Aspiranti imprenditori: iscrizioni aperte per l’evento di presentazione gratuito del Progetto Futurae
Giovedì 21 gennaio 2021 alle ore 14.30, organizzato dalla Camera di Commercio di Reggio Emilia in partnership con Ifoa, si terrà l’evento informativo online del progetto FUTURAE, un’occasione per fornire agli interessati tutte le informazioni sulle modalità di iscrizione e partecipazione.
Il programma è concepito come un’iniziativa integrata volta a sostenere lo sviluppo di imprenditoria migrante mediante azioni che favoriscano anche il ricambio generazionale. Si rivolge infatti a tutte le persone con background migratorio, senza limiti di età, occupate e non, regolarmente presenti in Italia e motivate ad intraprendere un percorso imprenditoriale e di auto-impiego.
Il progetto FUTURAE, curato nei territori di Modena e Reggio Emilia dalle Camere di Commercio locali in partnership con Ifoa, si basa sul principio di integrazione socio-lavorativa degli immigrati, sottolineando l’importanza di assicurare ai cittadini di paesi terzi la possibilità di dare il proprio contributo economico e sociale alla comunità ospitante con l’obiettivo di una crescita economica duratura.
Sono previsti una serie di servizi gratuiti per chi intende partecipare al progetto, tra cui: attività di informazione per gli aspiranti imprenditori, interventi di orientamento e valutazione della propensione imprenditoriale personale; una formazione mirata a migliorare le conoscenze e le competenze operative e manageriali per la realizzazione dei progetti imprenditoriali, ma anche un piano di assistenza personalizzata per la realizzazione del business plan. Sono inoltre inclusi servizi di accompagnamento al credito e sostegno alla creazione di nuove aziende a titolarità migrante/titolarità mista o seconde generazioni.
Per ricevere maggiori informazioni sul progetto è inoltre possibile contattare Ifoa ai seguenti riferimenti:
Laura Messori – messori@ifoa.it / 0522 329363 – 339 7241990
Alessandra Romano – romano@ifoa.it / 0522 329360.
FUTURAE è l’iniziativa di Unioncamere e Ministero del Lavoro e Politiche Sociali, finanziata dal Fondo Nazionale Politiche Migratorie 2018 e realizzata col supporto delle Camere di Commercio, per sostenere la creazione, lo sviluppo e il consolidamento dell’imprenditoria migrante sul territorio italiano.
11 Gennaio 2021
Ifoa offre il proprio supporto ai lavoratori autonomi senza partita IVA intenzionati a usufruire degli aiuti messi in campo da Regione Lombardia
Ai lavoratori autonomi senza partita IVA gravemente colpiti dalla crisi ed esclusi dai provvedimenti governativi, Ifoa offre la possibilità di usufruire gratuitamente di una serie di servizi di orientamento e riqualificazione al lavoro e di…
Leggi l'articolo