È ufficiale: Fondo Nuove Competenze prorogato al 30 giugno, c’è ancora tempo per presentare la domanda d’adesione. Fondamentale il chiarimento di Anpal sulla convalida del piano orario.
Il Fondo Nuove Competenze (FNC) è un progetto istituito da ANPAL (Agenzia Nazionale Politiche Attive per il Lavoro) a sostegno delle imprese che stanno subendo il peso delle conseguenze della pandemia e prevedono una diminuzione delle ore di lavoro.
L’iniziativa, inserita nel Decreto Rilancio (articolo 88 del dl n.34/2020 convertito nella legge n. 77/2020) e attivo dal 4 novembre 2020, è stata rinnovata, spostando al 30 giugno 2021 il termine stabilito per sottoscrivere gli accordi sindacali per poi presentare la richiesta di contributo ad ANPAL.
Fondamentale nell’approvazione della proroga la semplificazione degli accordi sindacali, che permetta all’azienda di presentare il piano di rimodulazione oraria dei lavoratori (a corredo obbligatorio della richiesta di adesione al FNC) con la firma di un solo sindacato, purché sia il gruppo di rappresentanza maggioritaria all’interno dell’impresa.
Chiarite inoltre le modalità d’invio, anche telematico, e di compilazione del piano formativo. Per facilitare ulteriormente la procedura, Ifoa offre supporto alle aziende nella predisposizione della richiesta di finanziamento, affiancandole nella redazione di un piano di sviluppo aziendale e, coerentemente, di un progetto formativo.
Con questo progetto, ANPAL incoraggia la resilienza degli imprenditori investendo sulla valorizzazione del capitale umano nel mercato del lavoro: ai lavoratori viene data l’opportunità di sviluppare nuove competenze e/o ampliare le proprie skills, sostenendo così le imprese nel processo di aggiornamento sui nuovi modelli organizzativi e produttivi determinati dall’attuale situazione del mercato.
Grazie al Fondo Nuove Competenze, è possibile convertire le ore sottratte all’attività produttiva aziendale in ore di formazione, per le quali viene messa a disposizione una copertura economica. Si tratta di un contributo concreto in busta paga, che consente all’azienda di ridurre il costo del lavoro incrementando le competenze dei dipendenti, i quali non subiscono tagli sulla retribuzione e acquisiscono nuove skills spendibili per la crescita dell’impresa. Possono beneficiare del progetto anche tutti i datori di lavoro privati con dipendenti che applicano il Contratto collettivo nazionale del lavoro.
Per Informazioni
IFOA – Sede di Reggio Emilia
Via G. Gilioli Valle, 11 – 42124 Reggio Emilia
Rif. Alessandra Nironi
Telefono: 0522 329287
Cellulare:335 7360137
Email: nironi@ifoa.it
Rif. Samantha Ballerini
Telefono: 0522 329303
Cellulare: 335 6272760
Email: ballerini@ifoa.it
28 Ottobre 2020
Come accrescere managerialità e competitività delle imprese? Ifoa promuove la realizzazione di piani formativi aziendali finanziati dal nuovo Avviso 2/2020 di Fondirigenti
Ifoa dalla parte delle imprese per la ripartenza: stanziati 7 milioni da Fondirigenti per la formazione dei manager d'azienda. Gli Organi statutari di Fondirigenti hanno deliberato di promuovere l'Avviso 2/2020 nazionale da 7 milioni di…
Leggi l'articolo20 Ottobre 2020
Approvazione graduatorie definitive per il conferimento di incarichi di lavoro autonomo o professionale nell’ambito del progetto FUTURE Area di competenza A “Facilitatori dei processi di apprendimento” e area C “Esperti di settore”
Approvate le graduatorie definitive per il conferimento mediante procedura selettiva comparativa di incarichi di lavoro autonomo o professionale per le Aree di Competenza A.“FACILITATORI DEI PROCESSI DI APPRENDIMENTO” e C.”ESPERTI DI SETTORE”, nell’ambito del progetto…
Leggi l'articolo05 Ottobre 2020
Riapertura termini per per il conferimento di incarichi di lavoro autonomo o professionale nell’ambito del progetto FUTURE
In relazione all’avviso pubblicato in data 06/08/2020 (Prot. 63/20/1LK), si riaprono i termini di partecipazione per l’assegnazione dei seguenti incarichi: Facilitatori dei processi di apprendimento Esperti nelle seguenti aree di competenza tecnico professionale: Turismo e…
Leggi l'articolo31 Agosto 2020
Approvazione graduatoria definitiva per il conferimento di incarichi di lavoro autonomo o professionale nell’ambito del progetto FUTURE – Area di competenza B “Esperto lingua italiano L2”
È stata approvata la graduatoria definitiva, stilata dalla Commissione di valutazione all’uopo, nominata per il conferimento mediante procedura selettiva comparativa, di incarichi di lavoro autonomo o professionale per l’Area di competenza B “Esperto lingua - italiano…
Leggi l'articolo