fbpx

Gastro Guide

Nuovo programma Erasmus+ dell’Unione Europea per formare un profilo professionale innovativo, incentrato sulla sostenibilità rurale attraverso la promozione del settore agroalimentare e della gastronomia.

Il progetto “GASTRO-GUIDE: Nuovo profilo professionale per la sostenibilità rurale attraverso la formazione e la promozione dell’agroalimentare e della gastronomia” n. 2021-1-ES01-KA220-VET-000034772, è cofinanziato dal programma Erasmus + dell’Unione Europea e realizzato da un partenariato internazionale di enti di formazione professionale, camere di commercio e organizzazioni settoriali e commerciali, situati in Spagna, Italia, Polonia, Grecia, Lituania e Bulgaria.

Obiettivi

Questa iniziativa si propone primariamente di formare un nuovo profilo professionale chiamato “Gastro-Guide” che, come esperto, sosterrà lo sviluppo delle comunità locali e contribuirà alla sostenibilità rurale attraverso la formazione e la promozione del settore agroalimentare, della gastronomia, del patrimonio culturale dei borghi e lo stile di vita a contatto con la natura.

La nostra Guida Gastronomica ha quindi 2 compiti principali:

  1. Fornire supporto agli abitanti dei diversi territori, agendo come formatore e coach, insegnando e incoraggiando a essere intraprendenti, creando o gestendo piccole imprese familiari che utilizzino le risorse locali e, allo stesso tempo, risultano essere vantaggiose per la comunità. La Guida ha il compito di educare gli abitanti del luogo, di sostenerli nella creazione di piccole piantagioni di prodotti alimentari autoctoni e di promuovere l’uso di prodotti alimentari locali nei ristoranti, per preservare la qualità della cucina locale. Inoltre, la guida gastronomica incoraggia le comunità nel recupero di fabbricati per proporre alloggi per gli ospiti, per produzioni artigianali ecc.
  2. Agire come formatore turistico, insegnando ai visitatori la cultura del luogo, le curiosità gastronomiche, mostrando i prodotti alimentari locali, il patrimonio, ecc., con l’obiettivo di promuove il territorio e aumentarne l’attrattività.

Progettazione

La progettazione del profilo di “Gastro-Guide” entrerà nei prossimi mesi nel vivo delle attività non appena sarà conclusa la prima fase di analisi dei fabbisogni formativi. Tale fase ha già coinvolto 240 stakeholders appartenenti ai 6 paesi partner nel progetto.

Approfondimenti

Per tutti gli aggiornamenti sul progetto Gastro Guide www.gastro-guide.eu.

Il sostegno della Commissione Europea alla produzione di questa pubblicazione non costituisce un’approvazione del contenuto, che riflette esclusivamente il punto di vista degli autori, e la Commissione non può essere ritenuta responsabile per l’uso che può essere fatto delle informazioni ivi contenute.

Contatti


IFOA – Sede di Reggio Emilia
Rif. Rossella Pinetti
Email – pinetti@ifoa.it
Telefono – 0522 329243

13 Marzo 2025

IFOA riceve un label di eccellenza da INAPP per i progetti di mobilità internazionale

L’Agenzia Nazionale Erasmus+ INAPP ha valutato le attività di mobilità per studenti IFTS con un punteggio di 85/100, attestando la qualità del lavoro svolto da IFOA con un label di eccellenza. IFOA ha ricevuto un…

Leggi l'articolo

16 Gennaio 2025

STEAM Boosting Soft Skills prosegue con due nuovi eventi

A gennaio due nuovi eventi del progetto STEAM Boosting Soft Skills per formare i formatori all’utilizzo dello STEAM Approach per lo sviluppo delle competenze trasversali. Anche nell’anno nuovo proseguono gli eventi del progetto europeo STEAM…

Leggi l'articolo

28 Novembre 2024

EULEP: oltre la metà del percorso verso l’eccellenza nella formazione professionale

EULEP riunisce 20 organizzazioni provenienti da 8 paesi per affrontare le sfide della transizione verde e digitale. Prossimi passi: la formazione dei formatori in materia di AI, realtà virtuale e innovazione sociale. Il progetto EULEP…

Leggi l'articolo

27 Novembre 2024

Parte SHOREWINNER – Community per le Energie Rinnovabili Offshore, il progetto europeo a supporto della filiera dell’energia eolica offshore

SHOREWINNER - Community per le Energie Rinnovabili Offshore è un progetto europeo a supporto della filiera dell’energia eolica offshore in 5 paesi europei del Mediterraneo. La transizione verde e il passaggio alla produzione di energia…

Leggi l'articolo
Richiedi info
(ci permette di fornirti un servizio più veloce e preciso)
Informativa Privacy (Reg. UE 2016/679)
L'informativa estesa relativa al trattamento dei suoi dati personali da parte IFOA la trova all'indirizzo https://www.privacylab.it/informativa.php?09395461120
Presta inoltre il suo consenso al trattamento dei dati personali per le finalità facoltative sotto riportate?
Invio di comunicazione su eventi, servizi e prodotti Ifoa
L'informativa estesa relativa al trattamento dei suoi dati personali da parte IFOA la trova all'indirizzo https://www.privacylab.it/informativa.php?09395343333

Chiamaci per saperne di più!