fbpx

Aperte le iscrizioni a quattro nuove Academy nella Regione Puglia

9 Luglio 2024

Un totale di 43 giovani talenti potranno intraprendere un percorso di assunzione e formazione in modalità duale come Security Specialist, Software Developer, Software Developer di Code Architects Srl o Tecnico dei processi artigianali di trasformazione agroalimentare.

Sono aperte le iscrizioni a quattro Academy aziendali in partenza nella Regione Puglia, che prevedono l’assunzione in apprendistato di I livello sin dal primo giorno e una formazione completamente gratuita in aula + on the job in modalità duale nei settori digitale e produzione.

Se hai meno di 25 anni, risiedi o sei domiciliato in Puglia, hai un diploma di scuola superiore e sei in cerca di una carriera, iscriviti a una delle Academy Ifoa per imparare dai migliori professionisti del settore e mettere subito in pratica le tue conoscenze!

Due delle quattro Academy saranno realizzate in collaborazione con una sola azienda, rispettivamente Code Architects Srl Deliziosa Srl. Le altre due, invece, coinvolgeranno diverse aziende (SimNt – IT Business Solutions, ResolTeam, Loran, AESSE, EVOLUMIA, GEDEA, 360 Consulenza e Puglia Comunicazione), ciascuna delle quali accoglierà alcuni dei giovani talenti nel proprio team.

I quattro percorsi formeranno le seguenti figure professionali:

  • Security Specialist con SimNt – IT Business Solutions, ResolTeam, Loran, AESSE ed EVOLUMIA. Questa figura professionale previene le minacce di sicurezza alle reti di computer, sviluppa sistemi per la sicurezza informatica e salvaguarda i dati di un’azienda.
  • Software Developer con SimNt – IT Business Solutions, Loran, GEDEA, 360 Consulenza e Puglia Comunicazione. Questa figura professionale progetta e sviluppa nuovi software in risposta alle richieste dell’azienda, aggiorna i programmi che hanno bisogno di manutenzione e risolve bug del codice di programmazione.
  • Software Developer di Code Architects Srl. Questa figura professionale realizza programmi ad hoc per le aziende grazie all’utilizzo di un preciso strumento di sua creazione, il CAEP (Code Architects Enterprise Platform), che rende più facile la costruzione di una piattaforma personalizzata.
  • Tecnico dei processi artigianali di trasformazione agroalimentare di Gioiella Latticini. Questa figura professionale lavora una delle materie più usate nostra cultura culinaria: il latte. Diventa il punto d’incontro tra innovazione e tradizione, impara a utilizzare strumenti digitali e all’avanguardia per la realizzazione di prodotti tipici del territorio pugliese e italiano.

Le iscrizioni per tutti e quattro i percorsi sono aperte fino al 31 agosto 2024.

Per informazioni

IFOA – Sede di Bari

Rif. Annapaola Carenza
Tel. 080 5966507 – Cel. 335 1059497
Email carenza@ifoa.it

12 Giugno 2025

STEAM Bo.SS: sull’isola di Saaremaa (Estonia) si è svolto il quarto incontro internazionale per potenziare le soft skills nel mondo del lavoro

Il progetto europeo continua a rafforzare le competenze trasversali degli studenti VET grazie all’approccio STEAM e alla collaborazione tra partner. Il 4 e 5 giugno 2025 si è tenuto a Kuressaare, Estonia, il quarto incontro…

Leggi l'articolo

09 Maggio 2025

Nasce ManagerLab, il progetto per le competenze manageriali di studenti e neolaureati

Qualsiasi sia il tuo background di studi, impara a muoverti in contesti complessi in modo proattivo, innovativo ed efficace con i percorsi gratuiti e modulabili di "MANAGERLAB: nuove competenze per una governance sostenibile e innovativa”,…

Leggi l'articolo

03 Aprile 2025

Nasce GENIE, il progetto europeo per rendere più inclusiva l’educazione per adulti attraverso l’AI

GENIE: AI Generativa per l’Educazione Inclusiva e l’Empowerment è un progetto europeo che punta a rendere l’educazione per adulti più inclusiva e accessibile grazie all’AI generativa. È ufficialmente partito GENIE, un nuovo progetto europeo che…

Leggi l'articolo

12 Febbraio 2025

Talenti lombardi nel mondo: reti, percorsi e inserimento professionale

Talenti lombardi nel mondo: reti, percorsi e inserimento professionale nasce con l'obiettivo di valorizzare le comunità di lombardi residenti all'estero e favorirne il rientro e l'inserimento lavorativo sul territorio. Talenti lombardi nel mondo è un…

Leggi l'articolo

Seguici sui social

Vuoi scoprire in anteprima le ultime novità?

Iscriviti alla newsletter