fbpx
corsi brevi Mantova

Avviso Formare per Assumere

Incentivi occupazionali e voucher per l’adeguamento delle competenze

Regione Lombardia con il presente Avviso, in attuazione della D.G.R. n. 4922 del 21/06/2021, ha approvato una nuova misura che ha l’obiettivo di ridurre i tempi di reimpiego e di inserimento attraverso l’adeguamento delle competenze dei lavoratori in fase di assunzione, sulla base delle esigenze delle aziende.

Il contributo a fondo perduto, a vantaggio delle aziende, mira a colmare il gap di profili e competenze in fase di assunzione, attraverso il finanziamento di percorsi formativi specifici e customizzati abbinati ad incentivi occupazionali.

Aziende beneficiarie

Datori di lavoro aventi unità produttiva/sede operativa ubicata sul territorio di Regione Lombardia di seguito richiamati:

  • imprese iscritte, in stato attivo, al Registro Imprese della Camera di Commercio di competenza
  • associazioni riconosciute e le fondazioni, aventi personalità giuridica e pertanto iscritte al Registro Regionale delle persone giuridiche;
  • lavoratori autonomi esercenti arti o professioni con partita IVA attiva, in forma singola o associata
  • associazioni e i consorzi tra i soggetti di cui ai punti precedenti.

Destinatari

I destinatari sono:

  • Lavoratori che prima dell’assunzione risultavano privi di impiego (subordinato o parasubordinato) da almeno 30 giorni
  • Sono esclusi lavoratori che hanno una misura regionale di politica attiva (nell’ambito di Dote Unica Lavoro, Garanzia Giovani o Azioni di Rete per il Lavoro) in corso al momento dell’assunzione, oppure conclusa nei 180 giorni precedenti la data di assunzione

Tipologie di assunzione ammissibili

L’incentivo è concesso a fronte della sottoscrizione di contratti di lavoro subordinato attivati presso unità produttive/sedi operative della Lombardia ed avviati a partire dal giorno 8 luglio 2021 che, al momento della presentazione della domanda di incentivo, abbiano le seguenti caratteristiche:

  • A tempo indeterminato
  • A tempo determinato di almeno 12 mesi
  • In apprendistato
  • A tempo pieno
  • A tempo parziale (di almeno 20 ore settimanali medie)

Sono esclusi dal contributo le altre tipologie contrattuali:

  • Contratti di somministrazione
  • Lavoro a progetto/collaborazione coordinata e continuativa
  • Lavoro occasionale
  • Lavoro accessorio
  • Lavoro o attività socialmente utile (LSU – ASU)
  • Contratto di agenzia; associazione in partecipazione
  • Lavoro intermittente (job on call)
  • Lavoro domestico

A seconda delle esigenze aziendali la misura prevede tre linee di intervento:

Per colmare il gap di competenze e di profili in fase di assunzione, l’azienda può usufruire di un voucher del valore massimo di € 3.000, a fronte del servizio formativo fruito e della sottoscrizione di un contratto di lavoro subordinato del dipendente. La formazione deve rispettare le seguenti condizioni:

  • avere una durata minima di 40 ore – ad eccezione dei corsi di formazione abilitante o regolamentata (Allegato 1B) che devono rispettare gli standard (anche di durata) dell’ordinamento specifico a cui i percorsi si riferiscono;
  • essere erogata da un operatore appartenente all’elenco regionale degli operatori accreditati per i servizi alla formazione con sede in Lombardia;
  • essere riconosciuta con un attestato di partecipazione rilasciato dal soggetto erogatore.

Il datore di lavoro può accedere ad un voucher per servizi esterni di ricerca e selezione del personale del valore massimo è di 500 euro per ciascuna assunzione incentivata.

Il servizio deve essere erogato prima dell’assunzione del lavoratore e da un operatore appartenente all’elenco regionale degli operatori accreditati per i servizi alla formazione.

L’incentivo è condizionato alla realizzazione di un percorso formativo ed è differenziato in base alla difficoltà di inserimento nel mercato del lavoro, come segue:

  • Lavoratori fino a 54 anni: € 4.000
  • Lavoratrici fino a 54 anni: € 6.000
  • Lavoratori a partire da 55 anni: € 6.000
  • Lavoratrici a partire da 55 anni: € 8.000

Per i contratti a tempo parziale l’importo andrà riparametrato (A tali importi si aggiunge un ulteriore valore di € 1.000 se l’assunzione viene effettuata da un datore di lavoro con meno di 50 dipendenti). L’incentivo è riconosciuto successivamente al completamento del percorso formativo (comprovato dall’attestato di partecipazione) ed è subordinato all’effettività del contratto di lavoro e alla permanenza del lavoratore presso l’impresa, fatta salva una conclusione anticipata del rapporto di lavoro non addebitabile al datore di lavoro che determini la riparametrazione dell’incentivo.

L’agevolazione è cumulabile con altre agevolazioni previste a livello regionale o nazionale, purché non riguardino gli stessi costi ammissibili.

Come partecipare

La domanda di finanziamento deve essere presentata esclusivamente online sulla piattaforma informativa Bandi online a partire 26 luglio 2021 fino ad esaurimento della dotazione finanziaria. Si precisa che ai fini del riconoscimento del contributo, sono considerati validi i contratti di lavoro avviati  e relativa formazione erogata a partire dal giorno 8 luglio 2021 (data di pubblicazione dell’Avviso sul BURL).

Link di approfondimento

Regione Lombardia – Formare per assumere

Fonte pubblicazione BURL n. 27 dell’8 luglio 2021 – Serie Ordinaria e dettagli avviso con indicazioni per la candidatura da regione Lombardia www.bandi.regione.lombardia.it

IFOA può supportarvi in tutto il processo di analisi dei fabbisogni formativi, realizzazione delle attività e supporto nella richiesta del finanziamento.

Contatti

INDIRIZZO:
Via Imre Nagy, 21 – Borgochiesanuova – 46100 Mantova
TELEFONO: +39 0376 263650
FAX: +39 0376 263501
E-MAIL: ifoamantova@ifoa.it

Orari di Apertura

SEDE:
Lun, Mar, Mer, Gio 9.00 – 13.00 ; 14.30 – 17.30
Ven 9.00 – 13.00 ; 14.30 – 16.00

(nei mesi da Giugno a Settembre il venerdì si osserva il seguente orario: 9.00-13.00)

Richiedi info
(ci permette di fornirti un servizio più veloce e preciso)
Informativa Privacy (Reg. UE 2016/679)
L'informativa estesa relativa al trattamento dei suoi dati personali da parte IFOA la trova all'indirizzo https://www.privacylab.it/informativa.php?09395461120
Presta inoltre il suo consenso al trattamento dei dati personali per le finalità facoltative sotto riportate?
Invio di comunicazione su eventi, servizi e prodotti Ifoa
L'informativa estesa relativa al trattamento dei suoi dati personali da parte IFOA la trova all'indirizzo https://www.privacylab.it/informativa.php?09395343333

Chiamaci per saperne di più!