Lombardia: la Giunta regionale ha deliberato l’avvio della fase IV di Dote Unica Lavoro (DUL), quale conferma di strumento universale di sostegno alle persone
La Regione Lombardia, a fronte dell’emergenza sanitaria che ha colpito in modo significativo e intenso il mercato del lavoro lombardo, aggiorna le disposizioni vigenti e avvia la Fase IV in continuità con Dote Unica Lavoro (Fase III). Si tratta di un’iniziativa regionale finanziata dal Fondo Sociale Europeo (a valere sul POR FSE 2014 -2020), che si propone di accompagnare le persone in un percorso di riqualificazione professionale o inserimento lavorativo, tramite servizi di orientamento al lavoro e attività formative gratuite, modulate sulla base delle difficoltà e dei fabbisogni professionali di ciascuno nella ricerca del lavoro.
Ifoa, in qualità di Operatore Accreditato da Regione Lombardia per l’erogazione dei servizi al lavoro e alla formazione, attraverso tale progetto offre al lavoratore disoccupato una serie di misure volte a potenziarne l’occupabilità e a favorirne l’inserimento nel mercato del lavoro, attraverso percorsi personalizzati gratuiti funzionali ai fabbisogni di qualificazione e/o inserimento lavorativo con un’offerta integrata di servizi.
Il progetto si rivolge ai cittadini residenti e/o domiciliati in Lombardia tra i 30 e 65 anni con specifici requisiti:
- Disoccupati privi di impiego, residenti e/o domiciliati in Lombardia;
- Occupati sospesi in presenza di crisi, riorganizzazione aziendale o cessazione in unità produttive/operative ubicate in Lombardia, che siano percettori di un ammortizzatore sociale attraverso la Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria (CIGS), nell’ambito degli istituti dei Fondi di solidarietà e/o Accordi/Contratti/Assegno di solidarietà come disciplinati dal D.Lgs. n. 148/2015, e più in generale coloro che beneficiano di trattamenti di integrazione salariale in deroga e con “causali” COVID-19;
- Occupati appartenenti alla forza pubblica (Militari congedandi1 e personale, militare e civile, delle Forze dell’ordine e Forze armate), residenti e/o domiciliati in Regione Lombardia, previa autorizzazione rilasciata dal proprio Comando/Questura/Provveditorato regionale di riferimento di cui all’Allegato E.3 dell’avviso (vedi Links);
- Iscritti ad un Master universitario di I e II livello, residenti e/o domiciliati in Regione Lombardia
- lavoratori autonomi senza partita IVA, privi di qualunque forma di sostegno del reddito e rimasti esclusi dai “decreti ristoro” del Governo, con possibilità di ricevere un contributo di 1.000 euro
Dai gruppi target sopraindicati sono esclusi i seguenti soggetti, in quanto beneficiari di altre politiche attive:
- Giovani fino a 29 anni, che possono avere accesso alla misura Garanzia Giovani;
- Occupati sospesi in Accordo di ricollocazione art. 24 bis D.Lgs. 148/2015, che possono avere accesso all’Assegno di Ricollocazione e all’Avviso Azioni di rete per il lavoro.
Per i beneficiari di Dote Unica Lavoro Fase IV Ifoa mette a disposizione 11 corsi di formazione altamente qualificanti, ai quali sarà possibile candidarsi entro il 31/01/2021.
Corsi Dote Unica Lavoro attivati dalla sede Ifoa di MILANO:
Corsi Dote Unica Lavoro attivati dalla sede Ifoa di MANTOVA:
- Corso per addetti Social Media e E-commerce
- Corso per addetti alla contabilità e al controllo di gestione
- Corso per addetti elaborazione busta paga e gestione del personale
- Corso per addetti alla segreteria e al front office
- Corso di informatica avanzata per l’ufficio: Microsoft Office, reti e sicurezza informatica, strumenti di Online Collaboration, Cloud Computing
- Corso per addetti all’ufficio commerciale estero
- Corso per addetti alla logistica di magazzino
Per Informazioni:
Rif. Flavia Costa
Email: costa@ifoa.it
Telefono: 331 6211205
Rif. Chiara Pozzi
Email: pozzi@ifoa.it
Telefono: 331 1361466
Rif. Roberta Antichi
Email: antichi@ifoa.it
Telefono: 0376 263650
13 Gennaio 2021
Aspiranti imprenditori: iscrizioni aperte per l’evento di presentazione gratuito del Progetto Futurae
Come diventare imprenditori in Italia grazie al progetto FUTURAE, destinato ai cittadini provenienti da paesi terzi: giovedì 21 gennaio il webinar di presentazione online, organizzato dalla Camera di Commercio di Reggio Emilia in partnership con…
Leggi l'articolo11 Gennaio 2021
Ifoa offre il proprio supporto ai lavoratori autonomi senza partita IVA intenzionati a usufruire degli aiuti messi in campo da Regione Lombardia
Ai lavoratori autonomi senza partita IVA gravemente colpiti dalla crisi ed esclusi dai provvedimenti governativi, Ifoa offre la possibilità di usufruire gratuitamente di una serie di servizi di orientamento e riqualificazione al lavoro e di…
Leggi l'articolo04 Gennaio 2021
Metti alla prova le tue competenze digitali con il progetto Digital Revolution Skills
Riparte Digital Revolution Skills, il progetto firmato Ifoa che permettere a tutti di effettuare un test di verifica delle proprie competenze digitali e partecipare gratuitamente ai percorsi formativi di Cisco Networking Academy. Digital Revolution Skills…
Leggi l'articolo