fbpx

Formazione a sostegno delle filiere produttive per la transizione ecologica e digitale

Corsi gratuiti in Emilia Romagna progettati per Aziende e Persone che lavorano nei settori ICT, salute e benessere, agroalimentare e green 

Loghi Emilia Romagna
Formazione a sostegno della transazione ecologica e digitale delle filiere produttive

Sono quattro le filiere e gli ambiti di azione dei nuovi progetti finanziati dalla Regione Emilia-Romagna e dal Fondo Sociale Europeo+ progettati per le Aziende e le Persone.

L’obiettivo è creare un sistema di formazione accessibile a tutti, che permetta di acquisire nuove competenze o di aggiornare quelle già possedute. In particolare i corsi si concentrano sulle competenze necessarie per operare nel mondo del lavoro che cambia, caratterizzato dalla digitalizzazione e dalla sostenibilità ambientale.

Grazie a questa offerta formativa, le Persone potranno migliorare le loro opportunità di occupazione e le Aziende potranno trovare il personale qualificato di cui hanno bisogno per affrontare le sfide della transizione ecologica e digitale.

AZIENDE

Operazioni approvate con DGR n. 1914/2024 in esito all’Avviso di cui alla DGR n. 774/2024: “Approvazione Avviso per rendere disponibili misure di formazione permanente e di formazione continua a sostegno dell’innovazione, della sostenibilità e della competitività delle filiere produttive regionali. Pr FSE+ 2021/2027”

L’offerta formativa è progettata e pensata per proporre corsi di formazione adatti a tutti, dai lavoratori agli imprenditori, per migliorare le competenze tecnico professionali e/o manageriali necessarie a sostenere i processi di innovazione e rendere competitive le aziende delle filiere target presenti sul territorio.

La Regione Emilia-Romagna e il Fondo Sociale Europeo+ finanziano a tal scopo la formazione di imprenditori, soci titolari, liberi professionisti e dipendenti, puntando ad un potenziamento delle professionalità e a ruoli sempre più “ibridi”, attraverso le seguenti operazioni:

  • 2R: la gestione del rifiuto come risorsa – Rif PA 2024-22724/RER
  • QUALITY FIRST: qualificazione e innovazione dei processi nella filiera agroalimentare – Rif PA 2024-22727/RER
  • A.I.D.A: Artificial Intelligence & Data Analysis- Rif PA 2024-22721/RE
  • BENESSERE E SALUTE: iniziative integrate per l’innovazione sociale e un futuro sostenibile – Rif PA 2024-22718/RER

PERSONE

Operazioni approvate con DGR n. 1914/2024 in esito all’Avviso di cui alla DGR n. 774/2024: “Approvazione Avviso per rendere disponibili misure di formazione permanente e di formazione continua a sostegno dell’innovazione, della sostenibilità e della competitività delle filiere produttive regionali. Pr FSE+ 2021/2027”

Nella sezione dedicata è possibile trovare un’ampia offerta formativa progettata per consentire alle persone, indipendentemente dalla propria condizione nel mercato del lavoro, di acquisire le competenze necessarie per svolgere un lavoro di qualità, adeguando, rafforzando e rendendo maggiormente spendibile il proprio profilo professionale nel mercato del Lavoro.

La Regione Emilia-Romagna e il Fondo Sociale Europeo+ finanziano a tal scopo la formazione puntando a un potenziamento delle professionalità e a ruoli sempre più “ibridi”, attraverso le seguenti operazioni:

  • 2R: la gestione del rifiuto come risorsa – Rif PA 2024-22723/RER
  • QUALITY FIRST: Qualificazione e innovazione dei processi nella filiera agroalimentare – Rif PA 2024-22726/RER
  • A.I.D.A: Artificial Intelligence & Data Analysis – Rif PA 2024-22720/RER
  • BENESSERE E SALUTE: iniziative integrate per l’innovazione sociale e un futuro sostenibile – Rif PA 2024-22717/RER

Le operazioni di formazione permanente e continua sono supportate da AZIONI DI SISTEMA, che includono la costituzione di tavoli di lavoro permanenti, che hanno l’obiettivo di coordinare la realizzazione delle attività dei progetti formativi, contribuire all’analisi dei fabbisogni formativi delle filiere e diffondere i risultati dei progetti. Parteciperanno ai tavoli le aziende, gli enti e le associazioni di riferimento per le filiere ed i partner attuatori e promotori delle operazioni.

Nell’ambito delle azioni di sistema verranno inoltre realizzate attività seminariali di approfondimento sulle tematiche dei progetti di filiera e attività di diffusione dei risultati delle azioni formative.

Suddette attività sono finanziate dalla Regione Emilia-Romagna e il Fondo Sociale Europeo+ nell’ambito delle seguenti operazioni:

  • 2R: la gestione del rifiuto come risorsa – Rif PA 2024-22725/RER
  • QUALITY FIRST: qualificazione e innovazione dei processi nella filiera agroalimentare – Rif PA 2024-22728/RER
  • A.I.D.A: Artificial Intelligence & Data Analysis – Rif PA 2024-22722/RE
  • BENESSERE E SALUTE: iniziative integrate per l’innovazione sociale e un futuro sostenibile – Rif PA 2024-22719/RER

Scegli l’area d’interesse: troverai corsi gratuiti progettati per le Aziende e le Persone

Per qualsiasi ulteriore informazione contattaci per una consulenza gratuita: compila il form sotto

Richiedi info
(ci permette di fornirti un servizio più veloce e preciso)
Informativa Privacy (Reg. UE 2016/679)
L'informativa estesa relativa al trattamento dei suoi dati personali da parte IFOA la trova all'indirizzo https://www.privacylab.it/informativa.php?09395461120
Presta inoltre il suo consenso al trattamento dei dati personali per le finalità facoltative sotto riportate?
Invio di comunicazione su eventi, servizi e prodotti Ifoa
L'informativa estesa relativa al trattamento dei suoi dati personali da parte IFOA la trova all'indirizzo https://www.privacylab.it/informativa.php?09395343333

Chiamaci per saperne di più!