Dal 20 ottobre al 16 dicembre 2021 torna a Reggio Emilia il Festival della Cultura Tecnica – IV edizione

Anche per il 2021 la Provincia di Reggio Emilia ha aderito per il quarto anno consecutivo al Festival della Cultura Tecnica, il cui calendario è in via di definizione.
Proseguendo il ciclo di edizioni dedicate allo Sviluppo sostenibile, ispirate all’Agenda ONU 2030, iniziato con il Festival 2020, quest’anno la rassegna si concentrerà sull’obiettivo numero 4 “Istruzione di qualità“, rivisitato in chiave digitale. Il fine è quello di rappresentare la modifica strutturale prodotta al sistema dell’istruzione dall’accelerazione nell’utilizzo delle tecnologie osservata nel periodo pandemico, conseguente alla necessità di garantire la continuità didattica anche in fase di distanziamento sociale.
Dal 20 ottobre al 16 dicembre 2021, tante iniziative animeranno la provincia di Reggio Emilia per valorizzare la tecnica, la tecnologia e la scienza come competenze di cittadinanza e a cui, come ogni anno, sono invitati a collaborare scuole, enti di formazione, enti locali, imprese, terzo settore, mondo della ricerca e dell’innovazione, e in generale tutti i soggetti del territorio provinciale che condividono questo obiettivo, creando una connessione tra imprese e istituzioni scolastiche.
Ifoa in qualità di partner attuatore del piano annuale per l’orientamento e il successo formativo A.S. 2020/21 della Provincia di Reggio Emilia, anche quest’anno ha deciso di rinnovare il suo impegno come attuatore dell’evento.
Per ricevere informazioni sul Festival della Cultura Tecnica 2021 e indicazioni sugli eventi candidabili è possibile scrivere a orientanet@provincia.re.it.
Per proporre un evento in linea con il tema della quarta edizione provinciale della rassegna si può procedere con la compilazione dell’apposito form entro le ore 18 di venerdì 24 settembre.

06 Giugno 2023
Ifoa vola a Parigi all’EMEA Global Conference e riceve un importante riconoscimento targato Cisco: Be The Bridge Award 2023
Nel ruolo di partner Cisco da oltre 24 anni, Ifoa a maggio partecipa all’evento annuale più atteso che riunisce i partner di tutte le nazionalità e riceve un riconoscimento per l’impegno speso nella crescita della…
Leggi l'articolo
06 Giugno 2023
Grazie alle attività svolte con il progetto Erasmus+, Ifoa è stata valutata positivamente e si prepara per le attività del 2023
Dopo aver presentato a INAPP (Agenzia Nazionale Erasmus+) il rapporto finale per le attività di mobilità del 2022, la commissione valutatrice ha giudicato con un punteggio di 91/100 il progetto Ifoa, riconoscendo la qualità e…
Leggi l'articolo
06 Giugno 2023
Progetto europeo Erasmus + “MoMaVET: Mobility managers for Vocational Education and Training”: scambio di esperienze tra Regione Emilia-Romagna e Albania
Visita studio nell’ambito del progetto Europeo Erasmus + “MoMaVET” tra gli alti funzionari per la Formazione Professionale della Regione Emilia-Romagna e dell'Agenzia Albanese e le Qualifiche, al fine di promuovere la condivisione di esperienze e…
Leggi l'articolo
06 Giugno 2023
I partner del progetto Erasmus+ Intermove+ lavorano con dedizione per attuare le azioni che miglioreranno la mobilità di studenti Erasmus
A seguito del kick-off meeting a Cipro e l’incontro dei partner In Italia alla sede Ifoa di Reggio Emilia, si lavora ora ai contenuti della formazione e, parallelamente, allo sviluppo tecnico della piattaforma e-learning. Ifoa…
Leggi l'articolo