Riprende il programma di mobilità professionale Europeo EURES Targeted Mobility Scheme

21 Luglio 2022

Con il progetto Targeted Mobility Scheme (TMS), Ifoa riprende la propria attività in favore della mobilità professionale in Europa per chi cerca lavoro all’estero.

Ifoa è nuovamente partner del programma europeo EURES Targeted Mobility Scheme (TMS) sotto la guida di Arbetsförmedlingen (il Servizio Pubblico Svedese per l’Impiego). Si tratta di un Programma di Mobilità professionale intraeuropeo che facilita gli spostamenti, il lavoro e le assunzioni in Europa.

Targeted Mobility Scheme nasce con l’obiettivo di offrire un sostegno specifico alle persone in cerca di lavoro, tirocinio extracurriculare o apprendistato in un altro paese dell’UE, in Norvegia o in Islanda. Su una base equa, affronta le esigenze delle persone in cerca di lavoro per eliminare gli ostacoli alla loro mobilità professionale.

Inoltre offre alle imprese un sostegno specifico per assumere persone provenienti da altri paesi europei con un contratto di lavoro, tirocinio o apprendistato, aiutando per altro i datori di lavoro alla ricerca di personale motivato e qualificato proveniente da altri paesi europei.

Il sostegno disponibile comprende finanziamenti per coprire attività quali i corsi di lingua, il riconoscimento delle qualifiche, le spese di viaggio e di soggiorno, mentre le piccole e medie imprese possono richiedere un sostegno per coprire alcuni dei costi di formazione e integrazione per questi nuovi membri del personale.

Il progetto Targeted Mobility Scheme si rivolge a:

  • Persone in cerca di lavoro di età pari o superiore a 18
  • Cittadini di un paese dell’UE, della Norvegia o dell’Islanda, o chiunque risieda legalmente in tali paesi.
  • Qualsiasi persona in cerca di lavoro, indipendentemente dalle sue qualifiche.
  • Tutte le imprese od organizzazioni con sede in un paese dell’UE, in Norvegia o in Islanda, indipendentemente dal settore economico o dalle dimensioni.
  • Qualsiasi impresa che offra un contratto di lavoro scritto di almeno 6 mesi di lavoro o apprendistato e 3 mesi di formazione.
  • Qualsiasi impresa/organizzazione che offra un’opportunità di collocamento conforme al diritto nazionale.

Per qualsiasi informazione è possibile consultare la pagina dedicata.

Per informazioni


17 Marzo 2023

Si è svolto a marzo a Valencia il quarto meeting tra i partner del progetto Europeo STEM For Future

Nel corso del meeting che si è tenuto in Spagna, i 5 partner dei 4 paesi partner coinvolti nel progetto STEM for Future (Italia, Spagna, Portogallo, Estonia) hanno definito i prossimi passi per la realizzazione…

Leggi l'articolo

07 Marzo 2023

Ifoa, partner del progetto Europeo EntreComp for Transition, è orgogliosa di annunciare la sua partecipazione alla realizzazione di un futuro verde e digitale

Il progetto cofinanziato dall’Unione Europea ha l’obiettivo di sviluppare nuovi approcci innovativi e multidisciplinari all’insegnamento e all’apprendimento, aprendo la strada verso un futuro “Green Transition Facilitator”. I partner, provenienti da 5 paesi europei, guidati da…

Leggi l'articolo

06 Marzo 2023

IFOA, insieme ai partner italiani Unioncamere Nazionale, INAPP e Università di Genova, organizza il primo Focus Group per il progetto europeo EULEP

Il 15 febbraio 2023 si è svolto online il primo Focus Group del progetto EULEP che ha coinvolto 12 aziende di vari settori merceologici con un confronto sul concetto di innovazione sociale, sulle opportunità da…

Leggi l'articolo

13 Gennaio 2023

NEGHTRA – La nuova generazione di serre intelligenti

Next Generation Training on Intelligent Greenhouses (NEGHTRA) è un progetto co-finanziato dalla Unione Europea per la formazione specialistica sull’agricoltura di precisione. L'obiettivo del progetto NEGHTRA è mettere a disposizione dei percorsi di formazione innovativi sulla…

Leggi l'articolo