Iscrizioni aperte ai corsi gratuiti e online di DIGICHAMPS per formare giovani esperti IT

Sei un giovane disoccupato tra i 18 e i 34 anni? Iscriviti a DIGICHAMPS, progetto selezionato dal Fondo per la Repubblica Digitale – Impresa sociale: percorsi formativi e di orientamento completamente gratuiti, di durata variabile, 2, 3 o 6 mesi, volti a formare 5 distinti profili professionali dell’ambito IT, tra i più richiesti dalle aziende oggi.
5 corsi per formare specifiche figure professionali:
- Web Front End Developer: le competenze per progettare e sviluppare Web Application efficaci, occupandosi in particolare delle componenti Front End;
- Full Stack Developer: le competenze per progettare e sviluppare Web Application a 360 gradi, occupandosi sia delle componenti Front End che di quelle Back End;
- Data Analyst: le competenze di base per comprendere, gestire e analizzare fonti di dati, sia omogenee che eterogenee;
- Cyber Security Specialist: le competenze essenziali per comprendere, gestire e risolvere le minacce alla sicurezza informatica, sia per reti di computer che per sistemi cloud;
- IT Specialist: le competenze essenziali per comprendere e gestire i vari aspetti dell’IT, che comprendono l’hardware e il software del computer, i sistemi operativi, i concetti di networking, i dispositivi mobili, la sicurezza IT e la risoluzione dei problemi.
Gli allievi saranno inseriti in percorsi particolarmente strutturati, con metodologie innovative nel campo dell’education, come l’alternanza di sessioni di formazione teorica a momenti di pratica sul campo, grazie anche a project work al fianco di aziende reali, tutto volto a rafforzare sia le competenze verticali che le life skill.
Lo scopo del progetto? Collocare sul lavoro 330 ragazzi e ragazze e per questo motivo Ifoa (nel ruolo di capofila) e i suoi partner hanno attivato concrete opportunità di placement presso le aziende del settore IT.
Scopri ora i corsi e sblocca la tua carriera con DIGICHAMPS: i primi corsi in partenza da ottobre!
Vuoi sapere di più sulla nascita di questo progetto e sui suoi partner? Clicca qui
A proposito di Digichamps:
Digichamps è tra i 12 progetti selezionati su scala nazionale dal Fondo per la Repubblica Digitale – Impresa sociale, e tra i 5 di portata maggiore (quasi 1 milione di euro il valore del finanziamento), ponendo Ifoa al fianco di grandi player, anche multinazionali e di diversi settori, nella realizzazione di un programma che formerà 330 giovani disoccupati coi profili IT più richiesti dal mercato. Al fianco di Unioncamere, South Working, CISCO, AICA ed EPICODE, l’Ente Ifoa si è così aggiudicato i fondi provenienti dal Bando ONLIFE del Fondo per la Repubblica Digitale, Fondo che nasce da una partnership tra pubblico e privato sociale, che si muove nell’ambito degli obiettivi di digitalizzazione previsti dal PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) per accompagnare l’Italia verso la transizione digitale.

03 Giugno 2025
Eurovision 2025: come l’intelligenza artificiale e i digital twin ci raccontano le emozioni dell’Europa
L'Eurovision Song Contest 2025 si è confermato non solo uno spettacolo musicale internazionale, ma un termometro sociale e culturale dell’Europa digitale. Per la popolazione dei paesi partecipanti è ormai un appuntamento fisso, particolarmente seguito nei…
Leggi l'articolo
31 Marzo 2025
Connessioni digitali e connessioni umane non sono la stessa cosa: l’importanza di un approccio consapevole agli strumenti dell’era tecnologica
L’essenza dell’umanità è la capacità di abitare le relazioni. Come sintetizza lo psicologo Paul Watzlawick, “non si può non comunicare”: il contatto sociale, in tutte le sue forme, è la linfa vitale che permette alle…
Leggi l'articolo
22 Gennaio 2025
SMART Program: novità Ifoa 2025 per il tuo upgrade professionale
Gli SMART Program sono quattro percorsi agili, personalizzati e online per professionisti qualificati e giovani diplomati/laureati. Ifoa presenta la sua nuova offerta corsi online 2025: dai percorsi per diventare Export o HSE Manager alla preparazione per…
Leggi l'articolo
28 Novembre 2024
EULEP: oltre la metà del percorso verso l’eccellenza nella formazione professionale
EULEP riunisce 20 organizzazioni provenienti da 8 paesi per affrontare le sfide della transizione verde e digitale. Prossimi passi: la formazione dei formatori in materia di AI, realtà virtuale e innovazione sociale. Il progetto EULEP…
Leggi l'articolo