Percorso completo CCNA v7 (Cisco Networking Academy Program): Networking, Sicurezza e Preparazione alla Certificazione
Smart Program

CERTIFICAZIONI
_202502110216.png/)


CISCO Networking Academy Program è il programma creato da CISCO Systems - società leader mondiale nel mondo delle Reti - per diffondere le competenze necessarie a lavorare nel mondo del Networking e di Internet e soddisfare le richieste delle imprese di avere specialisti certificati e con qualifiche spendibili in azienda.
Con il Percorso CCNA v7 (che sostituisce il precedente Corso CCNA Routing & Switching) potrai ottenere competenze ICT più approfondite e avanzare nel tuo percorso di carriera.
Il corso IFOA - CCNA v7 ti prepara a sostenere l'esame 200-301 in vista della certificazione CCNA (ovvero a configurare e mantenere una rete aziendale di medie dimensioni, affrontando anche problematiche di sicurezza), la più nota, richiesta e diffusa nel mondo dell'informatica.
Il corso è tenuto esclusivamente da istruttori certificati, in possesso della qualifica CCAI (Cisco Certified Academy Instructor).
IFOA è Networking Academy Premier Partner 2025, un riconoscimento assegnato al top 15% dei partner di Cisco Networking Academy (Academy Support Centers e Instructor Training Centers) che hanno sostenuto Cisco nella sua missione di impatto globale.
Organizzazione del corso
Il corso prevede 140 ore (si svolgerà in 6 mesi):
- Modalità di fruizione: Webinar - in diretta online
- Impegno: 2 lezioni a settimana, Martedì e Giovedì, dalle 18:30 alle 21:30
A chi è rivolto
Il corso è progettato per tutti coloro che, pur non lavorando come sistemisti o programmatori, intendono seguire un percorso di formazione e di certificazione che consenta loro di migliorare la propria professionalità:
- Liberi Professionisti
- Consulenti
- Diplomati o Laureati
E anche per:
- Dipendenti: tecnici di aziende (ad esempio Network Specialists, Network Administrators and Network Support Engineers) che vogliono aggiornarsi e riqualificarsi attraverso un percorso di certificazione che attesti la loro competenza relativa alle tecnologie di Routing e Switching Cisco.
Per accedere al corso non sono richieste competenze particolari sulle reti, solo un forte interesse per l’informatica tecnica e le tecnologie di rete. È richiesta capacità di comprensione discreta della lingua inglese scritta, in quanto tutto il materiale ufficiale è in inglese.
Come funziona
Il programma Cisco Networking Academy sfrutta le moderne tecnologie di apprendimento e-learning:
- Formazione tramite una apposita piattaforma tecnologica (LMS)
- Parziale indipendenza del percorso didattico e monitoraggio continuo del livello di apprendimento con l’utilizzo di nuovi strumenti che aiutano a gestire ogni aspetto del corso.
Potrai accedere ai contenuti educativi e agli strumenti di supporto (per la valutazione, l’autovalutazione) sia dentro che fuori dall'aula digitale, seguire ogni lezione con i tuoi ritmi ed esaminare il materiale di approfondimento sulle tecnologie studiate (anche in formato video).
La didattica è sia teorica che pratica e si basa sull’uso integrato degli strumenti previsti da Cisco:
- Docenza
- Apparati
- Simulatore Cisco Packet Tracer
- Test di autovalutazione
Per seguire al meglio la formazione è necessario disporre di un computer dotato di microfono e webcam per poter interagire con il docente e gli altri partecipanti.
