Insegniamo la sostenibilità! Questa parola ormai sulla bocca di tutti, oltre che nelle agende politiche di tutto il mondo, può ora avere un trattamento più preciso anche dentro la scuola, attraverso il progetto europeo SCLASS

Il progetto SCLASS – Sustainability in the classroom (ERASMUS + 2020 1 DK01 KA201 075165), di cui IFOA è partner italiano, si concentra sui concetti di classe condivisa e di cooperazione europea. Il fine ultimo è quello di coinvolgere insegnanti e allievi in una cooperazione internazionale per sensibilizzare maggiormente le nuove generazioni sul tema della sostenibilità e per cercare insieme soluzioni che aiutino la comunità intera a raggiungere i 17 obiettivi dell’Agenda 2030 (SDGs).
All’interno del progetto sono stati sviluppati 11 esempi di moduli formativi in lingua inglese che approfondiscono tutti i 17 obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) di Agenda 2030. Alcuni studenti Ifoa hanno partecipato allo sviluppo di due di questi moduli formativi e hanno presentato i loro elaborati ai partner danesi durante una giornata di meeting online.
Per tutte le scuole e i docenti interessati ai temi della sostenibilità, cooperazione internazionale e all’apprendimento basato sui problemi (PBL) è possibile consultare il sito SCLASS la pagina Facebook. Il sito si propone come guida nella creazione di nuovi moduli didattici e alla collaborazione con altre scuole straniere. È possibile inoltre scaricare e utilizzare i moduli già sviluppati dai vari partner durante il progetto, adattandoli alle proprie esigenze.
Info e approfondimenti
Rif. Chiara Dell’Amico
Telefono: 0522 329353
Email: dellamico@ifoa.it

05 Dicembre 2022
Come scegliere il percorso giusto dopo il diploma? Informandosi e prendendosi tutto il tempo per decidere. Ifoa torna nelle scuole di Reggio Emilia e provincia per aiutare studenti e insegnanti a orientarsi sul “dopo”.
Più di 150 gli studenti di 4 istituti reggiani incontrati in 7 occasioni. Per i ragazzi che tra meno di un anno saranno di fronte a un altro bivio, un unico obiettivo: consapevolezza. Perchè per…
Leggi l'articolo
18 Novembre 2022
Il progetto STEM for Future prosegue con il terzo meeting in Portogallo
Dai camp nazionali al camp internazionale di Setùbal. STEM for Future, partito dall’Italia, si sposta per proseguire all’estero la sua mission: favorire lo sviluppo di competenze e abilità ICT nel mondo giovanile. La sede di…
Leggi l'articolo
07 Novembre 2022
Insegniamo la sostenibilità! Questa parola ormai sulla bocca di tutti, oltre che nelle agende politiche di tutto il mondo, può ora avere un trattamento più preciso anche dentro la scuola, attraverso il progetto europeo SCLASS
SCLASS (Sustainability in the classroom - ERASMUS + 2020 1 DK01 KA201 075165), nato dalla collaborazione tra 6 istituti formativi e scolastici europei provenienti da Austria, Belgio, Spagna, Portogallo, Danimarca e Italia, ha prodotto un…
Leggi l'articolo
18 Ottobre 2022
Economia sostenibile e circolare: siamo veramente consapevoli di cosa significhino questi temi? Quanto li abbiamo a cuore noi cittadini? Ci comportiamo in maniera sostenibile? Scopriamolo al Tecnopolo di Reggio Emilia il prossimo 26 ottobre
Lanciata la Challenge “Idee per una società più sostenibile e circolare – Pensare insieme ad un mondo green” organizzata da un gruppo informale misto di soggetti che erogano servizi per i giovani a Reggio Emilia…
Leggi l'articolo