Veneto: corsi finanziati di formazione e aggiornamento professionale
La regione Veneto inaugura una serie di corsi finanziati per la formazione e l'aggiornamento di persone e aziende. La Regione Veneto, tramite il Fondo Sociale…
Leggi l'articolo >I corsi post-diploma finanziati e gli IFTS hanno una durata che varia tra le 300 e le 800 ore, con lezioni full time ed un’esperienza diretta in azienda (stage) e richiedono requisiti specifici per ogni profilo, testati attraverso una fase di orientamento e di selezione.
I corsi finanziati e gli IFTS vengono realizzati seguendo uno standard qualitativo e nel rispetto di precise procedure, dalla fase di progettazione fino alla realizzazione e dopo lo stage, quando gli allievi possono accedere ad eventuali servizi per la ricerca di lavoro.
Questi percorsi formativi sono pensati per facilitare l’inserimento aziendale in diverse funzioni, ruoli e settori, colmando eventuali gap tra scuola e azienda grazie ad un approccio orientato al trasferimento di competenze professionalizzanti, tipiche di ruoli aziendali definiti e/o figure altamente specializzate in tematiche emergenti.
Gli IFTS (Istruzione e Formazione Tecnica Superiore) sono corsi cofinanziati con risorse del Fondo Sociale Europeo e dalla Regione Emilia Romagna. Hanno una durata di 800 ore che integrano ad una formazione teorica un accesso “diretto ed agevolato” nel mondo del lavoro attraverso 320 ore di stage aziendale. Tutti i corsi vengono progettati e realizzati in collaborazione con scuole imprese e università.
Categoria: Con stage
Finanziamento: Finanziato
Area tematica: Logistica e trasporti
Linea corso: Post Diploma, Post Laurea
Provincia: Bologna
Anche quest’anno IFOA offre un’ulteriore garanzia ai giovani con 1.000.000 di Euro a disposizione per la formazione. Grazie infatti ad una convenzione tra IFOA ed un importante Istituto di Credito è possibile richiedere un prestito sull’onore a tassi molto agevolati che consente di finanziare la residenzialità dell’allievo e, eventualmente, la mobilità internazionale.
Il grande vantaggio del prestito sull’onore, che viene erogato a determinate condizioni e nel rispetto di definiti criteri, è la presenza di un periodo ponte di 12 mesi che consente di iniziare a restituire il prestito solo dopo un anno dall’erogazione dello stesso.
Il prestito sull’onore è il risultato di un investimento di IFOA che ha creato un apposito fondo di garanzia dando concrete opportunità ai giovani che vogliono formarsi per entrare nel mondo del lavoro.
La regione Veneto inaugura una serie di corsi finanziati per la formazione e l'aggiornamento di persone e aziende. La Regione Veneto, tramite il Fondo Sociale…
Leggi l'articolo >Da maggio gli studenti del corso saranno disponibili per gli stage nelle aziende interessate. Il corso Tecnico di Produzione Multimediale, partito a fine Novembre presso…
Leggi l'articolo >Graduatoria seconda selezione del 04/02/2019. Pubblicata la graduatoria del corso “Tecnico esperto della gestione di progetti per l’introduzione delle tecnologie nell’Impresa 4.0” (Operazione Rif. PA…
Leggi l'articolo >Corsi di formazione gratuita per le figure delle filiere agroalimentari della Toscana. Il progetto AGRI.LAB. ha l’obiettivo di sostenere la competitività e l’innovazione del sistema…
Leggi l'articolo >Pubblicati i risultati delle selezioni che si sono svolte il 15 e 16 gennaio 2019. Pubblicata la graduatoria del corso “Project risk manager per la…
Leggi l'articolo >Pubblicati i risultati delle selezioni che si sono svolte il 15 gennaio 2019. Pubblicata la graduatoria del corso“Tecnico esperto della gestione di progetti per l’introduzione…
Leggi l'articolo >L'ADDETTO ALLA PRODUZIONE DI BIRRA ARTIGIANALE, corso del progetto formativo del Progetto AGRI.LAB – Laboratorio di innovazione per l’agribusiness toscano. Azione 1 – Formazione per l’inserimento…
Leggi l'articolo >Pubblicati i risultati delle selezioni che si sono svolte il 18 e 19 dicembre 2018. Pubblicata la graduatoria del corso “Project risk manager per la…
Leggi l'articolo >Pubblicati i risultati delle selezioni che si sono svolte il 18 e 19 dicembre 2018. Pubblicata la graduatoria del corso“Tecnico esperto della gestione di progetti…
Leggi l'articolo >Oltre 20 giovani talenti hanno presentato a esperti di Ifoa e Tech Station una loro idea di business digitale e hanno potuto concretizzarla: primo evento…
Leggi l'articolo >Aperte le candidature per diventare esperti di sicurezza informatica con una borsa di studio gratuita Cisco. Cisco in collaborazione con Ifoa e gli altri Academy…
Leggi l'articolo >Al via il progetto, in collaborazione con IFOA e la controllata IFOA Management, per la selezione e formazione di 40 allievi. Candidatura entro il 15…
Leggi l'articolo >Il 21 Febbraio alle ore 15.30, presso la sede di Unioncamere in Via Emanuele Mola, 19 a Bari si terrà l'evento di presentazione dei tre…
Provincia: Bari
Data inizio: 21/02/2019
Realizzazione di percorsi formativi destinati agli allievi del corso IFTS Industrial Designer. Elaborazione in gruppi di un progetto completo per…
Leggi di più >Percorso formativo realizzato per l’azienda ESTRA Spa e finalizzato alla formazione di 8 figure professionali in grado di svolgere attività…
Leggi di più >Aziende Cantine Riunite & Civ Birrificio Matildico MonteRè AltraQualità Apicoltura Reggiana Tetrapak (NO LOGO) Havilogistics (NO LOGO) Descrizione dell’attività svolta…
Leggi di più >IFOA – Sede di Reggio Emilia
Via G. Giglioli Valle, 11
Ufficio Informazioni – 800 915108
Email – postdiploma@ifoa.it