Mobility Internazionale finanziata per ITS & IFTS

Ifoa da anni lavora nell’ambito della Mobility Finanziata con il programma Erasmus+, programma dell’Unione europea per l’Istruzione, la Formazione, la Gioventù e lo Sport.
Per il settennio 2021-2027, Ifoa offre l’opportunità agli studenti dei corsi ITS ed IFTS di realizzare mobilità individuali di lungo periodo in aziende ed organizzazioni all’estero presso uno degli altri paesi dell’Unione Europea, utilizzando le borse di studio messe a disposizione del programma Erasmus+
La Mobility per gli studenti ITS (Istituti Tecnici Superiori)
Ifoa, in qualità di coordinatore di un Consorzio di mobilità accreditato Erasmus+/Indire, offre a studenti e neo-diplomati ITS di 8 fondazioni in Emilia Romagna, Toscana e Lombardia l’opportunità di partecipare a percorsi di mobilità individuale in Europa nel periodo 2021-2027:
- Istituto Tecnico Superiore E.A.T. Academy Eccellenza Agroalimentare Toscana
- Fondazione Istituto Tecnico Superiore Prime
- Fondazione Istituto Tecnologico Superiore Agroalimentare Sostenibile – Territorio Mantova
- Fondazione ITS Academy per la mobilità sostenibile logistica e mobilità delle persone e delle merci
- Istituto Tecnologico Superiore per il sistema Agro Alimentare – ITS Tech and Food Academy
- Istituto Tecnologico Superiore Academy Meccanica, Meccatronica, Motoristica, Packaging – ITS Maker Academy
- Fondazione Istituto Tecnologico Superiore per Territorio Energia Costruire Academy
- Fondazione Istituto Tecnologico Superiore Nuove Tecnologie della vita – ITS Academy Mario Veronesi
Grazie alle borse di studio Erasmus+, studenti e diplomati ITS (entro un anno dal titolo) possono svolgere tirocini di 2 mesi in un paese UE, acquisendo competenze trasversali e tecnico-professionali, arricchendo il CV e sviluppando un senso di cittadinanza europea: le competenze acquisite sono certificate con Europass.
L’iniziativa non si rivolge solo agli studenti: anche docenti, coordinatori, tutor e direttori delle fondazioni ITS possono accedere a borse Erasmus+ per visite di studio di 4 giorni presso partner europei: l‘obiettivo è promuovere lo scambio di buone pratiche, conoscere i sistemi formativi europei e favorire l’internazionalizzazione degli ITS.

La Mobility per gli studenti IFTS (Istruzione e Formazione Tecnica Superiore)
Per quanto riguarda le mobilità per gli studenti IFTS, Ifoa ha ottenuto per il settennio 2021-2027 l’Accreditamento dall’agenzia nazionale Erasmus+ INAPP.
Gli studenti di questi percorsi o i diplomati entro un anno dal diploma potranno realizzare 2 mesi di stage aziendale in organizzazioni ed imprese di altri paesi dell’UE, con una copertura di costi garantiti dalla borsa di studio del programma di mobilità internazionale.
Per realizzare i progetti di mobilità internazionali, IFOA si avvale del supporto di organizzazioni ubicate nei paesi di destinazione che si occupano di:
- individuare e proporre le migliori opportunità di stage in aziende e organizzazioni in linea con i profili curriculari dei partecipanti e con le loro aspettative;
- accogliere i partecipanti all’arrivo nel paese di destinazione e accompagnarli nelle organizzazioni ospitanti il primo giorno di stage
- trovare alloggi idonei facilmente raggiungibili con i mezzi pubblici per i partecipanti in mobilità;
- facilitare le attività di networking tra i partecipanti ospitati nello stesso paese per favorirne la convivenza, l’integrazione e l’amicizia;
- organizzare attività culturali per facilitare la comprensione dei principali aspetti culturali del paese ospitante;
- svolgere attività di tutoraggio e assistenza per tutta la durata della mobilità con numero di emergenza 24/7 in caso di necessità.

Tipologie di stage all’estero finanziati
Gli stage all’estero finanziati da programmi Erasmus + sono destinati a:
• Studenti di percorsi formativi di Istruzione Superiore (ITS, IFTS, ecc.)
• Neo diplomati/qualificati entro un anno dall’acquisizione del diploma
L’esperienza di mobilità consiste in un periodo di formazione attraverso un’esperienza lavorativa svolta presso un’impresa o un ente di un altro Paese europeo. Gli stage all’estero finanziati nell’ambito dei Programmi Operativi Nazionali PON “Per la scuola, competenze e ambienti di apprendimento 2014-2020” sono invece destinati a gruppi di studenti degli Istituti scolastici superiori, nell’ambito di percorsi di alternanza scuola-lavoro all’estero.