Festival della Cultura Tecnica 2021: parte il countdown! Mercoledì 20 ottobre la giornata di inaugurazione in diretta streaming

Mercoledì 20 ottobre si terrà la giornata inaugurale del Festival della Cultura Tecnica ed. 2021 quest’anno incentrato sul tema dell’istruzione di qualità, il quarto dei 17 obiettivi dell’agenda 2030 dell’ONU, rivisitato però in chiave digitale. Il fine è quello di rappresentare la modifica strutturale prodotta al sistema dell’istruzione dall’accelerazione nell’utilizzo delle tecnologie osservata nel periodo pandemico, conseguente alla necessità di garantire la continuità didattica anche in fase di distanziamento sociale.
Il Festival della Cultura Tecnica sarà una combinazione di eventi digitali ed in presenza, momenti non solo fisici, ma anche virtuali, progettati per far incontrare cittadini, imprese, studenti e studentesse, innovatori e startup e riflettere insieme su importanti ed attuali tematiche, per sensibilizzare le coscienze, stimolare riflessioni su concetti universali e dare un aiuto concreto.
Per il quarto anno consecutivo anche la provincia di Reggio Emilia ospiterà l’evento cofinanziato dalla Regione Emilia-Romagna nell’ambito della programmazione “Operazioni orientative per il successo formativo”, di cui Ifoa è il soggetto attuatore. L’organizzazione del Festival, come nelle precedenti edizioni, ha previsto proprio la collaborazione di Ifoa nella raccolta delle adesioni e redazione del cartellone di eventi che animeranno la provincia fino al 16 dicembre.
L’intero incontro inaugurale sarà trasmesso in diretta streaming sulla pagina del Festival della cultura Tecnica.

19 Settembre 2023
Academy Ifoa per formare Junior PLC Developer: una carriera a partire da zero
Sette importanti aziende del settore automazione di Parma, Reggio Emilia, Modena e provincia cercano giovani under 25 da assumere e formare come Junior PLC Developer. Sei un giovane laureato? Stai cercando la tua strada? Scopri…
Leggi l'articolo
19 Settembre 2023
Conclusione dei due Summer Camp del progetto Ragazze Digitali di Modena e Reggio Emilia
Il 14 settembre si sono chiusi i due Summer Camp di Ragazze Digitali organizzati da Ifoa ed Unimore e che hanno coinvolto 60 studentesse delle scuole secondarie di II grado delle province di Reggio Emilia e Modena, nell’apprendimento del pensiero computazionale e creativo…
Leggi l'articolo
19 Settembre 2023
Orientamento e accompagnamento al lavoro per cittadini ucraini
IFOA, insieme al Comune di Sorbolo Mezzani e la Cooperativa Co D’Enza, aderisce e dà il suo significativo contributo nell’offrire un percorso di orientamento e accompagnamento al lavoro a cittadini Ucraini che sono arrivati in…
Leggi l'articolo
13 Settembre 2023
Iscrizioni aperte ai corsi gratuiti e online di DIGICHAMPS per formare giovani esperti IT
Cinque corsi di formazione rivolti a giovani di tutta Italia che non studiano, non si formano e non lavorano, fruibili completamente online con un percorso di orientamento e accompagnamento al lavoro. Sei un giovane disoccupato…
Leggi l'articolo