Formazione e Lavoro a Modena
Formazione e lavoro per le persone e le aziende a Modena: il Sapere Utile orientato all’innovazione dei settori informatico, marketing e vendite, management, contabilità, amministrazione
Contatti
INDIRIZZO:
Via Scaglia Est, 19 – 41126 Modena (piano 2°, Direzionale Modena due)
TELEFONO: +39 059 346616
FAX: +39 059 2923658
E-MAIL: ifoamodena@ifoa.it
Orari di Apertura
SEDE:
Lun, Mar, Mer, Gio 9.00 – 13.00 ; 14.30 – 17.30
Ven 9.00 – 13.00 ; 14.30 – 16.00
(nei mesi da Giugno a Settembre il venerdì si osserva il seguente orario: 9.00-13.00)
SPORTELLO SERVIZI PER IL LAVORO ACCREDITATO DALLA REGIONE EMILIA ROMAGNA:
Lun 9.00 – 13.00; 14.00 – 17.00
Mar, Mer, Gio, Ven 9.00 – 13.15
Ifoa a Modena
IFOA apre la sede operativa di Modena nel 1999.
La nostra attività si focalizza sulla tradizionale formazione post-diploma e post-laurea, corsi professionalizzanti per le persone, anche finanziati, finalizzati all’inserimento nel mondo del lavoro.
Affianchiamo le aziende per migliorare le loro performance e la loro competitività: realizziamo piani formativi con Fondi Interprofessionali dedicati alle loro specifiche esigenze.
Nel 2000 abbiamo iniziato una collaborazione con TetraPak Packaging Solutions S.p.A. per la selezione e formazione di figure tecniche: la partnership ha ispirato la nascita di “TetraPak Packaging Solutions Training Partner”, la scuola aziendale alla quale continuiamo a contribuire con progetti di percorsi formativi professionalizzanti e innovativi per tutti i dipendenti.
Dal 2017, oltre ai corsi di formazione, a Modena abbiamo attivato lo Sportello Servizi per il Lavoro accreditato dalla Regione Emilia Romagna: il nostro impegno è accompagnare le persone verso una meta lavorativa attraverso percorsi di orientamento, servizi di incontro tra domanda e offerta di lavoro, inserimento in tirocinio, consulenza e accompagnamento all’avvio di impresa, formalizzazione delle competenze.
Nel 2020 abbiamo ampliato la nostra rete di servizi offerti dallo Sportello per il Lavoro anche sul territorio di Sassuolo.
33.582
persone formate
89%
placement occupazionale
1.730
aziende clienti
208
partner internazionali
71.645
ore di docenza
13 Gennaio 2021
Aspiranti imprenditori: iscrizioni aperte per l’evento di presentazione gratuito del Progetto Futurae
Come diventare imprenditori in Italia grazie al progetto FUTURAE, destinato ai cittadini provenienti da paesi terzi: giovedì 21 gennaio il webinar di presentazione online, organizzato dalla Camera di Commercio di Reggio Emilia in partnership con…
Leggi l'articolo05 Novembre 2020
Giovani extra europei: come diventare imprenditori in Italia grazie al progetto FUTURAE
Per i cittadini provenienti da paesi terzi che vogliono avviare un'attività imprenditoriale, arriva il progetto FUTURAE, realizzato nei territori di Modena e Reggio Emilia dalle Camere di Commercio locali in partenariato con Ifoa. Il progetto FUTURAE,…
Leggi l'articolo