Orientamento e accompagnamento al lavoro per cittadini ucraini
IFOA, insieme al Comune di Sorbolo Mezzani e la Cooperativa Co D’Enza, aderisce e dà il suo significativo contributo nell’offrire un percorso di orientamento e…
Leggi l'articolo >Questa è una storia che parte da lontano. Nel 1998, nell’ambito di un progetto finanziato dal programma TACIS dell’Unione Europea, Ifoa esportò in Armenia il proprio modello di formazione e di business school.
Nasceva così a Yerevan IATC, International Accountancy Training Centre Educational Fund, sotto la direzione della giovanissima Hasmik Sahakyan.
In questi anni, IATC ha sviluppato moltissime attività, dai Master in amministrazione e finanza, alla raccolta fondi per il lancio di nuovi programmi educativi, alla progettazione e gestione di corsi di formazione adeguati alle esigenze di sviluppo del business delle PMI del territorio, alla elaborazione di diversi percorsi di supporto e formazione per donne disoccupate.
È stato un vero piacere per Ifoa ricevere Ms. Sahakyan che dopo tanti anni, il 4 dicembre, è tornata a Reggio Emilia per ritrovare gli amici che hanno ispirato la sua straordinaria avventura: oggi i corsi di IACT sono strategici per formare giovani laureati, donne disoccupate e specializzare persone che già lavorano.
Sahakyan che ha trovato nell’Ifoa di oggi spunti e idee innovative da applicare al contesto del suo paese, punti di incontro e possibilità di scambio per future collaborazioni, ha detto che Ifoa «è un esempio molto concreto di come la formazione delle persone e le attività di supporto alle aziende siano fondamentali per dare energia al mercato del lavoro. Ifoa è un’organizzazione unica, davvero unica nel suo genere, in tutta Europa».
Per Umberto Lonardoni «quella dell’ Armenia è una best practice, un esempio positivo di trasferimento di know how che ha avuto successo grazie anche al grande impegno profuso da Hasmik Sahakyan».
IFOA, insieme al Comune di Sorbolo Mezzani e la Cooperativa Co D’Enza, aderisce e dà il suo significativo contributo nell’offrire un percorso di orientamento e…
Leggi l'articolo >Ha inizio l'edizione 2023 del progetto Big Data Lab, tanti corsi gratuiti per i neo-laureati dell’Emilia Romagna. Data Lab è un progetto finanziato dalla Regione Emilia…
Leggi l'articolo >Entra nel vivo il progetto IFTS Accademia della Meccanica. L’Accademia formerà a Bari 26 giovani tecnici specializzati assunti in apprendistato di primo livello in diverse…
Leggi l'articolo >Il piano formativo di Ifoa, rivolto ad aziende agricole della Puglia, è nato dai fabbisogni manifestati dalle numerose aziende partecipanti, particolarmente sensibili ai temi dell’agricoltura…
Leggi l'articolo >Si è conclusa la settimana di camp internazionale del progetto europeo STEM For Future, che dal 3 al 7 luglio 2023 è stato ospitato a…
Leggi l'articolo >Ifoa nel ruolo di partner tecnico del progetto, ha dato il suo significativo contributo nella realizzazione di giornate formative per 41 studenti di 9 istituti…
Leggi l'articolo >Nell’ambito del progetto Europeo Erasmus+ “MoMaVET”, si è svolta una visita istituzionale tra gli alti funzionari per la Formazione Professionale dell’INAPP, Agenzia Nazionale Italiana del…
Leggi l'articolo >Visita studio nell’ambito del progetto Europeo Erasmus + “MoMaVET” tra gli alti funzionari per la Formazione Professionale della Regione Emilia-Romagna e dell'Agenzia Albanese e le…
Leggi l'articolo >