fbpx

Let’s get down to… A-GREEN-BUSINESS! Una nuova offerta formativa per i tecnici del settore agroalimentare toscano

5 Agosto 2021

Ifoa presenta A-GREEN-BUSINESS: i corsi gratuiti per formare professionisti specializzati in ambiti legati alla sostenibilità nella filiera Agrifood. Aperte le iscrizioni agli Open Day online.

Green Business settore agroalimentare

A-GREEN-BUSINESS è il nuovo progetto formativo, finanziato dal Fondo Sociale Europeo ed approvato dalla Regione Toscana, di cui Ifoa è capofila: questa proposta formativa mira a formare tecnici specializzati in ambiti attuali e innovativi, come quelli legati alla sostenibilità ambientale nelle filiere del settore agroalimentare.

Il programma gratuito nasce dalla tabella di marcia presentata dall’Unione Europea per rendere sostenibile l’economia dei Paesi membri, attraverso azioni volte a promuovere l’uso efficiente delle risorse per ripristinare la biodiversità e ridurre l’inquinamento: il Green Deal.

A-GREEN-BUSINESS si propone quindi di supportare l’inserimento e il reinserimento lavorativo, mettendo in atto un’azione formativa volta a fornire conoscenze e competenze specialistiche in grado di rispondere alle esigenze delle imprese del settore agroalimentare. La formazione di tecnici capaci di portare in azienda tecniche e modelli innovativi di sviluppo sostenibile, che favoriscano la transizione ecologica e l’adattamento al paradigma di Industria 4.0, è il primo passo per innescare il cambiamento nel processo produttivo.

Due i percorsi in programma:

  • Certificazione di Processo e Sostenibilità Ambientale(gestito da IFOA);
  • Qualità del prodotto agro-alimentare “green” (gestito da Assoservizi).

Questi corsi mirano a formare tecnici del settore agroalimentare, fornendo competenze specializzate sull’applicazione della tecnologia Blockchain allo sviluppo della sostenibilità delle filiera Agrifood, con particolare riferimento alla tracciabilità e certificazione dei prodotti, dal campo fino all’industria di trasformazione.

Per scoprire tutti i dettagli dell’offerta formativa sono stati organizzati due Open Day online: il primo si terrà giovedì 9 settembre a partire dalle ore 10:30, il secondo è previsto per martedì 21 settembre a partire dalle 15:30. Per partecipare agli eventi è necessaria l’iscrizione.

Bando approvato dalla Regione Toscana con decreto n. 3096 del 26/02/2020 Graduatoria approvata con Decreto n. 21486 del 10/12/2020 Progetto finanziato con le risorse del Fondo Sociale Europeo

Per informazioni:

IFOA – Firenze
Via Leoncavallo, 15 
Ref: Chiara Protasi
Email: protasi@ifoa.it

Ref: Alice Rossetti
Email: rossetti@ifoa.it

Telefono: 055 3245306

corso Marketing Technologist

18 Marzo 2025

Graduatoria del corso Archi: essere il primo leggio in orchestra Progetto 1

Si pubblica la graduatoria del corso "Archi: essere il primo leggio in orchestra - Progetto 1" Toscanini Academy: FORMA LAVORO (Operazione RIF PA 2024- 23064/RER approvata con DGR 2287 del 09/12/2024 co-finanziata dal Fondo Sociale…

Leggi l'articolo
corso Marketing Technologist

17 Marzo 2025

Graduatoria del corso Tecnico di turismo smart e cultura territoriale

Si pubblica la graduatoria del corso finanziato "Tecnico di turismo smart e cultura territoriale" di Parma. Pubblicata la graduatoria del corso “Tecnico di turismo smart e cultura territoriale” (Operazione RIF PA 2024-22110/RER approvata con Deliberazione…

Leggi l'articolo
corso Marketing Technologist

11 Marzo 2025

Graduatoria del corso Tecnico per l’integrazione dei sistemi e di apparati TLC – IT Specialist in ambito sanitario

Si pubblica la graduatoria del corso finanziato "Tecnico per l’integrazione dei sistemi e di apparati TLC – IT Specialist in ambito sanitario" di Bologna. Pubblicata la graduatoria del corso “Tecnico per l’integrazione dei sistemi e…

Leggi l'articolo
corso Marketing Technologist

10 Marzo 2025

Graduatoria del corso Saxofono: dal Novecento alla contemporaneità – Progetto 2

Si pubblica la graduatoria del corso "Saxofono: dal Novecento alla contemporaneità - Progetto 2" Toscanini Academy: FORMA LAVORO (Operazione RIF PA 2024- 23064/RER approvata con DGR 2287 del 09/12/2024 co-finanziata dal Fondo Sociale Europeo+ e…

Leggi l'articolo