Con la partenza di tutti i percorsi IFTS proposti da Ifoa e approvati dalla Regione Emilia-Romagna, la formazione professionale finanziata si conferma in Regione un caposaldo dell’education post diploma

Col corso Green & Supply Chain Specialist sono ufficialmente avviati tutti i corsi finanziati dalla Regione Emilia-Romagna proposti da Ifoa per l’anno 2022/2023, incentrati in primis sulle tematiche del digitale e green. Più di 100 allievi diventeranno i nuovi “tecnici” per aiutare le imprese locali a crescere attraverso nuove energie e nuove competenze.
I corsi finanziati dal Fondo Sociale Europeo e dalle Regione sono pensati per facilitare l’inserimento in azienda di nuove figure professionali in diverse funzioni, ruoli e settori, con un percorso gratuito altamente professionalizzante e fornendo le competenze tecniche che le aziende richiedono.
I corsi IFTS sono rivolti a diplomati residenti o domiciliati in Emilia Romagna, disoccupati e con la voglia di mettersi in gioco in un mondo del lavoro legato all’innovazione e digitalizzazione. Le tematiche del green e del digital l’hanno fatta da padrone tra le proposte formative del 2022/23, strutturate con una durata di circa 4 mesi di lezione e 3 di stage in azienda.
Dare la possibilità a molti giovani di formarsi gratuitamente per diventare quelle nuove figure professionali che oggi le aziende ricercano è uno dei pilastri della mission di Ifoa e, al fianco della formazione a catalogo, si evolve ogni anno in una sfida continua sull’innovazione sia dei contenuti proposti che delle metodologie didattiche.