EntreComp4Transition

EntreComp4Transition mira a sviluppare nuovi approcci innovativi e multidisciplinari all’insegnamento e all’apprendimento aprendo la strada al futuro “Green Transition Facilitator” promuovendo una mentalità imprenditoriale, facilitando la co-progettazione e garantendo il riconoscimento dei risultati dell’apprendimento.
Si basa su cluster nazionali che forgiano alleanze innovative per sostenere insegnanti, formatori, imprese e utenti finali nel percorso di apprendimento.
Entra nel Cluster Italiano EntreComp4Transition nella piattaforma EntreComp Community, una piattaforma online che ospita già 850+ persone e organizzazioni: aderisci al progetto.
Obiettivi
- Promuovere approcci nuovi, innovativi e multidisciplinari all’insegnamento e all’apprendimento per sostenere le PMI nella transizione verde e digitale;
- Aprire la strada al futuro “Green Transition Facilitator”;
- Promuovere la responsabilità sociale delle imprese;
- Migliorare la qualità e la pertinenza delle competenze sviluppate e garantire la certificazione;
- Facilitare il flusso e la co-creazione delle conoscenze tra il mondo dell’istruzione e il sistema dell’istruzione e la formazione professionale (IeFP), autorità pubbliche e le imprese;
- Costruire e sostenere sistemi di istruzione e formazione professionale efficaci ed efficienti e contribuire all’innovazione.
Per scoprire come i progetti europei possono aiutare a rispondere alle sfide della twin transition, leggi questo articolo!
Le attività comprendono
L’analisi approfondita delle carenze di competenze, lo sviluppo di una duplice metodologia mista con contenuti di apprendimento innovativi forniti tramite un Massive Open Online Course (MOOC) in linea con i quadri ECVET (European Credit system for Vocational Education and Training) ed EQAVET (European Quality Assurance Reference Framework for VET) sessioni pilota, uno schema di mobilità e la creazione di badge aperti per sostenere Istruzione superiore e Istruzione e formazione professionale consentendo alle imprese di verificare le competenze acquisite.
Risultati del progetto:
Partners
EntreComp4Transition è un progetto europeo transnazionale con 15 partner in 5 paesi. Guidati da Eurochambres, partner provenienti da Belgio, Spagna, Turchia, Italia e Austria stanno lavorando insieme per sviluppare nuovi approcci innovativi e multidisciplinari all’insegnamento e all’apprendimento aprendo la strada al futuro digitale e verde.
Newsletter
Scarica ai link seguenti le newsletter del progetto.
Contatti
IFOA – Sede di Reggio Emilia
Rif. Cinzia Maldera
Email – maldera@ifoa.it
Telefono – 0522 329257
_
Rif. Luca Boetti
Email – boetti@ifoa.it
Telefono – 0522 329273

12 Giugno 2025
STEAM Bo.SS: sull’isola di Saaremaa (Estonia) si è svolto il quarto incontro internazionale per potenziare le soft skills nel mondo del lavoro
Il progetto europeo continua a rafforzare le competenze trasversali degli studenti VET grazie all’approccio STEAM e alla collaborazione tra partner. Il 4 e 5 giugno 2025 si è tenuto a Kuressaare, Estonia, il quarto incontro…
Leggi l'articolo
10 Giugno 2025
IFOA ottiene 100/100 nel rapporto intermedio 2021/2027 sui progetti di mobilità IFTS!
L’Agenzia Nazionale Erasmus+ INAPP ha valutato le attività di mobilità per studenti IFTS con un punteggio di 100/100, diviso in Erasmus Plan Progress Report ed Erasmus Quality Standards Report. IFOA ha ottenuto un punteggio di…
Leggi l'articolo
03 Aprile 2025
Nasce GENIE, il progetto europeo per rendere più inclusiva l’educazione per adulti attraverso l’AI
GENIE: AI Generativa per l’Educazione Inclusiva e l’Empowerment è un progetto europeo che punta a rendere l’educazione per adulti più inclusiva e accessibile grazie all’AI generativa. È ufficialmente partito GENIE, un nuovo progetto europeo che…
Leggi l'articolo