Quella di Andrea, 37 anni, è una storia di rivincita e cambiamento, che ci dimostra che non è mai troppo tardi per dare una svolta alla propria vita. Dopo aver lavorato 15 anni come geometra in uno studio di architettura, sente crescere in sé l’esigenza di cambiamento. Decide quindi di seguire la propria passione per il design di interni e comincia a lavorare presso un mobilificio. Non soddisfatto della propria posizione però, sceglie di rimettersi in gioco e armato di coraggio, lascia il lavoro a tempo indeterminato alla ricerca di un percorso che potesse rispecchiare i propri interessi e prepararlo al salto di carriera che si aspetta.
Si iscrive al corso gratuito IFTS Tecnico di Disegno e Progettazione Industriale – Industrial Designer e cerca di sfruttare al meglio i mesi di formazione in Ifoa con impegno e dedizione. Nella nostra intervista, ci racconta di aver trovato un ambiente stimolante che gli ha permesso di confrontarsi con persone provenienti da background molto differenti tra loro e docenti, esperti di settore, in grado di trasmettere in maniera diretta e altamente concreta i concetti teorici appresi in aula.
Ora Andre lavora in un’azienda ortopedica leader di settore come impiegato presso l’ufficio tecnico di ricerca e sviluppo “Sono riuscito a raggiungere tutti gli obiettivi che mi ero prefissato, avevo deciso di affrontare il percorso col massimo dell’impegno con la costanza e perseveranza che richiede per non lasciarmi sfuggire l’opportunità di un salto lavorativo”
Oggi Andrea grazie al corso IFTS Tecnico di Disegno e Progettazione Industriale – Industrial Designer può dire di aver raggiunto i propri obiettivi e ci ricorda che “La perseveranza, l’impegno e la serietà pagano sempre“.