Tornano per il sesto anno consecutivo i corsi ITS E.A.T. – Eccellenza Agroalimentare Toscana

La Fondazione ITS E.A.T – Eccellenza Agroalimentare Toscana, di cui Ifoa è partner, nel biennio 2021-2023 avvierà due differenti percorsi formativi post-diploma per il conseguimento dei titoli di “Enofood 4.0 Tecnico per il Marketing e l’Export dei Prodotti Agroalimentari Made in Italy” presso la sede di Grosseto e “AGRIFUTURE 4.0 Tecnico dell’Innovazione delle Produzioni Agrarie e delle Trasformazioni agro-alimentari e agro-industriali” con sede formativa a Firenze.
I due percorsi formativi sono stati ideati con l’obiettivo di inserire, nell’ambito del Sistema Agroalimentare, figure altamente professionali che sappiano rispondere alle diverse criticità che le aziende del territorio si trovano ad affrontare in una delle aree tecnologiche, quella delle Nuove Tecnologie per il made in Italy, considerata da Governo e Regioni, come tra le più strategiche sotto il profilo sia dello sviluppo economico che di quello sociale.
L’incontro formazione-impresa rappresenta il fattore principale di successo degli studenti ITS. Entrambi i corsi in partenza ad ottobre 2021, infatti, prevedono 1200 ore di aula e 800 ore di stage di cui 360 al I anno e 440 al II anno, al termine dei rispettivi percorsi di aula.
Il percorso ITS Agroalimentare di “Enofood 4.0 Tecnico per il Marketing e l’Export dei Prodotti Agroalimentari Made in Italy” ha l’obiettivo di formare figure professionali in grado di gestire l’intero processo di commercializzazione dei prodotti agroalimentari Made in Italy, dei quali conosce gli scenari economico-territoriali di provenienza, i processi di produzione e le specifiche caratteristiche tecniche, incrementando le strategie di marketing e di comunicazione, facendo uso delle nuove tecnologie dell’Industria 4.0. La sua attività è prevalentemente connessa allo sviluppo dell’export management.
Il Tecnico superiore “AGRIFUTURE 4.0” è una figura che opera nelle filiere produttive del comparto agrario e della trasformazione agro-alimentare, promuovendone l’innovazione, grazie alle possibilità informatiche fornite dall’Industria 4.0, e facendo particolare riferimento alla Precision Farming e alla coltivazione idroponica.
Durante i 3 incontri di presentazione online, in programma mercoledì 21 luglio, 28 luglio e 4 agosto dalle 18:00 alle 19:00, sarà possibile scoprire i percorsi ITS E.A.T. nel settore Agribusiness e interagire con lo staff e i docenti, ascoltare le storie degli studenti, scoprire il network internazionale della scuola, che conta collaborazioni con importanti aziende e professionisti nel mondo dell’agroalimentare.
Gli interessati potranno iscriversi all’evento, nella data che preferiscono, tramite sito web alla pagina dedicata.

30 Settembre 2021
Hai ancora tempo per iscriverti ai corsi ITS E.A.T. – Eccellenza Agroalimentare Toscana
Scopri i due nuovi percorsi formativi per il biennio 2021-2023 della Fondazione ITS E.A.T all’evento di presentazione online. La Fondazione ITS E.A.T – Eccellenza Agroalimentare Toscana, di cui Ifoa è partner, nel biennio 2021-2023 avvierà due…
Leggi l'articolo
05 Agosto 2021
Let’s get down to… A-GREEN-BUSINESS! Una nuova offerta formativa per i tecnici del settore agroalimentare toscano
Ifoa presenta A-GREEN-BUSINESS: i corsi gratuiti per formare professionisti specializzati in ambiti legati alla sostenibilità nella filiera Agrifood. Aperte le iscrizioni agli Open Day online. A-GREEN-BUSINESS è il nuovo progetto formativo, finanziato dal Fondo Sociale…
Leggi l'articolo