Per le attività di mobilità di studenti nel 2021, Ifoa ottiene una menzione speciale sulla piattaforma Erasmus+ Project Results

22 Dicembre 2022

Ifoa ha presentato il suo rapporto finale a INDIRE (Agenzia Nazionale Erasmus+) per le attività Erasmus+ KA1 rendicontate del 2021, ottenendo un punteggio di 96/100 e la conferma dei contributi per la gestione di mobilità Erasmus fino al 2027.

Forse molti non sanno che esistono tanti “tipi” di Erasmus, o meglio di misure applicative del programma. Una di questa, Erasmus+ KA1, è valsa ad Ifoa, una menzione speciale tra le buone pratiche nella piattaforma Erasmus+ProjectResults.

Nel 2021, grazie a Erasmus+ KA 1, Ifoa a capo di un Consorzio composto da sei Fondazioni ITS dell’Emilia-Romagna e una della Toscana, ha accompagnato in qualità di Ente accreditato 20 giovani emiliano-romagnoli e toscani al secondo anno di un corso ITS (Istruzione Tecnica Superiore) in un’esperienza di stage in un’azienda di un paese europeo. Nello stesso anno, sempre grazie a Erasmus+, 20 membri di staff delle Fondazioni ITS dell’Emilia-Romagna e Toscana, sono stati accompagnati in study tour all’estero alla scoperta di centri di eccellenza nell’innovazione tecnologica  o ancora, a visitare le aziende che hanno ospitato alcuni degli studenti per l’esperienza di mobilità.

Ifoa si è occupata di tutti gli aspetti gestionali e organizzativi legati alle esperienze di mobilità degli studenti, presentando poi il proprio Rapporto finale a INDIRE (Agenzia Nazionale Erasmus+), relativo alle attività rendicontate sul Programma: quest’ultimo è stato accolto positivamente dall’Agenzia con un punteggio 96/100, riconoscendo all’Ente reggiano una menzione speciale sul sito dedicato ai progetti e alle buone prassi.
Il rendiconto sulla gestione dei fondi è valsa la conferma dei contributi per la gestione di mobilità Erasmus fino al 2027. I prossimi anni vedranno quindi nuove opportunità per la mobilità di studenti e staff delle Fondazioni ITS grazie a questo programma.

Resta aggiornato sui futuri progetti!

07 Novembre 2023

Progetto MoMaVET: 2° incontro di partenariato a Reggio Emilia

Si è svolto il 2° incontro di partenariato nell'ambito del progetto europeo "MoMaVET" (Mobility managers for Vocational Education and Training in Albania) tra IFOA nel ruolo di coordinatore del progetto e i partner Agjencia AFP dhe…

Leggi l'articolo

07 Novembre 2023

Valutate con un punteggio di 92/100 le attività di mobilità coordinate da IFOA tra il 2021 e il 2023

Esperti valutatori esterni all’Agenzia Nazionale Erasmus+ INDIRE, hanno valutato dal punto di vista qualitativo le 52 attività di mobilità del consorzio coordinato da IFOA per studenti ITS in aziende straniere e le 11 mobilità di…

Leggi l'articolo

20 Luglio 2023

Grande successo per il camp internazionale del progetto STEM for future

Si è conclusa la settimana di camp internazionale del progetto europeo STEM For Future, che dal 3 al 7 luglio 2023 è stato ospitato a Reggio Emilia alla sede Ifoa, capofila del progetto. Il camp…

Leggi l'articolo

03 Luglio 2023

Progetto europeo Erasmus+ “MoMaVET: Mobility Managers for Vocational Education and Training”: visita istituzionale tra due agenzie omologhe dell’Italia e dell’Albania

Nell’ambito del progetto Europeo Erasmus+ “MoMaVET”, si è svolta una visita istituzionale tra gli alti funzionari per la Formazione Professionale dell’INAPP, Agenzia Nazionale Italiana del Programma Erasmus+ per l’ambito Istruzione e formazione e dell’Agenzia Albanese…

Leggi l'articolo