fbpx

BootCamp Mirabilia 2023 CCIAA dell’Umbria: buona la seconda per IFOA e il suo team!

4 Luglio 2023

Ifoa nel ruolo di partner tecnico del progetto, ha dato il suo significativo contributo nella realizzazione di giornate formative per 41 studenti di 9 istituti d’istruzione secondaria superiore dell’Umbria, coinvolgendoli in attività di lavoro per valorizzare il patrimonio artistico culturale del territorio.

Il 16 Giugno scorso a Perugia si è conclusa presso la sede delle CCIAA dell’Umbria la seconda edizione del BootCampus Mirabilia 2023, un programma di orientamento e formazione nell’ambito del turismo e del marketing.

10 giornate di formazione ed orientamento per 41 giovani studenti provenienti da 9 diversi istituti d’istruzione secondaria superiore dell’Umbria, con lo scopo di valorizzare il patrimonio artistico culturale e i siti UNESCO dell’Umbria, in un’ottica di formazione alle professioni turistiche.

Durante queste giornate i ragazzi sono stati coinvolti in visite studio presso le località simbolo della cultura e dei siti UNESCO in Umbria (Assisi, Perugia, Spoleto), si sono confrontati con esperti in materia di video-making e graphic design, hanno conosciuto i digital promoter del PID Umbria e raccolto le testimonianze di operatori turistici. Divisi in 7 gruppi di lavoro, hanno realizzato un progetto finale incentrato sulla promozione turistica del territorio.

Il Campus Mirabilia si inserisce nelle proposte formative e di PCTO, che la Camera di Commercio dell’Umbria propone in modo qualitativo e personalizzato al sistema scolastico locale per sensibilizzare gli studenti sull’importanza del patrimonio culturale.

IFOA al fianco della CCIAA da oltre 3 anni, supporta nella realizzazione di iniziative formative per gli studenti e con i docenti/coach Salvatore Giametta ed Emiliano Ceglie e altri due tutor coinvolti, hanno dato in questa edizione il loro significativo contributo nella riuscita del progetto.

Il percorso iniziato a Maggio 2023 e svoltosi con una serie di webinar propedeutici per gli studenti, si è poi esteso a giugno con una formazione sul campo presso le due sedi della CCIAA in Umbria (Perugia e Terni).

Obiettivo? Sviluppare le competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO) attraverso la realizzazione di prodotti multimediali di promozione turistico-culturale legate ai luoghi, alle tradizioni e al patrimonio artistico del territorio.

12 Giugno 2025

STEAM Bo.SS: sull’isola di Saaremaa (Estonia) si è svolto il quarto incontro internazionale per potenziare le soft skills nel mondo del lavoro

Il progetto europeo continua a rafforzare le competenze trasversali degli studenti VET grazie all’approccio STEAM e alla collaborazione tra partner. Il 4 e 5 giugno 2025 si è tenuto a Kuressaare, Estonia, il quarto incontro…

Leggi l'articolo

10 Giugno 2025

IFOA ottiene 100/100 nel rapporto intermedio 2021/2027 sui progetti di mobilità IFTS!

L’Agenzia Nazionale Erasmus+ INAPP ha valutato le attività di mobilità per studenti IFTS con un punteggio di 100/100, diviso in Erasmus Plan Progress Report ed Erasmus Quality Standards Report. IFOA ha ottenuto un punteggio di…

Leggi l'articolo

03 Aprile 2025

Nasce GENIE, il progetto europeo per rendere più inclusiva l’educazione per adulti attraverso l’AI

GENIE: AI Generativa per l’Educazione Inclusiva e l’Empowerment è un progetto europeo che punta a rendere l’educazione per adulti più inclusiva e accessibile grazie all’AI generativa. È ufficialmente partito GENIE, un nuovo progetto europeo che…

Leggi l'articolo

13 Marzo 2025

IFOA riceve un label di eccellenza da INAPP per i progetti di mobilità internazionale

L’Agenzia Nazionale Erasmus+ INAPP ha valutato le attività di mobilità per studenti IFTS con un punteggio di 85/100, attestando la qualità del lavoro svolto da IFOA con un label di eccellenza. IFOA ha ricevuto un…

Leggi l'articolo