Stem for Future

Nuovo programma Erasmus + KA2 per sviluppare tra i giovani una maggiore consapevolezza delle opportunità professionali in ambito STEM

Il progetto STEM for Future ha l’obiettivo di sviluppare tra i giovani una maggiore conoscenza e cultura delle nuove opportunità professionali possibili in ambito STEM, attraverso un insieme di opportunità di apprendimento mirate a potenziare le loro competenze STEM, con metodi di apprendimento innovativi.

Nel primo anno di progetto verranno organizzati 4 campi STEM Nazionali, nei 4 paesi partner del progetto; il secondo anno verrà invece organizzato in Italia il campo STEM internazionale, che vedrà coinvolti studenti dall’Italia, Estonia, Spagna e Portogallo.

Il progetto STEM for Future coinvolgerà direttamente circa 100 studenti, maschi e femmine, che frequentano le scuole secondarie superiori (16-20 anni), all’alba di una scelta che incide profondamente sul loro futuro. Coinvolgerà anche insegnanti, famiglie e una serie di attori pubblici e privati nei territori partner.

I partner in Italia, Estonia, Portogallo e Spagna svilupperanno un metodo per la programmazione e la conduzione di campi STEM, uno strumento per la valutazione delle competenze STEM dei giovani a monte e a valle dei campi stessi, e una serie di linee guida e raccomandazioni per l’implementazione di politiche STEM nelle scuole secondarie superiori, con l’obiettivo di permettere la replicabilità delle azioni pilota svolte con il progetto, e sperabilmente il loro inserimento nei programmi di altre scuole nei Paesi partner e altrove.

Attività

Progettazione e sviluppo di 4 campi estivi nazionali locali e un campo internazionale, per introdurre i giovani alle alle materie STEM.

Valutazione e revisione delle attività di formazione e delle attività di orientamento.

Raccolta e descrizione delle esperienze, delle migliori pratiche e valutazione dell’impatto risultati.

Progettazione di uno strumento metodologico per valutare le competenze e l’impatto della formazione STEM.

Sviluppo di una rete estesa per promuovere l’avanzamento di ragazze e ragazzi nella formazione STEM e carriera.

Risultati di progetto

Partners

IFOA
Reggio Emilia, Italia

UNIVERSITÀ DI MODENA E REGGIO EMILIA
Modena, Italia

SAAREMAA GUMNASIUM
Küressaare, Estonia

EDUGEP
Setúbal, Portogallo

CIPFP MISERICORDIA
Valencia, Spagna

Pagine correlate

Contatti


IFOA – Sede di Reggio Emilia
Rif. Chiara Muzzi
Email – muzzi@ifoa.it
Telefono – 0522 329212

_
Rif. Lara Malagoli

Email – malagoli@ifoa.it
Telefono – 0522 329255

19 Settembre 2023

Conclusione dei due Summer Camp del progetto Ragazze Digitali di Modena e Reggio Emilia

Il 14 settembre si sono chiusi i due Summer Camp di Ragazze Digitali organizzati da Ifoa ed Unimore e che hanno coinvolto 60 studentesse delle scuole secondarie di II grado delle province di Reggio Emilia e Modena, nell’apprendimento del pensiero computazionale e creativo…

Leggi l'articolo

05 Settembre 2023

Si è svolta la giornata inaugurale per i due Summer Camp del progetto Ragazze Digitali di Modena e Reggio Emilia

Il progetto finanziato dalla Regione Emilia-Romagna e guidato dai IFOA e Unimore, ha l'obiettivo di avvicinare giovani studentesse alle nuove professioni digitali. Dal 4 al 14 settembre 2023, Ifoa ed Unimore guideranno circa 60 studentesse…

Leggi l'articolo

20 Luglio 2023

Grande successo per il camp internazionale del progetto STEM for future

Si è conclusa la settimana di camp internazionale del progetto europeo STEM For Future, che dal 3 al 7 luglio 2023 è stato ospitato a Reggio Emilia alla sede Ifoa, capofila del progetto. Il camp…

Leggi l'articolo

05 Giugno 2023

In programma a settembre due Summer Camp gratuiti a Reggio Emilia e Modena all’interno del progetto Ragazze Digitali

Il progetto Ragazze Digitali prevede due Summer Camp laboratoriali gratuiti organizzati da UNIMORE e IFOA per avvicinare le studentesse al digitale e alle STEM. La Regione Emilia-Romagna con Delibera di Giunta Regionale 752 del 15/O5/2O23…

Leggi l'articolo
Richiedi info
(ci permette di fornirti un servizio più veloce e preciso)
Informativa Privacy (Reg. UE 2016/679)
L'informativa estesa relativa al trattamento dei suoi dati personali da parte IFOA la trova all'indirizzo https://www.privacylab.it/informativa.php?09395461120
Presta inoltre il suo consenso al trattamento dei dati personali per le finalità facoltative sotto riportate?
Invio di comunicazione su eventi, servizi e prodotti Ifoa
L'informativa estesa relativa al trattamento dei suoi dati personali da parte IFOA la trova all'indirizzo https://www.privacylab.it/informativa.php?09395343333

Vuoi saperne di più?