
Il 16 Giugno scorso a Perugia si è conclusa presso la sede delle CCIAA dell’Umbria la seconda edizione del BootCampus Mirabilia 2023, un programma di orientamento e formazione nell’ambito del turismo e del marketing.
10 giornate di formazione ed orientamento per 41 giovani studenti provenienti da 9 diversi istituti d’istruzione secondaria superiore dell’Umbria, con lo scopo di valorizzare il patrimonio artistico culturale e i siti UNESCO dell’Umbria, in un’ottica di formazione alle professioni turistiche.
Durante queste giornate i ragazzi sono stati coinvolti in visite studio presso le località simbolo della cultura e dei siti UNESCO in Umbria (Assisi, Perugia, Spoleto), si sono confrontati con esperti in materia di video-making e graphic design, hanno conosciuto i digital promoter del PID Umbria e raccolto le testimonianze di operatori turistici. Divisi in 7 gruppi di lavoro, hanno realizzato un progetto finale incentrato sulla promozione turistica del territorio.
Il Campus Mirabilia si inserisce nelle proposte formative e di PCTO, che la Camera di Commercio dell’Umbria propone in modo qualitativo e personalizzato al sistema scolastico locale per sensibilizzare gli studenti sull’importanza del patrimonio culturale.
IFOA al fianco della CCIAA da oltre 3 anni, supporta nella realizzazione di iniziative formative per gli studenti e con i docenti/coach Salvatore Giametta ed Emiliano Ceglie e altri due tutor coinvolti, hanno dato in questa edizione il loro significativo contributo nella riuscita del progetto.
Il percorso iniziato a Maggio 2023 e svoltosi con una serie di webinar propedeutici per gli studenti, si è poi esteso a giugno con una formazione sul campo presso le due sedi della CCIAA in Umbria (Perugia e Terni).
Obiettivo? Sviluppare le competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO) attraverso la realizzazione di prodotti multimediali di promozione turistico-culturale legate ai luoghi, alle tradizioni e al patrimonio artistico del territorio.

07 Novembre 2023
Progetto MoMaVET: 2° incontro di partenariato a Reggio Emilia
Si è svolto il 2° incontro di partenariato nell'ambito del progetto europeo "MoMaVET" (Mobility managers for Vocational Education and Training in Albania) tra IFOA nel ruolo di coordinatore del progetto e i partner Agjencia AFP dhe…
Leggi l'articolo
07 Novembre 2023
Valutate con un punteggio di 92/100 le attività di mobilità coordinate da IFOA tra il 2021 e il 2023
Esperti valutatori esterni all’Agenzia Nazionale Erasmus+ INDIRE, hanno valutato dal punto di vista qualitativo le 52 attività di mobilità del consorzio coordinato da IFOA per studenti ITS in aziende straniere e le 11 mobilità di…
Leggi l'articolo
20 Luglio 2023
Grande successo per il camp internazionale del progetto STEM for future
Si è conclusa la settimana di camp internazionale del progetto europeo STEM For Future, che dal 3 al 7 luglio 2023 è stato ospitato a Reggio Emilia alla sede Ifoa, capofila del progetto. Il camp…
Leggi l'articolo
03 Luglio 2023
Progetto europeo Erasmus+ “MoMaVET: Mobility Managers for Vocational Education and Training”: visita istituzionale tra due agenzie omologhe dell’Italia e dell’Albania
Nell’ambito del progetto Europeo Erasmus+ “MoMaVET”, si è svolta una visita istituzionale tra gli alti funzionari per la Formazione Professionale dell’INAPP, Agenzia Nazionale Italiana del Programma Erasmus+ per l’ambito Istruzione e formazione e dell’Agenzia Albanese…
Leggi l'articolo