Cosa imparerai a fare
Il percorso CCNA v7 ti prepara per diventare uno specialista in grado di:
- Installare, configurare, gestire e risolvere problemi su reti cablate di media dimensione, distribuite sia in ambito locale (Local Area Network) sia su collegamenti geografici (Wide Area Network), inclusa l’implementazione e la verifica delle connessioni di siti remoti tramite WAN
- Conoscere in maniera completa e strutturata le tecnologie di networking, inclusi i fondamenti di IP routing e switching, network security, servizi di rete, network programmability e automazione di rete
Quanto costa e modalità di pagamento
Il costo del corso è di € 1.580* (iva esente) ed è possibile effettuare il pagamento prima dell'inizio della formazione, scegliendo una delle seguenti opzioni:
- unica soluzione entro il primo giorno di corso tramite carta di credito o bonifico bancario
- versamento acconto, entro il primo giorno di corso, pari ad almeno € 500 e finanziamento della quota restante attraverso una rateizzazione in 12, 15 o 18 mensilità con primario istituto di credito.
*Se sei un dipendente d'Azienda contattaci per scoprire come finanziare il corso con Fondimpresa
Contenuti del corso
Il primo modulo introduce architetture, modelli e protocolli che abilitano la connessione tra device, applicazioni, dati e utenti all’interno di reti di ultima generazione, partendo da concetti di base come l’indirizzamento di rete ed il protocollo Ethernet fino ad arrivare alla configurazione di reti LAN.
- Il networking oggi
- Configurazione di base di switch ed end-device
- Modelli protocollari
- Physical Layer
- Sistemi numerici
- Data Link Layer
- Ethernet Switching
- Network Layer
- La risoluzione degli indirizzi
- Configurazione di base dei router
- Indirizzamento IPv4
- Indirizzamento IPv6
- ICMP – Internet Control Message Protocol
- Transport Layer
- Application Layer
- Fondamenti di Network Security
- Costruire una semplice rete
Il secondo modulo si focalizza sulle tecnologie di switching e routing in reti small e medium business, che includano tecnologie wireless e security. Vengono acquisite competenze fondamentali per la configurazione e risoluzione di problemi di rete, identificazione e mitigazione di minacce alla sicurezza di reti LAN, nonché per la configurazione di wireless LAN sicure.
- Configurazione di base dei dispositivi di rete
- Switching
- Le VLAN
- Inter-VLAN Routing
- STP – Spanning Tree Protocol
- Etherchannel
- DHCPv4
- SLAAC e DHCP v6
- FHRP – First-hop Redundancy Protocol
- LAN Security
- Switch Security
- Le WLAN
- Il Routing
- Routing statico
- Rotte statiche e di default – troubleshooting
Questo terzo modulo fornisce le competenze necessarie per lavorare su reti aziendali più complesse, includendo temi architetturali, di progettazione, sicurezza e troubleshooting. Il corso copre le tecnologie WAN, includendo temi quali QoS, VPN, SDN, virtualizzazione e automazione delle reti. I partecipanti acquisiscono capacità per configurare e risolvere problemi su reti aziendali, riconoscere e mitigare attacchi di cybersecurity ed utilizzare tool di network management. Vengono infine approfondite conoscenze relative al software-defined-networking, incluse le architetture controller-based e soluzioni di network automation basata su API (application programming interfaces).
- OSPFv2 Single Area
- Network Security
- Le ACL – Access Control List
- NAT IPv4
- Le WAN
- VPN e IPsec
- Qos – Quality of Service
- Gestire una rete
- Progettare una rete
- Troubleshooting di rete
- Virtualizzare una rete
- Automazione di rete
Certificazioni
- Attestato di frequenza IFOA
- Preparazione alla certificazione professionale
Descrizione certificazione
L'Attestazione di Frequenza IFOA verrà rilasciata ai partecipanti presenti ad almeno il 70% del monte ore complessivo.
Note
Avrai la possibilità di applicare quanto appena appreso con sessioni pratiche grazie al software di simulazione di rete Packet Tracer, con il quale puoi:
- Creare delle topologie composte da dispositivi generici e/o Cisco
- Simulare la Command Line Interface del sistema operativo Cisco IOS
- Svolgere delle analisi di tipo "what if" creando scenari di traffico e osservando il corrispondente comportamento della rete
- Ispezionare dinamicamente in ogni momento lo stato di ciascun dispositivo e il formato di ciascun pacchetto attivo sulla topologia di rete