fbpx

Piacenza, nuova Academy Ifoa per Tecnici della trasformazione dei prodotti alimentari per la GDO presso il gruppo MAXI DI SRL

17 Dicembre 2024

Il gruppo MAXI DI srl ricerca 12 giovani under 25 da inserire nei loro reparti Gastronomia e Macelleria con la formula dell’Academy duale targata Ifoa.

Operazione Rif.Pa 2024-23274/RER in attesa di approvazione

Il gruppo MAXI DI SRL, operatore di riferimento nel settore della grande distribuzione in Italia dal 1937, cerca 12 giovani under 25 per ampliare il suo team nelle filiali nel territorio di Piacenza con un percorso Academy che partirà a febbraio 2025.

I candidati, selezionati da Gi Group SPA, saranno assunti fin da subito con un contratto di Apprendistato di primo livello della durata di 10 mesi e, in contemporanea, si formeranno nelle aule Ifoa con un corso IFTS gratuito seguiti da un tutor e docenti specializzati nel settore.

Al termine dell’Academy, i partecipanti otterranno la certificazione in “Tecniche di progettazione e realizzazione di processi artigianali di trasformazione agroalimentare con produzioni tipiche del territorio e della tradizione enogastronomica”, spendibile in tutta Europa, e otterranno competenze come:

  • le tecniche di trasformazione, valorizzazione e presentazione dei prodotti;
  • la predisposizione e realizzazione di menù utilizzando prodotti tipici del territorio;
  • l’utilizzo delle risorse secondo criteri di efficacia ed efficienza;
  • la correlazione delle risorse e delle tradizioni del territorio con le tipicità dei prodotti.

Svilupperanno inoltre competenze digitali e abilità relazionali per gestire con successo la clientela durante le vendite e per promuovere i prodotti locali, adattandosi alle richieste del settore moderno della GDO.

Con oltre 675 punti vendita nelle regioni del Veneto, Lombardia, Emilia-Romagna, Piemonte e Valle d’Aosta, il gruppo MAXI DI SRL si distingue per la sua ampia gamma di prodotti e servizi, progettati per soddisfare le esigenze di una clientela moderna e diversificata.

Se hai meno di 25 anni, sei diplomato/a e sei residente o domiciliato/a in Emilia-Romagna, contattaci compilando il form!

Richiedi info
(ci permette di fornirti un servizio più veloce e preciso)
Informativa Privacy (Reg. UE 2016/679)
L'informativa estesa relativa al trattamento dei suoi dati personali da parte IFOA la trova all'indirizzo https://www.privacylab.it/informativa.php?09395461120
Presta inoltre il suo consenso al trattamento dei dati personali per le finalità facoltative sotto riportate?
Invio di comunicazione su eventi, servizi e prodotti Ifoa
L'informativa estesa relativa al trattamento dei suoi dati personali da parte IFOA la trova all'indirizzo https://www.privacylab.it/informativa.php?09395343333

Chiamaci per saperne di più!

03 Aprile 2025

Nasce GENIE, il progetto europeo per rendere più inclusiva l’educazione per adulti attraverso l’AI

GENIE: AI Generativa per l’Educazione Inclusiva e l’Empowerment è un progetto europeo che punta a rendere l’educazione per adulti più inclusiva e accessibile grazie all’AI generativa. È ufficialmente partito GENIE, un nuovo progetto europeo che…

Leggi l'articolo

13 Marzo 2025

IFOA riceve un label di eccellenza da INAPP per i progetti di mobilità internazionale

L’Agenzia Nazionale Erasmus+ INAPP ha valutato le attività di mobilità per studenti IFTS con un punteggio di 85/100, attestando la qualità del lavoro svolto da IFOA con un label di eccellenza. IFOA ha ricevuto un…

Leggi l'articolo

16 Gennaio 2025

STEAM Boosting Soft Skills prosegue con due nuovi eventi

A gennaio due nuovi eventi del progetto STEAM Boosting Soft Skills per formare i formatori all’utilizzo dello STEAM Approach per lo sviluppo delle competenze trasversali. Anche nell’anno nuovo proseguono gli eventi del progetto europeo STEAM…

Leggi l'articolo

28 Novembre 2024

EULEP: oltre la metà del percorso verso l’eccellenza nella formazione professionale

EULEP riunisce 20 organizzazioni provenienti da 8 paesi per affrontare le sfide della transizione verde e digitale. Prossimi passi: la formazione dei formatori in materia di AI, realtà virtuale e innovazione sociale. Il progetto EULEP…

Leggi l'articolo