Conclusa la sessione di Formazione Formatori del progetto EntreComp4Transition per lo sviluppo di competenze verdi, digitali e imprenditoriali
Si è conclusa con successo la sessione pilota del progetto europeo EntreComp4Transition, che per tre giorni ha riunito circa 70 formatori e partner da tutta Europa presso la Facoltà di Scienze della Documentazione e della Comunicazione dell’Università dell’Extremadura a Badajoz, in Extremadura, in un momento di formazione sulle competenze verdi, digitali e imprenditoriali.
Sustainability, Digital innovation ed Entrepreneurship sono stati infatti i tre principi che hanno guidato i facilitatori e i partner del progetto, provenienti da Italia, Belgio, Austria, Turchia e Spagna, nel corso di questo momento dal respiro internazionale, ricco di opportunità di apprendimento, scambio, sfide e team-building.
Al centro del percorso di formazione formatori la creazione del profilo professionale del “Green Transition Facilitator“, figura chiave per guidare la transizione verso un’economia più sostenibile. Attraverso la sperimentazione di strumenti e metodologie innovative, dal design thinking ad attività di problem solving, i docenti e facilitatori si sono messi alla prova per sviluppare nuovi approcci innovativi e multidisciplinari all’insegnamento e all’apprendimento, aprendo la strada al futuro digitale e verde. Nei prossimi mesi, i docenti saranno supportati al fine di trasmettere le competenze acquisite durante il corso a studenti universitari, ITS Academy, PMI e altri soggetti interessati.
In questo modo, il progetto si pone l’obiettivo di facilitare la co-creazione di conoscenze tra il mondo dell’istruzione, quello della formazione professionale, le autorità pubbliche e le imprese.
L’evento ha favorito l’incontro tra i cluster nazionali che partecipano al progetto EntreComp4Transition, che mira a promuovere l’innovazione, la sostenibilità e la crescita economica in Europa attraverso alleanze innovative per preparare cittadine e cittadini alle sfide del mercato del lavoro del futuro e sostenere insegnanti, formatori, imprese e utenti finali nel percorso di apprendimento.
Per maggiori informazioni:
IFOA – Sede di Reggio Emilia
Rif. Maldera Cinzia
maldera@ifoa.it
16 Gennaio 2025
STEAM Boosting Soft Skills prosegue con due nuovi eventi
A gennaio due nuovi eventi del progetto STEAM Boosting Soft Skills per formare i formatori all’utilizzo dello STEAM Approach per lo sviluppo delle competenze trasversali. Anche nell’anno nuovo proseguono gli eventi del progetto europeo STEAM…
Leggi l'articolo28 Novembre 2024
EULEP: oltre la metà del percorso verso l’eccellenza nella formazione professionale
EULEP riunisce 20 organizzazioni provenienti da 8 paesi per affrontare le sfide della transizione verde e digitale. Prossimi passi: la formazione dei formatori in materia di AI, realtà virtuale e innovazione sociale. Il progetto EULEP…
Leggi l'articolo27 Novembre 2024
Parte SHOREWINNER – Community per le Energie Rinnovabili Offshore, il progetto europeo a supporto della filiera dell’energia eolica offshore
SHOREWINNER - Community per le Energie Rinnovabili Offshore è un progetto europeo a supporto della filiera dell’energia eolica offshore in 5 paesi europei del Mediterraneo. La transizione verde e il passaggio alla produzione di energia…
Leggi l'articolo19 Novembre 2024
Terzo meeting internazionale per STEAM Boosting Soft Skills, il progetto europeo per potenziare le competenze trasversali nel mondo del lavoro
La creazione e lo sviluppo della Community of Practice e del MOOC sono stati i punti essenziali di discussione del terzo meeting del progetto STEAM Bo.SS, che si è tenuto il 7 e l'8 novembre…
Leggi l'articolo