Erasmus per giovani imprenditori
Erasmus per giovani imprenditori (EYE – Erasmus for Young Entrepreneurs) è un programma cofinanziato dalla Commissione Europea che promuove scambi transfrontalieri tra nuovi o aspiranti imprenditori e imprenditori esperti ospitanti.
Il programma permette lo scambio di idee, informazioni ed esperienze per un periodo da 1 a 6 mesi, tra nuovi imprenditori, seriamente intenzionati ad avviare o implementare la propria attività, e imprenditori già affermati, aperti a nuove e stimolanti collaborazioni.
Chi può partecipare?
- nuovi imprenditori che, sulla base di un solido progetto imprenditoriale, desiderino avviare la loro attività, o implementare la loro impresa costruita da non più di 3 anni, collaborando con realtà ben consolidate;
- imprenditori affermati che, in qualità di titolari o membri del consiglio di amministrazione di una piccola-media impresa, siano intenzionati a condividere le proprie conoscenze e a lasciarsi stimolare da nuove idee.
Perché partecipare?
- i nuovi o aspiranti imprenditori potranno cogliere la preziosa opportunità di vivere un’esperienza formativa presso una PMI con sede in un altro paese che partecipa al programma. In questo modo, saranno supportati e incoraggiati ad avviare con successo o rafforzare la loro attività. Senza dimenticare il vantaggio di entrare a contatto con nuovi mercati e instaurare potenziali collaborazioni con partner stranieri.
- gli imprenditori affermati potranno dare nuovo slancio alla loro attività di successo, traendo beneficio da una mente motivata pronta a condividere nuove idee. Attraverso uno scambio produttivo di conoscenze e competenze, l’impresa già ben consolidata potrà essere alimentata da nuovi punti di vista innovativi e stimolanti.
Sul lungo termine, i vantaggi potrebbero estendersi alla creazione di un’ampia rete di contatti e alla decisione di continuare la cooperazione.
Come partecipare?
Il primo passo verso la candidatura è quello di contattarci, per permetterci di farti da guida e interlocutore per tutto il processo. Successivamente, i neo-imprenditori e i professionisti già affermati che desiderano partecipare al programma possono fare domanda usando lo strumento di iscrizione online.
Per candidarsi al programma saranno necessari i seguenti documenti:
- un CV in inglese OPPURE in un’altra lingua straniera e in italiano;
- una lettera motivazionale;
- un business plan (solo per i nuovi imprenditori) nel quale si include il prodotto o il servizio offerto, un’analisi di mercato che definisce il mercato di riferimento e un piano finanziario.
Giovedì 25 Marzo 2021 – ore 16.30
Presentazione del progetto Erasmus per giovani imprenditori
Per approfondire tutte le opportunità offerte dal progetto Erasmus per giovani imprenditori, sia a vantaggio dei giovani imprenditori che degli imprenditori affermati, partecipa all’evento di presentazione online.
11 Gennaio 2021
Ifoa offre il proprio supporto ai lavoratori autonomi senza partita IVA intenzionati a usufruire degli aiuti messi in campo da Regione Lombardia
Ai lavoratori autonomi senza partita IVA gravemente colpiti dalla crisi ed esclusi dai provvedimenti governativi, Ifoa offre la possibilità di usufruire gratuitamente di una serie di servizi di orientamento e riqualificazione al lavoro e di…
Leggi l'articolo