Nuovi piani Fondoprofessioni

Fondoprofessioni è il Fondo Interprofessionale a cui aderiscono, tra gli altri, l’Ordine dei Dottori Commercialisti di Reggio Emilia e A.N.C.L. Associazione Nazionale Consulenti del Lavoro – Unione provinciale di Parma, e tramite il quale gli studi associati possono finanziare i piani formativi “FORMA.RE LO STUDIO 2020” e “CONSULENZA IN PROGRESS”.
Per i progetti “AGGIORNAMENTO COMPETENZE PER DIPENDENTI E LIBERI PROFESSIONISTI” gli Studi professionali/Aziende iscritti a Fondoprofessioni possono richiedere i voucher per la formazione del proprio personale.

FORMA.RE LO STUDIO
L’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Reggio Emilia in collaborazione con IFOA e l’Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Reggio Emilia, ha progettato nell’ambito del Piano Formativo “FORMA.RE LO STUDIO 2020” 10 corsi di formazione che verranno erogati da Maggio 2020 a Marzo 2021, completamente gratuiti in quanto finanziati da Fondoprofessioni, e riservati solo dipendenti e apprendisti degli Studi e aziende del settore ubicate nella Provincia di Reggio Emilia.
Per ogni dipendente iscritto potranno essere coinvolti, in qualità di uditori, anche i datori di lavoro, i collaboratori coordinati e in regime di Partita IVA delle strutture beneficiarie.
Le attività previste dal Piano sono coerenti con le prospettive di sviluppo del comparto e risultano strettamente legate anche ad una domanda di evoluzione di tipo tecnologico e organizzativo proveniente dal settore.
In particolare gli obiettivi di questi corsi sono:
- Contribuire a digitalizzare gli Studi, potenziando le competenze informatiche di base e quelle connesse all’esercizio di altre funzioni/ruoli aziendali;
- Fornire, ai dipendenti degli Studi professionali, conoscenze tecniche e strumenti operativi per gestire al meglio l’attività e il tempo lavorativo;
- Sviluppare, negli Studi e nelle aziende della provincia, la consapevolezza che un corredo di competenze non solo tecniche ma anche trasversali è sempre più importante nello sviluppo della professione, nella sua evoluzione verso modelli vincenti di consulenza e partnership con il cliente.
Le competenze che il piano intende sviluppare sono infatti funzionali a supportare i lavoratori degli studi Commercialisti nel “tenere il passo” con le evoluzioni digitali e tecnologiche di tutto il sistema produttivo e amministrativo con cui si confrontano quotidianamente.
I corsi che verranno erogati da Aprile 2020 fino a Marzo 2021 sono i seguenti:
- CORSO 1 – Le dichiarazioni dei redditi: bilanci 2020 e società di capitali (8 Ore)
- CORSO 2 – Le dichiarazioni dei redditi: persone fisiche e società di persone (8 Ore)
- CORSO 3 – Pacchetto Office e il potenziale di Outlook (15 ore)
- CORSO 4 – Archiviazione elettronica, email e Social Media Marketing (12 ore) – Webinar
- CORSO 5 – Il foglio di calcolo per la gestione dell’ufficio – avanzato (12 ore)
- CORSO 6 – Corso base di contabilità (20 ore)
- CORSO 7 – Corso base di Cybersecurity (4 ore)
- CORSO 8 – Contabilità avanzata e principi di controllo di gestione (24 ore)
- CORSO 9 – Organizzare lo Studio: team working e gestione del tempo e dello stress (12 ore)
- CORSO 10 – Le novità fiscali della finanziaria (4 ore)
AGGIORNAMENTO COMPETENZE PER DIPENDENTI E LIBERI PROFESSIONISTI
In collaborazione con l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Reggio Emilia, IFOA ha progettato un Catalogo di corsi, rivolti prioritariamente a commercialisti e consulenti fiscali, che è attualmente in fase di accreditamento presso Fondoprofessioni.
L’obiettivo del Catalogo è di favorire una formazione specializzata, flessibile e di qualità, per rispondere tempestivamente ai fabbisogni formativi degli Studi Professionali, così da accrescere le competenze professionali e l’occupabilità del dipendente, oltre che a migliorare la tenuta e la competitività dello Studio Professionale sul mercato.
I corsi sono prioritariamente rivolti a Commercialisti/Titolari di Studi e loro dipendenti e in generale a tutti coloro che sono interessati al tema.
In particolare, gli studi/aziende aderenti a Fondoprofessioni, che iscrivono uno o più dipendenti a uno o più Corsi fra quelli accreditati, possono richiedere al Fondo un contributo pari all’80% del costo di ogni iniziativa fino ad un massimo di 1.200 euro
