Nuovi corsi gratuiti in arrivo per chi vive in Emilia Romagna. Obiettivo migliorare o acquisire nuove competenze per ricollocarsi nel mondo del lavoro

La crescente domanda da parte delle aziende di figure professionali sempre più specializzate in tematiche di innovazione, green e digital, spinge la Regione Emilia-Romagna ad avviare, usufruendo dei finanziamenti del Fondo Sociale Europeo e con il supporto di diversi Enti di Formazione presenti sul territorio Emiliano-Romagnolo, 7 nuove operazioni che prevedono progetti formativi gratuiti rivolti a residenti o domiciliati in Emilia Romagna e con la voglia di riqualificarsi.
Ifoa, nel ruolo di capofila o partner con gli altri Enti di formazione (Centoform, SicurForm, Demetra Formazione e FormModena), assicura a tutti la possibilità di formarsi e riqualificarsi sul mercato del lavoro, con corsi gratuiti, brevi, modulari e flessibili, incentrati su quelle che sono le competenze oggi più richieste.
I corsi dei progetti saranno strutturati da 32, 48 e 64 ore, fruibili a distanza e, a fronte di una specifica richiesta, sarà possibile fruirne in presenza presso le sedi: Reggio Emilia, Modena, parma, Bologna, Cento, Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini (eccetto per Progetto Logistica).
Ifoa sarà a capo dei progetti:
- LOGISTICA: I nuovi paradigmi sostenibili per la logistica, l’energia e l’ambiente.
- ICT: Competenze ICT per garantire occupazione, inclusione e sostenibilità.
- IMPRESA: Digitalizzazione delle competenze chiave per la gestione dell’impresa sostenibile.
Quali sono i requisiti per iscriversi ai progetti?
Per poter accedere è necessario disporre dei requisiti previsti dal bando, ovvero aver assolto l’obbligo d’istruzione e il diritto-dovere all’istruzione e formazione in data antecedente all’iscrizione al corso ed essere residenti o domiciliati in Emilia Romagna.
Per richiedere una consulenza e maggiori informazioni, contatta Giovanna Cavalletti di Ifoa.
Rif. P.A 2022-18767 – Progetto: “Competenze ICT per garantire occupazione, inclusione e sostenibilità”
Rif. P.A 2022-18767/RER approvato con DGR 447/2023 del 27/03/2023 co-finanziato dal FSE+ 2021-2027 e dalla Regione Emilia Romagna
Rif. P.A 2022-18768 – Progetto: “Digitalizzazione delle competenze chiave per la gestione dell’impresa sostenibile”
Rif. P.A 2022-18768/RER approvato con DGR 447/2023 del 27/03/2023 co-finanziato dal FSE+ 2021-2027 e dalla Regione Emilia Romagna
Rif. P.A 2022-18769 – Progetto: “I nuovi paradigmi sostenibili per la logistica, l’energia e l’ambiente”
Rif. P.A 2022-18769/RER approvato con DGR 447/2023 del 27/03/2023 co-finanziato dal FSE+ 2021-2027 e dalla Regione Emilia Romagna
Per Informazioni
Sede di Reggio Emilia
Rif. Giovanna Cavalletti
Telefono: 0522 329155
Cellulare: 331 6211261
Email: cavalletti@ifoa.it

08 Settembre 2023
I nuovi percorsi ITS di Ifoa formano i migliori professionisti nell’ambito digitale e agroalimentare
3 nuovi percorsi formativi ad alta formazione (ITS) per acquisire le competenze professionali e costruire una carriera nel settore food e agroalimentare Per Mantova e Milano sono ora aperte le iscrizioni ai corsi ad alta…
Leggi l'articolo
08 Settembre 2023
Nuovo percorso formativo ad alta formazione – ITS
I corsi ITS sono un’ottima alternativa al percorso universitario, perché forniscono una formazione ad alta specializzazione tecnologica (competenze e conoscenze immediatamente spendibili nel mercato del lavoro). Sono percorsi innovativi che uniscono formazione e lavoro con…
Leggi l'articolo
04 Agosto 2023
Nuove competenze per nuove professioni: al via la nuova edizione del progetto Big Data Lab
Ha inizio l'edizione 2023 del progetto Big Data Lab, tanti corsi gratuiti per i neo-laureati dell’Emilia Romagna. Data Lab è un progetto finanziato dalla Regione Emilia Romagna e dal Fondo Sociale Europeo, lanciato nel 2018 con…
Leggi l'articolo