanzia Giovani, bandi politiche attive, bandi regionali, ecc..) nel rispetto delle specificità dei singoli bandi regionali e dei criteri di eticità proposti da Ifoa.
Per perseguire questo obiettivo, per ogni percorso di tirocinio da realizzarsi, Ifoa è al fianco del soggetto ospitante per:
- Valutare il potenziale di crescita del candidato analizzandone le esperienze pregresse e strutturando un percorso di tirocinio personalizzato;
- Erogare sull’intero territorio nazionale 8 ore di formazione sicurezza ai tirocinanti (in modalità aula o e-learning).
- Accompagnare l’azienda e il candidato durante l’intera esperienza con azioni di monitoraggio capillare e costante;
- Semplificare i processi di gestione dei percorsi tramite un portale online;
- Fornire consulenza e assistenza rispetto all’evoluzione normativa;
- Valutare le capacità e le conoscenze acquisite attraverso attività di orientamento e verifica individuale.
Il “modello etico” Ifoa
Da Gennaio 2011 Ifoa, primo ente in Italia, propone un modello “Etico” per i propri tirocini, tramite l’introduzione di un codice ad hoc condiviso dagli attori del processo di tirocinio (Azienda ospitante, Ifoa e Tirocinante).
Il Tirocinio Etico offre garanzie sia al tirocinante che all’azienda ospitante attraverso diverse fasi di monitoraggio e la cura di un metodo di lavoro conforme alla normativa.
Per il soggetto ospitante
- Competenza Normativa Regionale
- Portale on line dedicato
- Gestione delle comunicazioni obbligatorie
- Formazione Sicurezza Generale (8 ore)
- Monitoraggio individuale qualificato
- Attestazione delle Competenze
Per il tirocinante
- Accompagnamento e orientamento durante l’esperienza on the Job
- Disponibilità di una piattaforma ad hoc per informazioni, domande frequenti, consigli
- Sviluppo di competenze tecniche e relazionali
- Formazione sulla Sicurezza
- Attestazione dei risultati e delle competenze raggiunti
Il nostro servizio per le aziende
Offriamo diverse tipologie di tirocinio formativo personalizzabili in base alle esigenze del cliente. Il servizio base comprende l’attivazione e la gestione del tirocinio formativo su candidature fornite dall’azienda cliente ed i monitoraggi del tirocinio (prima della partenza, alla partenza e in itinere) rivolti al tirocinante e al tutor aziendale, la gestione dei ritiri e delle interruzioni, le (eventuali) comunicazioni obbligatorie al Centro per l’Impiego.
Al servizio base possono aggiungersi:
- Ricerca e preselezione delle candidature
- Progettazione di percorsi di formazione ad hoc durante il periodo di tirocinio, erogabili in modalità tradizionale d’aula, in modalità e-learning o aula + e-learning.
Dove operiamo
Il nostro servizio di tirocinio formativo si rivolge alle aziende con sedi distribuite su tutto il territorio nazionale, appartenenti a vari settori dalla GD alle Banche, alle Società di Servizi, etc., interessate ad inserire nuove candidature attraverso esperienze on the job.
Forti della nostra esperienza, abbiamo lavorato e lavoriamo con importanti aziende con particolare focus su importanti gruppi della Distribuzione e dei Servizi.
I nostri plus
- Supporto su tutto il territorio nazionale
- Procedure online snelle ed efficienti
- Centralizzazione dei servizi di attivazione dei tirocini
- Processi informatizzati evoluti
- Accompagnamento e monitoraggio in tutte le fasi del processo
- Velocità e personalizzazione dei servizi
Contatti
IFOA – Sede di Reggio Emilia
Serenella Musu – 0522 329234
Email – musu@ifoa.it
Giulia Beggi – 0522 329146
Email – beggi@ifoa.it
5.334
TIROCINI ATTIVATI NELL’ULTIMO ANNO
415
TIROCINI ATTIVATI IN GARANZIA GIOVANI NELL’ULTIMO ANNO
3.200
PERSONE PRE-SELEZIONATE PER IL TIROCINIO NELL’ULTIMO ANNO
761
AZIENDE CLIENTI
05 Maggio 2020
Il Covid-19 non ferma le assunzioni: da Padova Mattia ci racconta del suo percorso di tirocinio a lieto fine
Scattolon Mattia si è rivolto alle sede di Ifoa di Padova per intraprendere un percorso di tirocinio come tecnico help desk nel presidio Intersistemi Italia S.p.A. presso l’azienda ospedaliera di Padova tra ottobre e novembre…
Leggi l'articolo05 Maggio 2020
Il tirocinio a lieto fine di Rebecca: dalla nostra sede di Padova un messaggio incoraggiante
Rebecca Sambataro è una giovane neo diplomata al liceo informatico, alla sua prima esperienza di tirocinio che nell’autunno del 2019 si è rivolta alla sede Ifoa di Padova per attività di orientamento con l’obiettivo di…
Leggi l'articolo