fbpx

Progetto MoMaVET: i partners del progetto entrano nel vivo della fase di role playing

20 Maggio 2024

In questa fase del progetto i rappresentanti dell’Agenzia nazionale albanese per l’istruzione e la formazione professionale, sotto la guida del partner greco AKMI in collaborazione con IFOA, approfondiranno il funzionamento pratico delle mobilità e dei processi che accompagnano la selezione e l’approvazione delle proposte.

Dopo l’incontro tenutosi ad Atene lo scorso Aprile, i partners del progetto MoMaVET, entrano nel vivo della fase di role playing

Lo staff di NAVETQ e gli insegnanti albanesi, dopo aver seguito con successo la formazione online e in presenza tenuta dai nostri formatori IFOA, avranno finalmente l’occasione di mettere le “mani in pasta” e di organizzare un vero e proprio progetto di mobilità internazionale!
In che modo? Molto semplice: facendolo!

In questa fase del progetto, infatti, i rappresentanti dell’Agenzia nazionale albanese per l’istruzione e la formazione professionale, sotto la guida del partner greco AKMI in collaborazione con IFOA, avranno la possibilità di approfondire il funzionamento pratico delle mobilità e dei processi che accompagnano la selezione e l’approvazione delle proposte dei progetti .

I partners prepareranno insieme un bando di concorso fittizio, simile ad Erasmus+, che verrà presentato agli insegnanti delle scuole professionali che hanno partecipato alla formazione per diventare Mobility Managers.

I nostri Mobility Managers, quindi, divisi in team di lavoro, dovranno presentare le candidature che saranno valutate da NAVETQ, il tutto simulando le reali tempistiche di un’application per un progetto Erasmus+!

Il team di insegnanti selezionato, avrà la possibilità, di seguire step by step l’organizzazione dei processi della mobilità internazionale che coinvolgerà 10 insegnanti e 50 studenti albanesi per un periodo di mobilità in Grecia.

Gli insegnanti e i partners del progetto lavoreranno fianco a fianco per capire dove e cosa migliorare e per gettare le basi per la partecipazione delle scuole professionali albanesi ai reali progetti Erasmus+. Learn by doing saranno le parole d’ordine di questa fase!

Siete curiosi di sapere come andrà finire e quale scuola vincerà la sfida?
Seguiteci sulle pagine social e sul sito del progetto: https://momavet.akafp.gov.al/Home.html

Guidati da IFOA per il progetto MoMaVET, il partenariato è composto dall’Agenzia Nazionale Albanese per IFP e le Qualifiche, AKMI – ente greco leader nella formazione professionale e da AITA, l’Associazione Albanese per ICT. Inoltre il progetto è sostenuto da un forte network europeo nell’ambito dell’IFP quali la Regione Emilia Romagna, l’Istituto di Istruzione Superiore Castelnovo ne Monti, il Forum Europeo dell’istruzione tecnica e professionale (EfVET) e l’Associazione Europea degli Enti di IFP (EVBB).

Per maggiori informazioni:

16 Gennaio 2025

STEAM Boosting Soft Skills prosegue con due nuovi eventi

A gennaio due nuovi eventi del progetto STEAM Boosting Soft Skills per formare i formatori all’utilizzo dello STEAM Approach per lo sviluppo delle competenze trasversali. Anche nell’anno nuovo proseguono gli eventi del progetto europeo STEAM…

Leggi l'articolo

28 Novembre 2024

EULEP: oltre la metà del percorso verso l’eccellenza nella formazione professionale

EULEP riunisce 20 organizzazioni provenienti da 8 paesi per affrontare le sfide della transizione verde e digitale. Prossimi passi: la formazione dei formatori in materia di AI, realtà virtuale e innovazione sociale. Il progetto EULEP…

Leggi l'articolo

27 Novembre 2024

Parte SHOREWINNER – Community per le Energie Rinnovabili Offshore, il progetto europeo a supporto della filiera dell’energia eolica offshore

SHOREWINNER - Community per le Energie Rinnovabili Offshore è un progetto europeo a supporto della filiera dell’energia eolica offshore in 5 paesi europei del Mediterraneo. La transizione verde e il passaggio alla produzione di energia…

Leggi l'articolo

19 Novembre 2024

Terzo meeting internazionale per STEAM Boosting Soft Skills, il progetto europeo per potenziare le competenze trasversali nel mondo del lavoro

La creazione e lo sviluppo della Community of Practice e del MOOC sono stati i punti essenziali di discussione del terzo meeting del progetto STEAM Bo.SS, che si è tenuto il 7 e l'8 novembre…

Leggi l'articolo