Riparte il programma EYE: Erasmus per giovani imprenditori

28 Maggio 2021

Se vuoi avviare o migliorare la tua impresa costruita da poco, o sei un imprenditore e vorresti dare nuovo slancio alla tua attività, non perdere l’occasione di partecipare al programma “Erasmus per giovani imprenditori”.

giovani imprenditori

Il progetto Erasmus per giovani imprenditori (EYE – Erasmus for Young Entrepreneurs) è un programma cofinanziato dalla Commissione Europea che promuove scambi transfrontalieri tra nuovi o aspiranti imprenditori e imprenditori esperti ospitanti.

Il programma si rivolge a nuovi imprenditori seriamente intenzionati ad avviare o implementare una nuova attività, o ad imprenditori di PMI già affermati e aperti a nuove e stimolanti collaborazioni. L’esperienza con EYE favorisce lo scambio di idee, informazioni ed esperienze per un periodo da 1 a 6 mesi.

EYE permette a giovani intraprendenti e ambiziosi di avviare o implementare la propria attività, sia che si tratti di profili imprenditoriali già affermati, aperti a nuove e stimolanti collaborazioni, sia che si stiano affacciando ora al mondo del lavoro con un progetto proprio.

Ifoa, quale centro di contatto locale per il programma Erasmus for Young Entrepreneurs, si offre di fare da guida e interlocutore durante tutto il processo di candidatura. Dopo un primo contatto con i nostri operatori, i neo-imprenditori e i professionisti già affermati che desiderano partecipare al programma possono fare domanda utilizzando lo strumento di iscrizione online.

Per candidarsi al programma saranno necessari i seguenti documenti:

  • un CV in inglese OPPURE in un’altra lingua straniera e in italiano;
  • una lettera motivazionale;
  • un business plan (solo per i nuovi imprenditori) nel quale si include il prodotto o il servizio offerto, un’analisi di mercato che definisce il mercato di riferimento e un piano finanziario.

Per saperne di più sul progetto Erasmus per giovani imprenditori visita la pagina del progettoscarica la brochure.

23 Febbraio 2023

Sei residente in Puglia e intendi avviare un’attività d’impresa e/o di lavoro autonomo? Vuoi acquisire conoscenze e competenze manageriali direttamente spendibili nel mondo del lavoro? Sono aperte le iscrizioni al progetto F.E.N.I.C.E., un percorso gratuito per neo-imprenditori

F.E.N.I.C.E. – Formazione, Empowerment per Nuove Imprese che Crescono ed Evolvono –, progetto finanziato dalla Regione Puglia e dal Fondo Sociale Europeo, supporta chi vuole fare impresa con azioni integrate di orientamento e formazione. Il…

Leggi l'articolo
Digital and Critical Women of 21st Century

25 Luglio 2022

Ifoa in Turchia per il kick off meeting del progetto Digital and Critical Women of 21st Century

Alfabetizzazione digitale e funzionale, questo l’obiettivo del nuovissimo progetto europeo capitanato dall’Università di Van İl Milli Eğitim Müdürlüğü di cui Ifoa è partner Italiano. Lo scorso 24 e 25 Maggio Ifoa è volata a Van…

Leggi l'articolo

29 Giugno 2022

Ifoa presenta il bilancio 2021. Lonardoni: “La pandemia, ci ha costretto a innovare le nostre infrastrutture e le metodologie con cui progettiamo ed eroghiamo la formazione”

L’Assemblea approva il bilancio Ifoa di 17,6 milioni di euro; +10% rispetto all’anno precedente. “Il Coronavirus ha avuto un impatto profondo sulla nostra attività. Ma se, come si dice, la necessità è davvero la madre…

Leggi l'articolo
UNHCR

01 Giugno 2022

Ifoa è onorata di ricevere nuovamente dall’UNHCR il logo We Welcome come riconoscimento dell’impegno dimostrato nella promozione d’iniziative per l’inserimento lavorativo dei rifugiati

La Rappresentanza italiana Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati premia ogni anno le aziende che si sono distinte nel favorire l’inserimento professionale dei rifugiati e nel sostenere il loro processo d'integrazione in Italia.…

Leggi l'articolo