fbpx

Al via la terza edizione del Fondo Nuove Competenze per la transizione ecologica e digitale delle imprese

28 Novembre 2024

Le aziende interessate a percorsi di transizione digitale ed ecologica potranno accedere ai finanziamenti messi a disposizione da Fondo Nuove Competenze, per un totale di 730 milioni di euro, e formare i propri dipendenti ricevendo un contributo sul costo del lavoro.

La pubblicazione del decreto del 10 ottobre 2024, avvenuta lo scorso 26 novembre, dà il via alla terza edizione del Fondo Nuove Competenze (FNC), un contributo istituito dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e destinato alle aziende che investono in formazione.

Questa edizione, dal titolo “Competenze per le innovazioni”, è finalizzata ad accompagnare i processi di transizione digitale ed ecologica nelle imprese che intendono innovare i loro modelli organizzativi e produttivi anche attraverso la formazione delle proprie risorse.

Per raggiungere questo obiettivo sono stati stanziati 730 milioni di euro del Programma Nazionale Giovani, donne e lavoro, cofinanziato dal FSE+, come attuazione della Priorità nuove competenze per le transizioni digitale e verde.

Come funziona in pratica? Il fondo “trasforma” le ore di mancata attività della forza produttiva aziendale in ore di formazione, finanziando parte del costo orario, retributivo e contributivo, del personale coinvolto in percorsi formativi su temi quali digitalizzazione, intelligenza artificiale, sostenibilità, economia circolare, transizione ecologica, efficientamento energetico, welfare aziendale e benessere organizzativo.

Le aziende che otterranno accesso ai finanziamenti realizzeranno un piano formativo della durata prevista di 12 mesi con un minimo di 30 e un massimo di 150 ore di formazione per lavoratore.

Ifoa supporta le imprese nella gestione completa del progetto:

  • Individuazione dei fabbisogni e progettazione del percorso formativo;
  • Identificazione e certificazione delle competenze;
  • Presentazione della domanda di finanziamento e definizione dell’accordo sindacale;
  • Gestione e rendicontazione di tutte le attività.

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali emanerà in tempi brevi l’Avviso con termini e modalità per presentare le domande di richiesta di finanziamento e i requisiti da soddisfare per potervi partecipare. I fondi interprofessionali costituiscono il canale di accesso privilegiato.

Prenota la tua consulenza e approfondisci con un nostro operatore i requisiti e i dettagli per accedere al finanziamento!

Per maggiori informazioni

IFOA – Sede di Reggio Emilia
Rif. Alessandra Nironi
Email: nironi@ifoa.it
Tel. 0522 329287
Cel. 335 7360137

Rif. Samantha Ballerini
Email: ballerini@ifoa.it
Tel. 0522 329303
Cel. 335 6272760

30 Settembre 2024

Avviso 5/2024 di Fondimpresa: stanziati 20 milioni per la formazione a sostegno della green transition e dell’economia circolare

Il progetto formativo candidato da IFOA approfondirà in particolare la trasformazione green. La tua azienda è iscritta a Fondimpresa ed è alle prese con la transizione green? IFOA sta candidando un progetto formativo nell’ambito dell’Avviso…

Leggi l'articolo

07 Novembre 2022

Formazione finanziata per le aziende: è disponibile online il catalogo Ifoa per attività formative finanziabili attraverso il Fondo For.Te.

Attraverso l’avviso 1/2022 il Fondo finanzia iniziative di formazione individuale rivolte ai lavoratori delle aziende a esso aderenti, con organico da 1 a 50 dipendenti. Il catalogo si compone di iniziative di formazione continua, acquisibili…

Leggi l'articolo
fapi

29 Aprile 2022

Avviso 4-2022 Generalista Territoriale di FAPI: 4 milioni di euro per la formazione dei lavoratori a sostegno di azioni di consolidamento, miglioramento, ri-organizzazione, investimento ed innovazione aziendale

Ifoa supporta le aziende nella progettazione e realizzazione di interventi formativi ad hoc per i propri dipendenti. Il fondo FAPI – Fondo Formazione PMI ha pubblicato ad aprile l’Avviso 4-2022 Generalista Territoriale. L’avviso mette a…

Leggi l'articolo
Avviso 2/2022 Fondimpresa

29 Aprile 2022

Avviso 2-2022 di Fondimpresa: stanziati 40 milioni per la formazione di competenze di base e trasversali dei lavoratori

In fase di valutazione il catalogo di percorsi formativi presentato da Ifoa. Con l’Avviso n. 2/2022 “Competenze di base e trasversali”, Fondimpresa mette a disposizione delle aziende aderenti 40 milioni per finanziare la formazione del…

Leggi l'articolo