
Dal 30 al 31 Maggio a Nicosia (Cipro) si è tenuto il kick off meeting del nuovo progetto di Ifoa a sostegno della mobilità europea intitolato Intermove+. Ospiti di un fantastico team dell’Università di Cipro, durante questi giorni i partner del progetto hanno avuto l’opportunità di conoscersi meglio e di iniziare a lavorare alla prima fase del programma.
INTERMOVE+ è stato infatti ideato con l’obiettivo di ridurre gli ostacoli e le barriere alla mobilità Erasmus degli studenti dell’istruzione e formazione professionale e a migliorare la qualità degli scambi internazionali, offrendo un programma formativo attraverso una piattaforma di e-learning per promuovere lo sviluppo di competenze chiavi (quali Interculturalità, Comunicazione plurilingue, Alfabetizzazione digitale e mediatica, Imprenditorialità, Pensare e agire verde, Intelligenza emotiva) come strumento per favorire le mobilità internazionali di successo.
In particolare, il progetto intende:
- Migliorare la qualità delle risorse educative promuovendo le competenze chiavi degli studenti IFP attraverso un ambiente di apprendimento potenziato dalla tecnologia, adattato al contesto e alle esigenze dell’istruzione digitale post COVID-19.
- Promuovere lo sviluppo di competenze chiavi per l’occupabilità e di cittadinanza attiva tra gli studenti dell’IFP come strumento per avere delle esperienze di mobilità di successo.
- Valorizzare e promuovere l’adozione di quadri di competenza europei come EntreComp (Entrepreneurship Competence Framework), DigComp (Digital Competence Framework) e LifEComp (Framework for Personal, Social and Learning to Learn Key Competence).
- Fornire opportunità di formazione e di sviluppo professionale agli operatori della mobilità e ai formatori che supportano la mobilità internazionale degli studenti, così come la collaborazione e lo scambio di esperienze tra i pari;
- Migliorare la preparazione digitale delle istituzioni di IFP e rafforzare la loro internazionalizzazione e competitività verso la visione dello Spazio Educativo Europeo per il 2025.
Questo nuovo programma valorizza e prende spunto da progetti come INTERMOVE e INTERMOVE FOR TRAINERS, che hanno sviluppato un percorso di formazione misto per aumentare le competenze interculturali e di comunicazione plurilingue, di ragazzi e ragazze beneficiari di programmi di mobilità.
INTERMOVE+ si rivolgerà direttamente agli operatori, agli insegnanti, ai formatori VET, ai mentor e ai tutor che si coinvolti nel supporto alla mobilità internazionale degli studenti, sviluppando una rete in grado di contribuire alla coesione sociale in tutta l’UE.

16 Maggio 2023
Nuovi corsi gratuiti in arrivo per chi vive in Emilia Romagna. Obiettivo migliorare o acquisire nuove competenze per ricollocarsi nel mondo del lavoro
Digitale, nuove tecnologie, sostenibilità per logistica e ambiente: sono questi i settori in cui poter lavorare dopo i corsi gratuiti finanziati dal Fondo Sociale Europeo Plus e dalla Regione Emilia Romagna e organizzati da Ifoa…
Leggi l'articolo
09 Maggio 2023
Il progetto STEM for Future si avvia verso il Camp Internazionale, in programma a luglio presso la sede Ifoa di Reggio Emilia
Dopo il quarto meeting a Valencia, Ifoa si prepara a ospitare i partner del progetto: 20 studentesse e studenti da Italia, Estonia, Portogallo e Spagna si riuniranno a Reggio Emilia per l’ultima tappa del progetto.…
Leggi l'articolo
17 Marzo 2023
Si è svolto a marzo a Valencia il quarto meeting tra i partner del progetto Europeo STEM For Future
Nel corso del meeting che si è tenuto in Spagna, i 5 partner dei 4 paesi partner coinvolti nel progetto STEM for Future (Italia, Spagna, Portogallo, Estonia) hanno definito i prossimi passi per la realizzazione…
Leggi l'articolo