Si conclude positivamente il piano Formativo “Puglia in campo tra qualità, innovazione e tradizione”, finanziato dal fondo Foragri con l’Avviso 1/2021 e rivolto a 12 aziende pugliesi del comparto agricolo.

26 Luglio 2023

Il piano formativo di Ifoa, rivolto ad aziende agricole della Puglia, è nato dai fabbisogni manifestati dalle numerose aziende partecipanti, particolarmente sensibili ai temi dell’agricoltura sostenibile, della biodiversità, dei metodi biologici, delle nuove tecnologie a supporto delle produzioni agricole.

Sono state coinvolte 12 aziende di micro e piccole dimensioni con un aumento del numero dei lavoratori legato alla stagionalità delle colture: 11 della provincia di Bari, mentre 1 nel Tarantino. Le aziende praticano perlopiù monocolture, due specializzate nel settore zootecnico e 2 vivai che si occupano anche di manutenzione del verde.

Il piano formativo “Puglia in campo tra qualità, innovazione e tradizione”, costituito da ben 8 azioni, si è articolato in 12 mesi di attività, prevedendo modalità formative dinamiche, con sperimentazioni sul campo e realizzate attraverso l’affiancamento da parte di tecnici, consulenti ed esperti delle tematiche, portatori di esperienze aziendali innovative. Buona parte delle attività formative sono state svolte con la metodologia del Training on the Job  e sono stati formati 85 dipendenti (in particolare operai agricoli) in gran parte stagionali.

Le azioni formative previste hanno riguardato corsi in gran parte monoaziendali, ossia rivolti ad un’unica impresa agricola proprio per la specificità dei fabbisogni evidenziati e per lo sviluppo di competenze specialistiche. Sono state approfondite diverse aree tematiche e diverse realtà aziendali: dal marketing alla digitalizzazione dei processi, dalle tecniche di manutenzione del verde alla corretta gestione della stalla, dal miglioramento dei processi produttivi alla partecipazione ad appalti pubblici.

I risultati ottenuti al termine dei percorsi formativi, anche a medio termine, si possono sintetizzare in:

  • miglioramento e integrazione nella filiera agroalimentare attraverso le potenzialità del marketing delle imprese agricole, della promozione e della valorizzazione;
  • introduzione dell’innovazione, anche attraverso la digitalizzazione dei processi;
  • perfezionamento delle tecniche di produzione e lavorazione, anche attraverso la ridefinizione dei processi, l’eliminazione di sprechi e tempi morti e l’individuazione del “valore”;
  • miglioramento delle condizioni di lavoro, anche attraverso l’ausilio delle nuove tecnologie;
  • aumento della qualità delle produzioni;
  • maggior sostenibilità e tutela del consumatore;
  • miglior posizionamento sul mercato e apertura a nuovi scenari.

Le attività di IFOA nel comparto agricolo proseguono con altri piani formativi finanziati dal Fondo Foragri rivolti alle piccole e medie aziende pugliesi che intendono valorizzare le competenze delle proprie risorse umane.

13 Settembre 2023

Iscrizioni aperte ai corsi gratuiti e online di DIGICHAMPS per formare giovani esperti IT

Cinque corsi di formazione rivolti a giovani di tutta Italia che non studiano, non si formano e non lavorano, fruibili completamente online con un percorso di orientamento e accompagnamento al lavoro. Sei un giovane disoccupato…

Leggi l'articolo

12 Settembre 2023

Offerta Autunnale: scopri il futuro del tuo successo con i Corsi E-learning IFOA a soli €15!

Eleva il tuo potenziale e accendi la scintilla della tua carriera con corsi online straordinari. Offerta Speciale Non è solo un corso, è un investimento nel tuo futuro! Iscriviti oggi a uno dei nostri corsi…

Leggi l'articolo

02 Agosto 2023

Bari – Accademia della Meccanica. Firmato l’accordo fra soggetti pubblici e privati

Entra nel vivo il progetto IFTS Accademia della Meccanica. L’Accademia formerà a Bari 26 giovani tecnici specializzati assunti in apprendistato di primo livello in diverse aziende del territorio. L’Associazione Temporanea di Scopo fra i soggetti…

Leggi l'articolo

26 Luglio 2023

Si conclude positivamente il piano Formativo “Puglia in campo tra qualità, innovazione e tradizione”, finanziato dal fondo Foragri con l’Avviso 1/2021 e rivolto a 12 aziende pugliesi del comparto agricolo.

Il piano formativo di Ifoa, rivolto ad aziende agricole della Puglia, è nato dai fabbisogni manifestati dalle numerose aziende partecipanti, particolarmente sensibili ai temi dell’agricoltura sostenibile, della biodiversità, dei metodi biologici, delle nuove tecnologie a…

Leggi l'articolo