fbpx

Academy Ifoa: l’esempio pugliese di Gioiella Latticini per ridurre il mismatch tra domanda e offerta di lavoro. Firmati 18 contratti di apprendistato di I livello

Gioiella Academy

Aprile 2021, Bari: l’azienda di prodotti caseari Gioiella latticini è alla ricerca di 18 Operatori per la lavorazione e il confezionamento di prodotti lattiero caseari. Per la selezione di queste figure altamente specifiche e difficili da reperire, l’azienda decide di rivolgersi a Ifoa che accoglie subito la sfida, supportata dal servizio “Posta Futuro” finanziato dalla Regione Puglia.

Parte così una collaborazione che ha coinvolto anche l’Università di Bari – Dipartimento di Scienze del Suolo e della Pianta e degli Alimenti (DiSSPA) e l’I.I.S.S. “Elena Di Savoia-Piero Calamandrei”. Le società e gli enti protagonisti, riuniti in un’associazione temporanea di scopo (ATS), hanno strutturato un progetto formativo condiviso della durata di un anno, che ha permesso la formazione dei profili richiesti, fornendo a livello teorico e pratico tutte le competenze necessarie.

Progettato il percorso nei suoi contenuti in termini di competenze e di durata, ha preso il via la fase di ricerca e seleziona. Ifoa ha avuto il compito di individuare i candidati da presentare all’azienda che ne ha a sua volta valutato l’interesse.

I giovani selezionati sono stati assunti con contratto di lavoro di apprendistato di primo livello e inseriti in un percorso IFTS (Istruzione e Formazione Tecnica Superiore– finanziato interamente dalla Regione Puglia) di Tecniche di Progettazione e Realizzazione di Processi Artigianali di Trasformazione Agroalimentare con Produzioni Tipiche del Territorio e della Tradizione Enogastronomica.

Dopo un primo periodo di formazione teorica svolto all’interno delle aule d’Ifoa, durante il quale i ragazzi hanno avuto l’opportunità di apprendere le conoscenze e le competenze necessarie a governare tecniche di progettazione e realizzazione di processi artigianali di trasformazione agroalimentare con produzioni tipiche del territorio e della tradizione enogastronomica, hanno proseguito il loro percorso in azienda per apprendere direttamente sul campo i trucchi del mestiere e affinare le proprie soft skills.

Una vera e propria Academy, che ha coinvolto i giovani del territorio pugliese, nell’intento di combattere la dispersione scolastica e creare nuove figure professionali specializzate indispensabili per la crescita economica delle aziende del territorio.

Gli IFTS integrati ai contratti di apprendistato di primo livello a oggi risultano essere una misura praticamente sconosciuti e attualmente sono attivabili in poche regioni Italiane quali Puglia, Emilia Romagna e Lombardia (nelle ultime due finanziate da misura specifica regionale). Il punto di forza di questo sistema duale aule e lavoro, però, risiede proprio nel fatto che le risorse formate in classe entrano direttamente in azienda con un contratto attivo e svolgono attività di lavoro sul campo. In questo modo le competenze specialistiche acquisite anche grazie all’esperienza maturata sul luogo di lavoro risultano essere rafforzate.

Come dichiarato da Umberto Lonardoni, Direttore Generale di Ifoa, nel presentare il primo progetto di IFTS in apprendistato, “Non si tratta di un progetto di formazione, ma di ricerca e selezione”, abbinato al vero modello duale, da sempre decantato come unico sistema per formare figure tecniche direttamente in azienda.

10 Aprile 2025

Presentata a Roma la ricerca ADAPT-IFOA “L’apprendistato in Italia. Potenzialità, criticità e prospettive di riforma”

I dati regionali raccolti e analizzati da ADAPT e IFOA nella ricerca "L’apprendistato in Italia. Potenzialità, criticità e prospettive di riforma" sono stati presentati il 9 aprile presso la sede di Unioncamere a Roma. Marcate…

Leggi l'articolo

09 Aprile 2025

L’apprendistato in Italia. Potenzialità, criticità e prospettive di riforma

Risultati della ricerca di Ifoa realizzata da ADAPT sull’istituto dell’apprendistato in Italia.

Scarica pubblicazione

20 Febbraio 2025

Mirandola, nuova Academy Ifoa in ambito biomedicale presso Sorin Group Italia Srl

Sorin Group Italia Srl ricerca 8 giovani under 25 da inserire come tecnici di manutenzione, riparazione e collaudo degli apparecchi biomedicali con la formula dell’Academy duale targata Ifoa. Operazione Rif. Pa 2024 – 23616/RER approvato…

Leggi l'articolo

17 Dicembre 2024

Piacenza, nuova Academy Ifoa per Tecnici della trasformazione dei prodotti alimentari per la GDO presso il gruppo MAXI DI SRL

Il gruppo MAXI DI srl ricerca 12 giovani under 25 da inserire nei loro reparti Gastronomia e Macelleria con la formula dell’Academy duale targata Ifoa. Operazione Rif.Pa 2024-23274/RER in attesa di approvazione Il gruppo MAXI…

Leggi l'articolo