ifoa veneto

Assegno per il Lavoro

Un programma della Regione Veneto, per i disoccupati over 30 possono, ricco di servizi gratuiti per la ricerca di lavoro

assegno per il lavoro per disoccupati over 30

Che cos’è l’assegno per il lavoro?

L’Assegno per il Lavoro è un servizio che la Regione Veneto mette a disposizione della persona disoccupata affinché questa riceva assistenza mirata al ricollocamento.

Chi usufruisce dell’Assegno per il Lavoro ha diritto ad essere seguito da professionisti dedicati (psicologi del lavoro, educatori, consulenti di carriera etc.) che lo accompagnano nella ricerca di una nuova occupazione.

Destinatari

Possono richiedere l’Assegno per il Lavoro tutte le persone disoccupate, domiciliate o residenti in Veneto, dai 30 anni in su.

Servizi

Alla persona disoccupata viene affiancato un tutor, ovvero un professionista del mercato del lavoro con il quale realizza una serie di colloqui individuali informativi, di orientamento e counseling. Con l’aiuto del tutor, viene pianificato un programma personalizzato per la ricerca attiva di lavoro, viene redatto un CV efficace e professionale, ci si prepara al meglio ai colloqui di lavoro, si imparano ad usare i portali on-line per la ricerca di impiego. La persona disoccupata viene avviata ad un corso di formazione professionalizzante, mirato ad incrementare il livello di competenza, competitività ed occupabilità della stessa.

  • Servizi di Informazione, Orientamento e Counseling: colloquio specialistico, analisi dei fabbisogni, valutazione delle esperienze professionali e della spendibilità occupazionale rispetto al mercato del lavoro regionale, redazione del CV.
  • Servizi di Formazione: La finalità di questa misura è quella di sostenere le persone nell’acquisizione di competenze tecnico professionali per facilitarle nell’inserimento lavorativo attraverso opportunità formative mirate ed individuali.
  • Servizi di supporto all’inserimento/reinserimento lavorativo: ricerca e analisi delle opportunità occupazionali più adatte al profilo del destinatario (scouting e matching), assistenza in fase di preselezione, accompagnamento al lavoro, tirocinio.

Come attivare l’Assegno per il Lavoro

Per attivare l’Assegno per il Lavoro occorre registrarsi sul portale Clic Lavoro Veneto. Visitare il sito www.cliclavoroveneto.it e cliccare sul bottone verde “Registrati” situato in alto a destra: seguire le indicazioni fornite dal sistema fino ad ottenere nome utente (l’username) e un codice segreto (la password). A questo punto è sufficiente contattare via email il CPI di riferimento e richiedere l’attivazione del proprio Assegno per il Lavoro con l’ente desiderato.

Ti serve supporto nella richiesta di attivazione? Hai dubbi o domande sullo strumento? Saremo lieti di aiutarti con la procedura.

Servizi di formazione

Contatti


Richiedi info
(ci permette di fornirti un servizio più veloce e preciso)
Informativa Privacy (Reg. UE 2016/679)
L'informativa estesa relativa al trattamento dei suoi dati personali da parte IFOA la trova all'indirizzo https://www.privacylab.it/informativa.php?09395461120
Presta inoltre il suo consenso al trattamento dei dati personali per le finalità facoltative sotto riportate?
Invio di comunicazione su eventi, servizi e prodotti Ifoa
L'informativa estesa relativa al trattamento dei suoi dati personali da parte IFOA la trova all'indirizzo https://www.privacylab.it/informativa.php?09395343333

Vuoi saperne di più?