fbpx

Nasce la Toscanini Academy dalla collaborazione tra Ifoa e Fondazione Toscanini

24 Gennaio 2025

La Toscanini Academy è un percorso formativo gratuito rivolto a giovani musicisti per il rafforzamento delle competenze professionali di archi, saxofoni e big band.

Martedì 21 gennaio, nella Sala del Consiglio Comunale di Parma, è stata presentata la “Toscanini Academy: FORMA LAVORO”, il progetto nato dalla collaborazione tra IFOA e Fondazione Toscanini, realtà di spicco nel panorama musicale nazionale che vanta una lunga esperienza nella formazione e nell’organizzazione di eventi performativi.

Il progetto, che avrà inizio a marzo 2025, offre tre percorsi formativi gratuiti per musicisti over-18, co-finanziati dal Fondo Sociale Europeo+ e dalla Regione Emilia-Romagna.

L’obiettivo è creare un collegamento tra formazione teorica e l’esperienza diretta nel mondo del lavoro, potenziando le competenze professionali di archi, saxofoni e big band e rispondendo così alle esigenze specifiche delle realtà professionali che operano nel settore della musica dal vivo.

I percorsi proposti includono:

  • Archi: essere il primo leggio in orchestra
  • Saxofono: dal Novecento alla contemporaneità
  • Big Band: dalle sezioni al full ensemble

I moduli didattici sono pensati per strumentisti con una discreta esperienza concertistica e professionale. Ogni modulo si arricchisce di una sezione dedicata alla ricerca attiva del lavoro, favorendo l’ingresso e il consolidamento dei partecipanti nel mondo del lavoro musicale.

Ogni percorso è rivolto a 12 partecipanti maggiorenni, residenti o domiciliati in Emilia-Romagna e diplomati in studi musicali.

03 Aprile 2025

Nasce GENIE, il progetto europeo per rendere più inclusiva l’educazione per adulti attraverso l’AI

GENIE: AI Generativa per l’Educazione Inclusiva e l’Empowerment è un progetto europeo che punta a rendere l’educazione per adulti più inclusiva e accessibile grazie all’AI generativa. È ufficialmente partito GENIE, un nuovo progetto europeo che…

Leggi l'articolo

12 Febbraio 2025

Talenti lombardi nel mondo: reti, percorsi e inserimento professionale

Talenti lombardi nel mondo: reti, percorsi e inserimento professionale nasce con l'obiettivo di valorizzare le comunità di lombardi residenti all'estero e favorirne il rientro e l'inserimento lavorativo sul territorio. Talenti lombardi nel mondo è un…

Leggi l'articolo

16 Gennaio 2025

STEAM Boosting Soft Skills prosegue con due nuovi eventi

A gennaio due nuovi eventi del progetto STEAM Boosting Soft Skills per formare i formatori all’utilizzo dello STEAM Approach per lo sviluppo delle competenze trasversali. Anche nell’anno nuovo proseguono gli eventi del progetto europeo STEAM…

Leggi l'articolo

10 Gennaio 2025

Sei un’azienda alla ricerca di talenti? Scopri Reggio HUB!

Reggio HUB nasce con l’obiettivo di attrarre talenti italiani e stranieri a Reggio Emilia per un’esperienza di vita e lavoro. Reggio Hub è un progetto co-finanziato dalla Regione Emilia-Romagna nell’ambito della legge regionale per l’attrazione…

Leggi l'articolo