Come richiedere il finanziamento
Ifoa assisterà gli studi/aziende interessate nella richiesta di finanziamento al Fondo, che dovrà pervenire almeno 7 giorni prima dell’inizio dell’attività formativa scelta, pena l’inammissibilità della stessa.
Gli Studi/aziende interessati a iscrivere uno o più dipendenti al corso dovranno:
- Contattare Ifoa entro i termini di scadenza delle iscrizioni (25 giugno 2020) per avviare la richiesta di finanziamento/rimborso
- Effettuare il pagamento del corso tramite bonifico, dopo aver ricevuto conferma da parte di Ifoa che è stato raggiunto il numero minimo di partecipanti
Al termine del corso, il Fondo rimborserà allo studio/azienda l’80% del valore della quota (imponibile) sostenuta.
È previsto uno sconto del 10% sulla quota di partecipazione per gli Studi che intendano iscrivere due o più dipendenti.
Ai datori di lavoro/titolari dei suddetti studi professionali interessati a iscriversi è riservato lo sconto del 50% sulla quota di partecipazione purché abbiano iscritto almeno un dipendente.
Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
Al momento dell’iscrizione del proprio dipendente, lo Studio/azienda deve risultare iscritto a Fondoprofessioni ed esibire il cassetto previdenziale (pagina dedicata all’iscrizione dei fondi interprofessionali). Se lo Studio/azienda ad oggi non aderisce a Fondoprofessioni e intende fare partecipare ai corsi uno o più dipendenti può effettuare la scelta con il prossimo modello Uniemens da presentare all’INPS.
I corsi che verranno erogati sono i seguenti:
AREA TEMATICA CONTABILITÀ E FINANZA
- Contabilità generale
- Le dichiarazioni IVA
- L’IVA nelle operazioni intracomunitarie e modelli Intrastat
- L’IMU e i Tributi Locali: le novità fiscali del 2020
AREA TEMATICA CONOSCENZA DEL CONTESTO LAVORATIVO
CONSULENZA in PROGRESS
Percorsi di aggiornamento per i Consulenti del Lavoro della Provincia di Parma
Il piano è promosso da A.N.C.L. Associazione Nazionale Consulenti del Lavoro – Unione Provinciale di Parma e si rivolge ai dipendenti degli studi di consulenza del lavoro della provincia di Parma iscritti a Fondoprofessioni.
I corsi inseriti nel piano riguardano per lo più competenze professionalizzanti specifiche del settore, ma è previsto anche un corso dedicato all’area “sviluppo personale” e all’acquisizione di competenze di organizzazione del lavoro, gestione del tempo e delle priorità, tecniche di relazione e di gestione dei clienti.
- Il benessere lavorativo: Time Management e gestione del cliente (8 ore)
- Contrattualistica del lavoro – Principali tipologie di contratto (4 ore)
- Tecniche di stesura dei contratti (4 ore)
- La preparazione della busta paga (4 ore)
- Trasferte, rimborsi, fringe benefit e welfare aziendale (4 ore)
- Aggiornamento INPS (4 ore)
- INAIL – l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro (4 ore)
Contatti
Forma.RE lo studio
IFOA – Reggio Emilia
Via G. Giglioli Valle, 11
Rif. Sorra Arsonela
Tel – 0522 329323
Email – sorra@foa.it
Rif. Marzia Perin
Tel – 0522 329300
Email – perin@ifoa.it
Contatti
Aggiornamento Competenze
IFOA – Reggio Emilia
Via G. Giglioli Valle, 11
Rif. Sorra Arsonela
Tel – 0522 329323
Email – sorra@foa.it
Rif. Elena Pergreffi
Tel – 0522 329215
Email – pergreffi@ifoa.it
Contatti
Consulenza in Progress
IFOA – Reggio Emilia
Via G. Giglioli Valle, 11
Rif. Elena Pergreffi
Tel – 0522 329215
Email – pergreffi@ifoa.it

28 Febbraio 2022
L’occupazione femminile cresce, ma l’Italia è ancora lontana dagli standard europei.
In questi giorni si sente molto parlare di ripresa dell’occupazione e di un lento ritorno alla “normalità”. Dopo la brusca frenata del mercato del lavoro dovuta alla pandemia da Covid-19, sembra che la situazione si…
Leggi l'articolo
17 Febbraio 2022
Ifoa ricerca e forma profili IT Specialist Junior per consolidata azienda del settore informatico
Stanno per concludersi le selezioni per il posto di IT Specialist Junior: un’opportunità per i giovani dell’Emilia Romagna di iniziare una carriera nel settore informatico con contratto di apprendistato di primo livello. Ifoa offre, a…
Leggi l'articolo