ITS: alta formazione tecnica per i protagonisti del futuro

Gli ITS sono le moderne scuole di tecnologia post diploma che offrono percorsi biennali di specializzazione in aree tecniche considerate strategiche per lo sviluppo economico e la competitività delle aziende italiane.
Si configurano come Fondazioni di partecipazione e collaborazione tra imprese, università e centri di ricerca scientifica e tecnologica, enti locali, sistema scolastico e formativo.
Con i percorsi ITS giovani e adulti possono acquisire, dopo il diploma, un’alta specializzazione tecnologica mirata alle esigenze specifiche del territorio, che permette un inserimento qualificato nel mondo del lavoro. Al termine del corso si consegue il Diploma di Tecnico Superiore con la certificazione delle competenze corrispondenti al V livello del Quadro europeo delle qualifiche, in cui si definisce cosa il diplomato conosce e cosa sa fare concretamente.
Siamo presenti in Emilia Romagna, Lombardia e Toscana in qualità di socio di 6 Fondazioni ITS:
Collaboriamo con queste Fondazioni alla realizzazione di 8 corsi biennali, di cui 6 in Emilia Romagna e 1 rispettivamente in Lombardia e Toscana, caratterizzati da una didattica esperienziale dove ampio spazio è dato all’azione e alla sperimentazione di situazioni, compiti, ruoli affrontati in situazioni di incertezza e complessità, simili alla realtà lavorativa di tutti i giorni.
Corsi in Emilia Romagna
Tecnico superiore per la programmazione di sistemi software per lo sviluppo dell’Industria 4.0 – Fondazione ITS FITSTIC
Intitolato a Grace Hopper il corso della Fondazione ITS Fitstic, con sede a Modena, forma tecnici superiori con competenze tecnico-tecnologiche avanzate e altamente specialistiche per i settori dell’Information Communication Technology.
Tecnico Superiore per le tecnologie di commercializzazione e valorizzazione dei prodotti alimentari – Fondazione ITS Tech & Food
Il corso della Fondazione ITS Tech & Food, polo di eccellenza in ambito agroalimentare nato nel cuore della Food Valley, con sede in Ifoa a Reggio Emilia, prepara tecnici altamente specializzati del settore con immediate prospettive occupazionali nelle aziende del territorio.
Tecnico superiore per la produzione di apparecchi e dispositivi biomedicali – Fondazione ITS Nuove Tecnologie della Vita
Il corso della Fondazione ITS Nuove Tecnologie della vita, con sede a Mirandola (MO), prepara un esperto di progettazione, sviluppo e produzione dei dispositivi medici come apparecchi e kit per diagnosi, terapia e riabilitazione.
Tecnico superiore industria 4.0 per la produzione industriale di dispositivi biomedicali – Fondazione ITS Nuove Tecnologie della Vita
Il corso della Fondazione ITS Nuove Tecnologie della vita, con sede a Mirandola (MO), prepara un esperto nello sviluppo e trasferimento
tecnologico di processi chimici e biotecnologici, interviene nella gestione integrata di processi e sistemi utilizzando approcci tradizionali e innovativi coerenti con le necessità di integrità dei dati tra processi e linee di produzione.
Tecnico superiore in sistemi meccatronici – Fondazione ITS MAKER
Il corso della Fondazione ITS MAKER, Istituto Superiore Meccanica, Meccatronica, Motoristica e Packaging, con sede a Reggio Emilia, prepara una figura professionale altamente qualificata, che opera con l’utilizzo di software di progettazione, industrializzazione, programmazione, produzione e gestione qualità, per la realizzazione di prodotti manifatturieri del comparto meccanico, meccatronico, dell’automazione e robot.
Tecnico superiore dei sistemi di controllo della fabbrica digitale – Fondazione ITS MAKER
Il corso della Fondazione ITS MAKER, Istituto Superiore Meccanica, Meccatronica, Motoristica e Packaging, con sede a Bologna, prepara la figura tecnica che gestisce l’installazione, la configurazione, il test in azienda, il collaudo e la messa in marcia di singole macchine, o linee di macchine, presso il cliente. Si fa carico della verifica del corretto funzionamento dell’integrazione dei dati nella rete aziendale e del trasferimento dei medesimi verso e dal Cloud. Cura i successivi aggiornamenti e manutenzioni dei componenti informatici nel ciclo di vita dell’impianto (hardware, software, interfacce, reti, protocolli, etc.).
Corsi in Lombardia
Corso per Tecnico Superiore per l’ agroalimentare sostenibile – Fondazione ITS Mantova
Il percorso di studi della Fondazione ITS Mantova a indirizzo agroalimentare, ha l’obiettivo di creare specialisti del settore da inserire immediatamente nel mercato del lavoro agronomico che sempre più necessita di figure preparate nei vari ambiti funzionali, una prospettiva questa condivisa dalle tante aziende del territorio.
Corsi in Toscana
Enofood.com_Tecnico superiore per la produzione e il marketing dei prodotti del territorio e Agri.mktg.4.0_Tecnico superiore per il controllo, la valorizzazione e il marketing delle produzioni agrarie, agro-alimentari e agro-industriali –
ITS E.A.T. – Eccellenza Agro Alimentare Toscana
L’ITS E.A.T. propone percorsi formativi post-diploma biennali per formare i futuri tecnici agro-alimentari qualificati. Ifoa collabora in qualità di socio, supportando la fondazione ITS EAT nell’attuazione di percorsi formativi altamente specializzati, le cui figure in uscita rappresentano la risposta alle esigenze di personale qualificato delle imprese che operano nel settore agro-alimentare.
“DIGITECH22” – Tecnico Superiore per l’integrazione e il controllo dei sistemi informativi aziendali – Fondazione ITS PRIME Toscana
Il corso della Fondazione ITS PRIME, con sede a Firenze, prepara un tecnico specializzato nel concepire e curare la progettazione di sistemi informativi aziendali connessi (sia per quanto concerne la dotazione hardware, sia per gli applicativi software), garantendo l’interoperabilità delle funzioni e delle piattaforme e la sicurezza dei dati e delle comunicazioni (cybersecurity).
Contatti
IFOA – Sede di Reggio Emilia
Telefono – 0522 329111
Email – info@ifoa.it