Apprendistato
Il contratto di apprendistato rappresenta ad oggi uno degli strumenti più efficaci di inserimento dei giovani nel mondo del lavoro.
La formazione obbligatoria prevista nel contratto può e deve rappresentare un’opportunità sia per le aziende, nel formare i neo lavoratori sui propri fabbisogni, sia per i giovani offrendo loro un’occasione di crescita professionale nella stessa realtà aziendale.
Ifoa organizza percorsi formativi d’aula in tutte le regioni, in sedi aziendali o sedi Ifoa, affiancando l’azienda per la formazione interna professionalizzante.
I percorsi formativi, inoltre, possono essere svolti secondo diverse modalità, come la formazione in aula, l’E-learning, il Training On The Job e molte altre.
Il modello formativo Ifoa
Ifoa, forte dell’esperienza ventennale nella formazione aziendale e nella consulenza alle imprese, ha sviluppato infatti un modello formativo per l’apprendistato in grado di:
- Supportare l’azienda a livello consulenziale e normativo in materia di apprendistato professionalizzante predisponendo Piani Formativi Individuali richiesti in fase di assunzione
- Valorizzare la formazione interna in azienda, garantendo l’assolvimento dell’obbligo formativo
- Formare l’apprendista in base al reale lavoro che svolge quotidianamente con una formazione anche erogabile in modalità on the job
- Proporre un modello formativo flessibile, basato sulle esigenze di aziende ed apprendisti
- Garantire un processo di qualità e di supporto continuo: predisposizione libretti formativi; registri; strumentazione per la formazione interna, con l’utilizzo della piattaforma digitale WEBAPP
- Erogazione della formazione d’aula sulle competenze di base trasversali con possibilità eventuale di accedere a finanziamenti regionali
- Formazione del referente aziendale, laddove si ritenga opportuno, per la corretta gestione del processo formativo dell’apprendista
I nostri plus
Il modello formativo proposto per l’apprendistato è vincente in quanto Ifoa:
- Garantisce di ottemperare all’obbligo formativo previsto
- Permette di accedere a eventuali finanziamenti regionali/provinciali
- Permette di gestire la formazione rispetto alle esigenze dell’impresa
- Accompagna l’azienda nella gestione delle assunzioni degli apprendisti
- Supporta territorialmente l’azienda nell’erogazione della formazione
- Aggiorna e supporta le aziende in merito alle continue modifiche normative in materia di apprendistato
- Propone un servizio completo ed efficace di inserimento di nuove risorse in azienda
Siamo partner di EAFA: European Alliance for Apprenticeships
Contatti
Aziende Multilocalizzate – HQ
Francesca Lusenti – 0522 329128
Email – lusenti@ifoa.it
Daniela Cospito – 0522 329127
Email – cospito@ifoa.it
IFOA – Sede di Reggio Emilia
Patrizia Avanzini – 0522 329291
Email – avanzini@ifoa.it
IFOA – Sede di Bari
Paola Rogliero – 080 5966511
Email – rogliero@ifoa.it
IFOA – Sede di Bologna
Giulia LoVotrico – 051 368652
Email – lovotrico@ifoa.it
IFOA – Sede di Firenze
Cecilia Loni – 055 3245306
Email – loni@ifoa.it
IFOA – Sede Mantova
Marta Superbi – 0376 263650
Email – superbi@ifoa.it
IFOA – Sede di Milano
Giada Rustici – 02 26705056
Email – rustici@ifoa.it
IFOA – Sede di Modena
Tiziana Pane – 059 346616
Email – pane@ifoa.it
IFOA – Sede di Padova
Serena Tagliavini – 049 7800006
Email – tagliavini@ifoa.it
IFOA – Sede di Parma
Patrizia Avanzini – 0521 942800
Email – avanzini@ifoa.it
IFOA – Sede di Roma
Antonio Malaspina – 06 42012635
Email – malaspina@ifoa.it
9.232
APPRENDISTI FORMATI NELL’ULTIMO ANNO
19.208
APPRENDISTI FORMATI NEGLI ULTIMI 3 ANNI
1.133
AZIENDE NELL’ULTIMO ANNO
09 Aprile 2020
Riparte la formazione per apprendisti in Emilia Romagna!
Grazie ad Ifoa la formazione obbligatoria per gli apprendisti, finanziata dalla Regione Emilia Romagna, arriva a casa tua in modalità webinar. È ora possibile frequentare i corsi di formazione obbligatoria per apprendisti, finanziati dalla Regione…
Leggi l'articolo03 Dicembre 2019
Adapt in collaborazione con Ifoa organizza il seminario “Nuovi rischi per la salute e sicurezza sul lavoro”
Martedì 10 Dicembre 2019 l'appuntamento è con il seminario "Nuovi rischi per la salute e sicurezza sul lavoro: il caso del lavoro agile e i percorsi formativi in azienda (apprendistato, tirocini, alternanza)". Adapt, associazione senza…
Leggi l'articolo