fbpx

EULEP: oltre la metà del percorso verso l’eccellenza nella formazione professionale

28 Novembre 2024

EULEP riunisce 20 organizzazioni provenienti da 8 paesi per affrontare le sfide della transizione verde e digitale. Prossimi passi: la formazione dei formatori in materia di AI, realtà virtuale e innovazione sociale.

Il progetto EULEP – European Learning Experience Platform ha superato la metà del suo cammino, all’interno di un percorso complessivo di quattro anni.

Nato per creare una piattaforma transnazionale dedicata alla promozione dell’eccellenza nell’Istruzione e Formazione Professionale (VET), EULEP punta a rispondere alle priorità politiche regionali, nazionali ed europee. Il progetto esplora tematiche chiave come l’intelligenza artificiale, la realtà virtuale e l’innovazione sociale, strumenti fondamentali per favorire l’apprendimento permanente nelle imprese.

Una piattaforma per la cooperazione e l’innovazione

Il cuore del progetto è la Piattaforma europea dell’esperienza di apprendimento, che riunisce 20 organizzazioni provenienti da 8 paesi. Questa rete internazionale lavora per rendere l’istruzione e la formazione professionale continua (C-VET) più attraente, promuovendo l’apprendimento permanente e fornendo alle imprese percorsi formativi personalizzati e orientati all’innovazione.

Obiettivi e risultati

Tra i principali risultati di EULEP c’è lo sviluppo di Centri di Eccellenza Professionale nei paesi partecipanti, concepiti per:

  • rendere la formazione continua più attraente per giovani e adulti e più rilevante per le esigenze delle PMI;
  • fornire moduli formativi su misura, in linea con le evoluzioni del mercato del lavoro;
  • rafforzare la collaborazione tra imprese, enti formativi e poli di innovazione digitale;
  • integrare l’Istruzione e Formazione Professionale nelle strategie di sviluppo economico regionale e nazionale;
  • gettare le basi per moduli formativi transnazionali allineati agli standard di qualità europea.

Un’Europa in transizione

Il contesto in cui si muove EULEP è quello di un’Europa che affronta le sfide della transizione digitale e verde. Per sostenere questo cambiamento, la Commissione Europea ha lanciato l’iniziativa Centri di Eccellenza nell’ambito di Erasmus+, promuovendo un approccio dal basso verso l’alto e basato sulla collaborazione transnazionale.

Prossimi passi: piloting e capacity building

Dopo il meeting di Riga, tenutosi a settembre 2024, il progetto è entrato in una fase operativa di piloting e capacity building, al cui centro c’è la formazione gratuita di formatori sui temi di intelligenza artificiale, realtà virtuale e innovazione sociale. Gli incontri formativi, che si terranno online nei mesi di dicembre e gennaio, mirano a creare un pool di esperti in grado di progettare percorsi formativi innovativi per le aziende.

Per maggiori informazioni e iscrizione ai corsi:

Per maggiori informazioni:

IFOA – Sede di Reggio Emilia
Rif. Chiara Muzzi
Email: muzzi@ifoa.it
Tel. 0522 329212

Rif. Luca Boetti
Email: boetti@ifoa.it
Tel. 0522 329273

16 Gennaio 2025

STEAM Boosting Soft Skills prosegue con due nuovi eventi

A gennaio due nuovi eventi del progetto STEAM Boosting Soft Skills per formare i formatori all’utilizzo dello STEAM Approach per lo sviluppo delle competenze trasversali. Anche nell’anno nuovo proseguono gli eventi del progetto europeo STEAM…

Leggi l'articolo

28 Novembre 2024

EULEP: oltre la metà del percorso verso l’eccellenza nella formazione professionale

EULEP riunisce 20 organizzazioni provenienti da 8 paesi per affrontare le sfide della transizione verde e digitale. Prossimi passi: la formazione dei formatori in materia di AI, realtà virtuale e innovazione sociale. Il progetto EULEP…

Leggi l'articolo

27 Novembre 2024

Parte SHOREWINNER – Community per le Energie Rinnovabili Offshore, il progetto europeo a supporto della filiera dell’energia eolica offshore

SHOREWINNER - Community per le Energie Rinnovabili Offshore è un progetto europeo a supporto della filiera dell’energia eolica offshore in 5 paesi europei del Mediterraneo. La transizione verde e il passaggio alla produzione di energia…

Leggi l'articolo

19 Novembre 2024

Terzo meeting internazionale per STEAM Boosting Soft Skills, il progetto europeo per potenziare le competenze trasversali nel mondo del lavoro

La creazione e lo sviluppo della Community of Practice e del MOOC sono stati i punti essenziali di discussione del terzo meeting del progetto STEAM Bo.SS, che si è tenuto il 7 e l'8 novembre…

Leggi l'articolo