Smart Program

Gli Smart Program sono percorsi formativi agili e compatti, creati per offrire un’alta specializzazione tecnica e accessibile senza limiti geografici. Questi corsi, infatti, nascono per la formazione a distanza: sono progettati fin dall’inizio per essere fruiti principalmente online.
La formula Smart Program alterna moduli formativi svolti in live webinar con contenuti asincroni on demand. Sarà inoltre possibile partecipare ad alcune sessioni in presenza (sempre fruibili anche online) per il consolidamento del gruppo e di alcune competenze essenziali.
La durata dei corsi è di 210 ore (circa tre mesi) con un massimo di 24 ore di lezione a settimana. Gli allievi potranno così gestire il carico di studio con tempi agili e adatti anche a chi ha già sviluppato una propria competenza professionale e desidera aggiornare le proprie conoscenze.
L’obiettivo è permettere una crescita professionale rapida con approccio “on-the-job”. Questi corsi mirano a sviluppare profili professionali altamente richiesti dal mercato del lavoro, con un bagaglio di conoscenze teoriche e pratiche immediatamente applicabili, senza trascurare lo sviluppo e la valorizzazione delle soft skills.
Al termine del percorso è infatti garantita la possibilità di svolgere un tirocinio in un’azienda, attivabile nel territorio selezionato dagli allievi, tra quelli disponibili.
Perché scegliere uno Smart Program
- Sono veloci;
- Sono fruibili ovunque;
- Sono orientati all’ingresso in azienda;
- Permettono agli allievi di avvalersi del supporto dei docenti grazie ad una relazione diretta.
Destinatari
Tutti coloro che desiderano aggiornarsi o crescere in un settore professionale specifico, chi vuole inserirsi nel mondo del lavoro con una competenza tecnica, ma anche chi ha già esperienze rilevanti e desidera un upgrade delle proprie competenze.
I corsi Smart Program
FAQ
Si tratta di profili professionali altamente richiesti dal mercato del lavoro. I percorsi Smart Program formano professionisti per quello spazio di mercato che sta continuando ad espandersi e ad evolvere legato ai processi di trasformazione digitale. Figure professionali essenziali alle imprese per garantirsi innovazione e adattabilità restando agili.
Per accedere agli Smart Program non sono formalmente richiesti titoli specifici, tuttavia si tratta di percorsi avanzati che prevedono competenze ed esperienze in ingresso per poter frequentare il corso in modo efficace. Controlla la descrizione di ciascun corso per maggiori dettagli.
Il pagamento può avvenire in unica soluzione o essere rateizzato con finanziamento al consumo Banca Sella, o finanziamento “Prestito di merito” Intesa San Paolo, fino ad un importo massimo di 2.000€.
L’Attestato Smart Program IFOA richiede una frequenza di almeno l’80% del percorso.
I percorsi Smart Program prevedono un massimo di 24 ore formative a settimana, tuttavia i live webinar saranno sempre registrati e accessibili per recuperare eventuali lezioni perse o rivedere alcuni contenuti (resta consigliata la presenza in diretta).